DEMARE, SQUILLO FRANCESE A CRACOVIA. HAYTER VINCE IL GIRO DI POLONIA 2022

agosto 5, 2022
Categoria: News

Nella settima ed ultima tappa del Giro di Polonia 2022, l’ennesima volata di gruppo – cinque tappe su sette conclusesi in volata – consegna la vittoria ad Arnaud Demare (Team Groupama FDJ). Ethan Hayter vince la corsa polacca, ottenendo così la prima vittoria stagionale di una corsa a tappe, per di più UWT.

Un Giro di Polonia abbastanza modesto e monotono si conclude oggi con la settima ed ultima tappa da Valsir a Cracovia di 177.8 km. Su sette tappe cinque si sono concluse in volata e soltanto la seconda e la sesta a cronometro sono state capaci di fare le differenze in classifica generale. Ethan Hayter (Team INEOS) sfrutta le sue doti da cronoman e vince la corsa polacca anche se Thymen Arensman (Team DSM), ieri vittorioso nella cronometro, può a ben vedere recriminare per aver perso qualche secondo di troppo nelle tappe precedenti, visto che il suo ritardo dal britannico è di soli 11 secondi. Dopo la partenza da Valsir un primo tentativo d’attacco di sette ciclisti, tra i quali era presente anche Christian Scaroni (Team Astana Qazaqstan) veniva annullato dal gruppo maglia gialla. Era intorno al km 15 che riusciva a concretizzarsi la fuga di giornata grazie all’azione di quattro ciclisti: Alessandro De Marchi (Team Israel Pro Cycling), Julius Johansen (Team Intermarchè Wanty Gobert), Jarrad Drizners (Team Lotto Soudal) e Syver Waersted (Uno-X Pro Cycling Team). De Marchi si aggiudicava il primo sprint intermedio di Lanckorona posto al km 23.7 mentre Drizners transitava per primo sul primo GPM di Bieńkówka posto al km 41.2. Da segnalare il mancato aggancio della fuga da parte di Felix Gall (Team AG2R Citroen) e Patryk Stosz (Nazionale Polacca), che dopo una trentina di km in avanscoperta si rialzavano e venivano ripresi dal gruppo. Drizners transitava per primo anche sul secondo GPM di Gmina Budzów posto al km 45.9. De Marchi vinceva il secondo traguardo volante di Myślenice posto al km 61.3. L’italiano risultava a lungo maglia gialla virtuale, avendo in classifica generale 2 minuti e 43 secondi di ritardo da Hayter. A 70 km dall’arrivo Waersted si rialzava lasciando i compagni di fuga, che avevano ancora oltre 2 minuti e mezzo di vantaggio sul gruppo maglia gialla. Era il Team Jumbo Visma, oggi a disposizione di Olav Kooij, a farsi vivo nelle prime posizioni del gruppo. Johansen era il primo a scollinare sul terzo ed ultimo GPM di Kaszow posto al km 139.8. A 30 km dalla conclusione i tre ciclisti rimasti in testa avevano 1 minuto e 30 secondi di vantaggio sul gruppo maglia gialla. Anche Johansen e drizners si rialzavano dalla fuga e lasciavano De Marchi da solo al comando della corsa. A 11 km dal termine Nans Peters (Team AG2R Citroen) evadeva dal gruppo e raggiungeva De Marchi. L’azione dei due durava poco visto che venivano ripresi a poco più di 5 km dall’arrivo. Erano in particolare Team Jumbo Visma e Team Groupama FDJ a lavorare per la volata dei propri capitani. Era Arnaud Demare (Team Groupama FDJ) a vincere davanti ad Olav Kooij (Team Jumbo Vista) ed a Phil Bauhaus (Team Bahrain Victorious). Chiudevano la top five Max Kanter (Team Movistar) in quarta posizione e Gerben Thijssen (Team Intermarchè Wanty Gobert) in quinta posizione. Nella top ten si segnalava il settimo posto di Davide Cimolai (Team Cofidis). Demare, dopo la maglia verde e tre tappe vinte al Giro d’Italia, conferma di essere in forma per la seconda parte di stagione. La classifica generale non cambia rispetto a ieri ed Ethan Hayter vince il Giro di Polonia 2022 davanti a Thymen Arensman (Team DSM) e Pello Bilbao (Team Bahrain Victorious). Da segnalare il buon quarto posto di Matteo Sobrero (Team BikeExchange Jayco). Per quanto riguarda le altre classifiche, Demare vince quella della a punti, Drizners quella dei GPM ed infine il Team INEOS vince la classifica a squadre. Tra oggi e domani terminano le due corse a tappe – Giro di Polonia e Vuelta a Burgos – che sono servite di preparazione alla Vuelta a Espana che parte venerdì 19 Agosto dall’Olanda e che hanno dato indicazioni sullo stato di forma dei pretendenti alla maglia rossa. Vedremo se anche nella settimana di Ferragosto, nella quale si svolgeranno i Campionati Europei di Ciclismo a Monaco di Baviera, qualche ciclista atteso alla Vuelta si testerà ulteriormente per rifinire la condizione.

Giuseppe Scarfone

Arnaud Demare vince a Cracovia (foto: Bas Czerwinski/Getty Images)

Arnaud Demare vince a Cracovia (foto: Bas Czerwinski/Getty Images)

Commenta la notizia