05-08-2022
agosto 5, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo
TOUR DE POLOGNE
Il francese Arnaud Démare (Groupama-FDJ) si è imposto nella settima ed ultima tappa, Skawina (Valsir) – Cracovia, percorrendo 177.8 Km in 3h59′20″, alla media di 44.574 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) e il tedesco Phil Bauhaus (Bahrain Victorious). Miglior italiano Davide Cimolai (Cofidis), 7°. Il britannico Ethan Hayter (INEOS Grenadiers) si impone in classifica con 11″ sull’oandese Thymen Arensman (Team DSM) e 18″ sullo spagnolo Pello Bilbao (Bahrain Victorious). Miglior italiano Matteo Sobrero (Team BikeExchange-Jayco), 4° a 23″
VUELTA A BURGOS
Lo sloveno Matevž Govekar (Bahrain – Victorious) si è imposto nella quarta tappa, Torresandino – Ciudad Romana de Clunia, percorrendo 169 Km in 3h36′18″, alla media di 46.879 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Valentin Retailleau (AG2R Citroën Team) e l’israeliano Omer Goldstein (Israel-Premier Tech). Miglior italiano Alessandro Fedeli (EOLO-Kometa Cycling Team), 16° a 3′03″. Il francese Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers) è ancora leader della classifica con 23″ sul colombiano Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) e 26″ sul portoghese Ruben Guerreiro (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan Team), 7° a 28″
VOLTA A PORTUGAL EM BICICLETA
Lo statunitense Scott McGill (Wildlife Generation Pro Cycling) si è imposto nella prima tappa, Vila Franca de Xira – Elvas, percorrendo 193.7 Km in 4h30′28″, alla media di 42.97 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Oliver Rees (Trinity Racing) e l’uruguayano Mauricio Moreira (Glassdrive/Q8/Anicolor). Unico italiano in gara Alessio Gasparini (JAVA Kiwi Atlántico), 45°. Il portoghese Rafael Reis (Glassdrive/Q8/Anicolor) è ancora leader della classifica con 9″ su Moreira e Rees. Gasparini 104° a 1′09″
SAZKA TOUR (Repubblica Ceca)
L’italiano Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux) si è imposto nella seconda tappa, Olomouc – Pustevny, percorrendo 189.3 Km in 4h51′46″, alla media di 38.928 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Oscar Onley (Development Team DSM) e l’italiano Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux). Rota è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo di Pozzovivo e Onley
CIC-TOUR FÉMININ INTERNATIONAL DES PYRÉNÉES
Prima tappa suddivisa in due semitappe.
Il team statunitense EF Education-TIBCO-SVB si è imposto nella prima semitappa, cronometro a squadre Artiguelouve – Lacq, percorrendo 27.4 Km in 31′45″, alla media di 51.78 Km/h. Ha preceduto di 56″ il team statunitense Human Powered Health e di 1′31″ il team italiano Bepink. La statunitense Emily Newsom (EF Education-TIBCO-SVB) è la prima leader della classifica con lo stesso tempo delle connazionali Krista Doebel-Hickok (EF Education-TIBCO-SVB) e Clara Honsinger (EF Education-TIBCO-SVB). Miglior italiana Silvia Zanardi (BePink), 11° a 10″
La Doebel-Hickok si è imposta nella seconda semitappa, circuito di Pau, percorrendo 76.7 Km in 1h56′20″, alla media di 39.559 Km/h. Ha preceduto di 6″ la tedesca Ricarda Bauernfeind (CANYON//SRAM Generation) e di 16″ la francese Coralie Demay (St Michel-Auber 93). Miglior italiana Greta Marturano (Top Girls Fassa Bortolo), 4° a 16″. La Doebel-Hickok è la nuova leader della classifica con 21″ sulla giapponese Eri Yonamine (Human Powered Health) e 51″ sulla Marturano
TOUR CYCLISTE INTERNATIONAL DE LA GUADELOUPE
Il francese Guillaume Dauschy (Premier Tech U23 Cycling Project) si è imposto nella prima tappa, cronometro di La Désirade, percorrendo 8.9 Km in 10′10″, alla media di 52.525 Km/h. Ha preceduto di 1″ il connazionale Alexys Brunel (U.S.Lamentin) e di 9″ il connazionale Stefan Bennett (EuroCyclingTrips Pro Cycling). Miglior italiano Davide Baldaccini (Team Corratec), 27° a 51″. Dauschy è il primo leader della classifica con 1″ su Brunel e 9″ su Bennett. Miglior italiano Baldaccini, 27° a 51″