ARENSMAN CRONOMETRO MAGISTRALE. L’OLANDESE NON HA RIVALI, HAYTER NUOVA MAGLIA GIALLA
Nella cronometro individuale della penultima tappa del Giro di Polonia, Thymen Arensman (Team DSM) coglie la prima vittoria stagionale dando segnali di ulteriore crescita nella specialità . Ethan Hayter (Team INEOS), terzo davanti ad Arensman ed al compagno di squadra Magnus Sheffield, è la nuova maglia gialla.
Alla luce di quattro tappe terminate in volata e di una soltanto, la seconda, che aveva fatto segnare distacchi un po’ più elevati, la cronometro individuale della sesta tappa da Nowy Targ alla stazione di sport invernali di Rusinski era evidentemente quella che avrebbe deciso il vincitore del Giro di Polonia 2022. Sergio Higuita (Team BORA Hansgrohe) partiva in maglia gialla con 4 secondi di vantaggio su Pello Bilbao (Team Bahrain Victorious) e 6 secondi di vantaggio su Quinten Hermans (Team Intermarchè Wanty Gobert) ma alle loro spalle era presente un discreto gruppo di ciclisti, precisamente nove, tutti a 10 secondi dal colombiano. Nei quasi 12 km della penultima tappa si scontravano così individualmente diverse categorie di ciclisti e di quel gruppo tra i più a loro agio con le corse contro il tempo erano presenti Ethan Hayter (Team INEOS) e Matteo Sobrero (Team BikeExchange Jayco). Per diverto tempo il primo posto veniva detenuto da Magnus Sheffield (Team INEOS), che faceva fermare le lancette sul tempo di 17 minuti e 47 secondi. Il britannico veniva superato da Thymen Arensman (Team DSM), che era l’unico a fare meglio facendo segnare 17 minuti e 40 secondi. L’olandese era l’unico ciclista capace di abbattere i 40 km/h di velocita media. Con un ottimo 17 minuti e 48 secondi, Hayter terminava in terza posizione e si issava al primo posto in classifica generale, vestendo la maglia gialla. Il campione a cronometro britannico dimostrava di essere superiore rispetto a chi lo precedeva in classifica generale, visto che Higuita si piazzava soltanto il sedicesima posizione ed Hermans addirittura in trentatreesima posizione. Soltanto Bilbao resisteva in qualche modo allo strapotere di Hayter, visto che lo spagnolo faceva segnare 24 secondi di ritardo sul britannico con il tempo di 18 minuti e 20 secondi. Chiudevano la top five di tappa Remi Cavagna (Team Quick Step Alpha Vinyl) con 20 secondi di ritardo da Arensman e Marco Brenner (Team DSM) con 26 secondi di ritardo da Arensman. Da segnalare i discreti tempi all’arrivo di Samuele Battistella (Team Astana Qazaqstan) e Matteo Sobrero, rispettivamente settimo ed ottavo a 30 e 31 secondi di ritardo da Arensman, che ottiene la prima vittoria stagionale. In classifica generale, come anticipato, Hayter adesso è primo davanti ad Arensman e Bilbao; l’olandese ha un ritardo di 11 secondi mentre lo spagnolo di 18 secondi. Hayter è ormai ad un passo dalla prima vittoria di una corsa a tappe, per di più UWT, della stagione in corso anche perché domani nella passerella finale di Cracovia si prevede un altro arrivo in volata.
Giuseppe Scarfone

Thymen Arensman vince la cronometro di Rusinski (foto: Getty Images Sport)