LA TAPPA DEL GIORNO (e altro ancora): LILLA – ARENBERG

luglio 6, 2022
Categoria: Approfondimenti

Arriva una delle frazioni più attese dai tifosi e temute dal gruppo. È il giorno del pavè, che scorrerà sotto le ruote del gruppo per quasi 20 Km, sbocconcellato in 11 settori. Una tappa da non perdere

157 Km e nemmeno un cavalcavia. A un semplice esame altimetrico la quinta tappa potrebbe apparire con la più facile tra le ventuno del Tour 2022 ma non sarà affatto così. Anzi, questa è una delle più temute di questa edizione e quei quadratini su fondo grigio con numerazione decrescente che spiccano nella seconda parte del profilo sono il biglietto da visita del pavè. Se ne incontreranno ben undici settori, cominciando a traballare sulle pietre quando si saranno percorsi un’ottantina di chilometri dal raduno di partenza di Lilla per poi tornare stabilmente sull’asfalto quando si dovranno percorrere gli 8 Km conclusivi. In mezzo una farcitura di porfido lunga quasi 20 Km con 4 settori presi dal tracciato della Parigi-Roubaix. Non se ne affronteranno i più duri e celebri, ma due di quelli abitualmente affrontati alla classica delle pietre sono classificati a 4 stelle di difficoltà. Se ne vedranno delle belle e qualche uomo di classifica potrebbe uscire di scena per la vittoria finale, anche se – fortunatamente – le previsioni meteo non annunciano quella pioggia tanto attesa altrove ma che avrebbe reso questa tappa ancora più complicata

Uno dei settori in pavé che si affronteranno verso l’Arenberg e l’altimetria della quinta tappa (Flickr)

Uno dei settori in pavé che si affronteranno verso l’Arenberg e l’altimetria della quinta tappa (Flickr)

METEO TOUR

Lilla : cielo coperto, 22.3°C, vento moderato da WNW (10-12 km/h), umidità al 50%
Mérignies (traguardo volante – 37.2 Km): cielo coperto, 22.5°C, vento moderato da WNW (12-14 km/h), umidità al 49%
inizio settori in pavè (79.7 Km): nubi sparse, 23°C, vento moderato da WNW (13-15 km/h), umidità al 46%
Arenberg : cielo coperto, 22.1°C, vento moderato da WNW (11-13 km/h), umidità al 52%

GLI ORARI DEL TOUR

13.25: inizio diretta su Eurosport1
14.00: partenza da Lilla
14.45: inizio diretta su RAI2
14.45-14.55: traguardo volante di Mérignies
15.40-15.50: imbocco primo settore di pavè
16.10-16.20: imbocco secondo settore di pavè
16.15-16.30: imbocco terzo settore di pavè
16.20-16.35: imbocco quarto settore di pavè
16.25-16.40: imbocco quinto settore di pavè
16.30-16.50: imbocco sesto settore di pavè
16.40-17.00: imbocco settimo settore di pavè
16.50-17.05: imbocco ottavo settore di pavè
16.55-17.10: imbocco nono settore di pavè
17.05-17.20: imbocco decimo settore di pavè
17.10-17.30: imbocco undicesimo settore di pavè
17.25-17.40: arrivo ad Arenberg

RASSEGNA STAMPA

Van Aert tra i grandissimi: infiamma la tappa, stacca i rivali e trionfa in giallo

Gazzetta dello Sport – Italia

Van Aert po treh drugih mestih na krilih rumene majice zmagal

Delo – Slovenia

Superstjerne leverer brillant soloridt, og Magnus Corts jubelfelttog fortsætter

Politiken – Danimarca

Impressive Van Aert soloes to stage four victory at Tour de France

The Independent – Regno Unito

Wout avait la clé

L’Équipe – Francia

Pedrada de Van Aert

AS – Spagna

Nu is het wél raak! Fenomenale Wout van Aert rijdt iedereen aan gort en pakt ritzege

Het Nieuwsblad – Belgio

Oppermachtige Van Aert pakt dagzege in Tour na fraai kunststukje – Pijnlijk: juichende Philipsen denkt dat hij wint in Tour

De Telegraaf – Paesi Bassi

Gelb attackiert beherzt: Van Aert fliegt nach kurzer Solofahrt zum Tagessieg

Kicker – Germania

Бельгиец Ваут ван Арт выиграл четвертый этап «Тур де Франс»

Sport Express – Russia

Van Aert tuvo su revancha y ganó la cuarta etapa del Tour de Francia

El Espectador – Colombia

TOURALCONTRARIO

L’ordine d’arrivo e la classifica generale visti dal punto di vista della maglia nera.

Ordine d’arrivo della quarta tappa, Dunkerque – Calais

1° Mikkel Bjerg
2° Anthony Turgis s.t.
3° Anthony Perez a 1′36″
4° Alex Kirsch s.t.
5° Quinn Simmons s.t.

Miglior italiano Andrea Bagioli, 13° a 1′36″

Classifica generale

1° Anthony Turgis
2° Christopher Juul-Jensen a 5′39″
3° Kevin Vermaerke a 6′19″
4° Magnus Cort a 6′34″
5° Ruben Guerreiro a 7′45″

Miglior italiano Alberto Dainese, 8° a 11′49″

STRAFALGAR SQUARE

L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti

Garzelli: “Quel piccolo discussione”
Garzelli: “La tatta più adatta a Gilbert”
Rizzato: “Scarponi misse il piede a terra”
Rizzato: “Tappa senza difficoltà altimetriche” (c’erano 6 GPM)
Pancani: “Con spirito british, anche se non è britannico Geraint Thomas” (Thomas è gallese, quindi è britannico)
Garzelli: “Nella trance della situazione”

CASA RICORDI: TOUR DE FRANCE 1992

Sono passati 30 anni dall’impresa di Claudio Chiappucci al Tour del 1992. Riviviamo quell’edizione della corsa francese attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”

4a tappa: LIBOURNE – LIBOURNE (cronometro a squadre – 63.5 Km) – 9 LUGLIO 1992

L’UNO-DUE DI CHIAPPUCCI-BUGNO
Tour: nella cronometro a squadre Indurain perde terreno sui due italiani
I nostri ora sono davanti a Miguel – Lo spagnolo costretto ad attaccare – La tappa alla squadra di Fondriest – Chiappucci: Lui non è d’acciaio

Commenta la notizia