NATNAEL TESFAZION BRILLA SUL MONTE GRAPPA!

giugno 5, 2022
Categoria: News

Natnael Tesfazion (Drone Hopper – Androni) conquista la tappa regina dell’Adriatica Ionica Race 2022 grazie ad una condotta di squadra perfetta, gli uomini di Gianni Savio prima logorano i diretti avversari e poi mettono il giovane eritreo in condizione di sfoggiare le sue doti veloci per imporsi su Filippo Zana (Bardiani-CSF Faizané), nuovo leader della corsa, e Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan).

Seconda frazione dell’Adriatica Ionica Race 2022 con arrivo in quota al Monte Grappa, la fuga di giornata questa volta tarda un po’ a formarsi, bisogna infatti attendere il chilometro venti di corsa per vedere un allungo di Santiago Umba (Drone Hopper – Androni), David Lozano (Team Novo Nordisk), Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior) ed Eugenio Sánchez (Equipo Kern Pharma). Il gruppo lascia fare, concedendo ai tre un vantaggio massimo di 2’. In testa, come ieri, le squadre faro a tenere stabile il vantaggio sono la Bardiani-CSF Faizané e la Astana Qazaqstan. La corsa vive l’attesa dell’imbocco dell’unica salita di giornata ben 28,3 Km con pendenza media del 4,9%, qui sono attesi gli scalatori a darsi battaglia con il leader Chistian Scaroni (Nazionale italiana). Salita del Monte Grappa che fa subito selezione proprio nel tratto più duro dei primi chilometri, la selezione avviene da dietro e già al secondo chilometro il gruppo dei migliori, ripresa la fuga, resta di soltanto sedici unità, in testa abbiamo: Christian Scaroni (Nazionale italiana), Giovanni Carboni (Nazionale italiana), Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF Faizané), Filippo Zana (Bardiani-CSF Faizané), Luca Covili (Bardiani-CSF Faizané), Eduardo Sepúlveda (Drone Hopper – Androni), Natnael Tesfazion (Drone Hopper – Androni), Jefferson Cepeda (Drone Hopper – Androni), Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan), Antonio Nibali (Astana Qazaqstan), Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa), Alessandro Fancellu (Eolo Kometa), Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Vega), Paul Double (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM), Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi) ed Edoardo Sandri (Cycling Team Friuli ASD). Il ritmo in testa è scandito soprattutto dai Bardiani con, in particolare, Zoccarato che insieme agli Androni sono in superiorità numerica. Quando a fare il ritmo è Cepada l’andatura fa male a tanti, in testa per un lungo tratto della salita si porta Fancellu a fare un ritmo regolare per Fortunato. Il ritmo in testa diventa più sostenuto quando a tirare il gruppetto dei migliori sono Sepulveda e Cepada ed infatti a 10Km dall’arrivo in testa restano soltanto Scaroni, Zana, Covili, Pronskiy, Tesfazion, Cepeda, Bizkarra e Fortunato quest’ultimo un po’ dolorante dopo la caduta subita ieri. Il leader Scaroni è sempre in coda al gruppo ed ai meno otto chilometri è costretto ad alzare bandiera bianca, stessa sorte accade anche a Fortunato sotto i colpi di pedale di Zana prima e Cepada dopo. Ai meno cinque perde contatto Bizkarra, subito dopo provano un allungo Cepeda e Pronsky ma Zana riesce a portare il gruppetto sotto. Davanti restano in cinque, Zana, Covili, Pronskiy, Tesfazion, Cepeda il terreno per scattare non c’è più e quindi sarà volata ristretta. Gli Androni riescono a tenere alta l’andatura, Cepada si mette al comando a spingere il rapportone fin dentro l’ultimo chilometro, ai meno 150m a lanciare la volata è Zana ma Tesfazion lo affianca e lo salta nettamente andando a tagliare il traguardo a braccia alzate, secondo Zana, terzo arriva Pronskiy, quarto Covili e quinto Cepada. In classifica generale balza al comando Zana, seguito in seconda posizione proprio da Tesfazion a 21”, mentre terzo a 27” sale Pronskiy, al quarto posto a 39” Covili, quinto Cepada a 43”, sesto Bizkarra a 50”. Domani terza tappa nervosa da Ferrara a Brisighella di 141,3 Km.

Antonio Scarfone

Natnael Tesfatsion esulta sul Monte Grappa (Foto: Sprint Cycling Agency)

Natnael Tesfatsion esulta sul Monte Grappa (Foto: Sprint Cycling Agency)

Commenta la notizia