05-06-2022
giugno 5, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo
CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ
Il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma) si è imposto nella prima tappa, La Voulte-sur-Rhône – Beauchastel, percorrendo 191.8 Km in 4h37′31″, alla media di 41.468 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ethan Hayter (INEOS Grenadiers) e lo statunitense Sean Quinn (EF Education-EasyPost). Miglior italiano Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team), 11°. Van Aert è il primo leader della classifica con 4″ su Hayter e 6″ su Quinn. Miglior italiano Velasco, 14° a 10″
BRUSSELS CYCLING CLASSIC
L’olandese Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty-Gobert) si è imposto nella corsa belga, circuito di Bruxelles, percorrendo 203.9 Km in 4h45′03″, alla media di 42.919 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Thimo Willems (Minerva Cycling Team) e l’austriaco Tobias Bayer (Alpecin-Fenix). Miglior italiano Giacomo Nizzolo (Israel-Premier Tech), 14° a 23″
ADRIATICA IONICA RACE
L’eritreo Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli) si è imposto nella seconda tappa, Castelfranco Veneto – Monte Grappa, percorrendo 174.6 Km in 4h12′15″, alla media di 41.53 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè) e il kazako Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan Team). Zana è il nuovo leader della classifica con 21″ su Tesfazion e 27″ su Pronskiy
RONDE DE L’OISE
Il Jason Tesson (St Michel-Auber 93) si è imposto anche nella quarta ed ultima tappa, Compiègne – Beauvais, percorrendo 176.3 Km in 3h58′07″, alla media di 44.424 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Iuri Leitao (Caja Rural-Seguros RGA) e l’olandese Jasper Rasch (À Bloc CT). Unico italiano in gara Alessio Gasparini (Java Kiwi Atlántico), 86° a 17′16″. Il neozelandese James Fouché (Bolton Equities Black Spoke) si impone in classifica con 47″ sullo spagnolo Aritz Bagües (Caja Rural-Seguros RGA) e 1′15″ su Tesson. Gasparini 81° a 31′17″
MEMORIAL PHILIPPE VAN CONINGSLOO
L’australiano Cameron Scott (ARA Pro Racing Sunshine Coast) si è imposto nella corsa belga, Wavre – Bonheiden, percorrendo 176.3 Km in 4h00′02″, alla media di 44.069 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Jelle Vermoote (Acrog – Tormans) e la slovacca Matus Stocek (ATT Investments). Nessun italiano in gara
TOUR OF MALOPOLSKA (Polonia)
Il tedesco Jonas Rapp (Hrinkow Advarics) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Jabłonka – Przehyba, percorrendo 125 Km in 3h18′35″, alla media di 37.768 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Rainer Kepplinger (Hrinkow Advarics) e di 27″ il ceco Jakub Otruba (Elkov-Kasper). Miglior italiano Walter Calzoni (Gallina Ecotek Lucchini) , 6° a 53″. Rapp si impone in classifica con 20″ su Kepplinger e 44″ su Otruba. Miglior italiano Calzoni, 5° a 1′02″
COURSE DE LA PAIX (Repubblica Ceca – Under23)
Il britannico Samuel Watson (nazionale britannica) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Jeseník, percorrendo 166.7 Km in 4h08′26″, alla media di 40.26 Km/h. Ha preceduto allo sprint il ceco Pavel Bittner (nazionale ceca) e il francese Valentin Retailleau (nazionale francese). Miglior italiano Francesco Busatto (nazionale italiana), 10°. Il belga Lennert Van Eetvelt (nazionale belga) si impone in classifica con 13″ sull’australiano Rudy Porter (nazionale australiana) e 14″ sul ceco Mathias Vacek (nazionale ceca). Miglior italiano Davide Piganzoli (nazionale italiana), 9° a 1′23″
TOUR DU CAMEROUN
Il francese Axel Taillandier (Team France Défense) si è imposto nella seconda tappa, Yaoundé – Ayos, percorrendo 118.8 Km in 2h51′33″, alla media di 42.772 Km/h. Ha preceduto allo sprint il marocchino Anass Ait El Abdia (nazionale marocchina) e il ruandese Etienne Tuyizere (nazionale ruandese). Nessun italiano in gara. Il camerunense Artuce Jodele Tella (SNH Velo Club Cameroun) è ancora leader della classifica con 41″ sul burkinabè Paul Daumont (nazionale burkinabè) e sul marocchino Achraf Ed-Doghmy (nazionale marocchina)
VUELTA A COLOMBIA
Il colombiano Luis Carlos Chia (Supergiros-Alc.Manizales) si è imposto nella terza tappa, Sincelejo – Monteria, percorrendo 116.9 Km in 2h23′02″, alla media di 49.038 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Óscar Adalberto Quiroz (Colombia Tierra de Atletas) e Nelson Andrés Soto (Colombia Tierra de Atletas). Nessun italiano in gara. Chia è ancora leader della classifica con 10″ su Soto e 16″ su Quiroz
TROFEO CITTÀ DI MELDOLA – GP AWC EVENT (U23)
Il belga Luca Van Boven (Lotto Soudal U23) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Meldola, percorrendo 155.6 Km in 4h03′50″, alla media di 38.288 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Leo Hayter (Hagens Berman Axeon) e di 6″ il tedesco Felix Engelhardt (Tirol KTM Cycling Team). Miglior italiano Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan). 5° a 6″.
MEMORIAL MONICA BANDINI (Donne)
L’italiana Silvia Persico (Valcar-Travel & Service) si è imposta nella corsa italiana, circuito di Meldola, percorrendo 114.2 Km in 3h17′15″, alla media di 34.737 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’ucraina Olga Shekel (nazionale ucraina) e la canadese Olivia Baril (Valcar-Travel & Service)
ALPES GRESIVAUDAN CLASSIC (Donne)
La francese Évita Muzic (nazionale francese) si è imposta nella corsa francese, Plateau-des-Petites-Roches – Le Pleynet-Les 7 Laux, percorrendo 119.8 Km in 4h01′16″, alla media di 29.793 Km/h. Ha preceduto allo sprint la connazionale Eglantine Rayer (nazionale francese juniors) e di 2″ la tedesca Clara Koppenburg (Cofidis Women Team). Nessuna italiana in gara.
DWARS DOOR DE WESTHOEK (Donne)
L’italiana Chiara Consonni (Valcar-Travel & Service) si è imposta nella corsa belga, circuito di Boezinge, percorrendo 128.5 Km in 3h13′51″, alla media di 39.773 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Sofie Van Rooijen (Parkhotel Valkenburg) e l’italiana Gaia Masetti (AG Insurance-NXTG Team)