SPLENDE D’AZZURRO MONFALCONE, CHRISTIAN SCARONI PRIMA VITTORIA TRA I PROFESSIONISTI!
Bellissimo acuto di Christian Scaroni (Nazionale italiana) nella tappa di apertura dell’Adriatica Ionica Race 2022 con arrivo a Monfalcone. Per il bresciano prima vittoria tra i professionisti conquistata grazie ad uno sprint vincente su un drappello di cinque atleti avvantaggiatisi nei chilometri finali. Il 24enne si è imposto su Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè) e Raul Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma). Il gruppo dei migliori ha chiuso con un ritardo di 19”.
Prende il via l’edizione 20022 dell’Adriatica Ionica Race con la prima frazione, delle cinque previste, da Tarvisio a Monfalcone per 193,8 Km. Fin dal chilometro zero tanti i tentativi per portare via la fuga buona. A riuscirci sono in quattro: Matteo Donegà (Cycling Team Friuli), Adriano Brogi (Giotti Victoria-Savini Due), Federico Burchio (Work Service-Vitalcare-Dynatek) e Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Fior). Il quartetto in testa arriverà ad avere un vantaggio massimo di 4’:25”. Dietro in testa al gruppo le formazioni più attive per ricucire sono soprattutto la bardiani CSF e la selezione della Nazionale italiana. Poco prima di metà gara, il vantaggio degli attaccanti scende a 3’:20”, oscillando fino a 3:35” al passaggio dallo sprint intermedio di Capriva del Friuli, vinto da Zurlo. La seconda parte della tappa offre un’orografia più mossa ed il gruppo si porta a 1:30 sulla testa della corsa quando i battistrada iniziano l’ascesa verso San Floriano del Collio, salita breve di 2,7 Km al 6,5% di pendenza media. Il gruppo dei migliori inizia a sfilacciarsi, il ritmo sempre più sostenuto fa sì che la fuga viene annullata nella successiva difficoltà altimetrica di giornata, segnata come unico GMP, la salita che porta in cima a San Michele del Carso 3,5 km al 6.5% di media. In vista dello scollinamento provano un allungo Paul Double (MG.K Vis Colors for Peace), Edoardo Zardini (Drone Hopper-Androni Giocattoli), Luca Covili (Bardiani CSF Faizanè) e Veljko Stojnic (Team Corratec). I nuovi quattro contrattaccanti riescono subito a guadagnare una trentina di secondi che diventano 20” alla fine della discesa. Il gruppo riesce a ritornare sotto, e assorbire i quattro, a 6Km dall’arrivo. Il profilo altimetrico non offre più alcuna difficolta tanto che si pensa ad una volata con gruppo compatto, ma ai meno cinque un terzo allungo in testa al gruppo viene promosso da: Christian Scaroni (Gazprom-Rusvelo), Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè), Raul Garcia Pierna (Equipo Kern Pharma), Riccardo Lucca (Work Service-Vitalcare-Dynatek) e Mikel Iturria (Euskaltel-Euskadi). Dietro la rezione del gruppo è tardiva, tanto che nessuno riesce ad organizzare l’inseguimento. I cinque arrivano all’arco dell’ultimo chilometro con 20” di vantaggio, lo sprint ristretto è vinto da Scaroni, che si impone in modo netto su Zana e Garcia Pierna. Il giovane bresciano va quindi al comando della classifica generale grazie agli abbuoni con 4” di vantaggio su Zana e 6” su Garcia Piena. Domani seconda tappa da Castelfranco Veneto a Monte grappa per un arrivo in salita che potrà rivoluzionare la classifica generale.
Antonio Scarfone

La vittoria di Scaroni a Monfalcone all'Adriatica Ionica Race 2022 (Foto: Sprint Cycling Agency)"