29-05-2022

maggio 29, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

L’italiano Matteo Sobrero (Team BikeExchange-Jayco) si è imposto nella ventunesima ed ultima tappa, circuito a cronometro di Verona, percorrendo 17.4 Km in 22′24″, alla media di 46.607 Km/h. Ha preceduto di 23″ l’olandese Thymen Arensman (Team DSM) e di 40″ l’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix). L’australiano Jai Hindley (BORA-hansgrohe) si impone in classifica con 1′18″ sull’ecuadoriano Richard Carapaz (INEOS Grenadiers) e 3′24″ sullo spagnolo Mikel Landa (Bahrain Victorious). Miglior italiano Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan Team), 4° a 9′02″

TOUR OF NORWAY

Il norvegese Alexander Kristoff (Intermarché-Wanty-Gobert) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, circuito di Stavanger, percorrendo 149.3 Km in 3h28′52″, alla media di 42.889 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ethan Vernon (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e il danese Mads Pedersen (Trek-Segafredo). Miglior italiano Filippo Fiorelli (Bardiani CSF Faizan), 5°. Il belga Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl Team) si impone in classifica con 56″ sull’australiano Jay Vine (Alpecin-Fenix) e 1′30″ sull’australiano Lucas Plapp (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Fiorelli, 20° a 8′57″

BOUCLES DE LA MAYENNE – CRÉDIT MUTUEL

Il colombiano Juan Sebastián Molano (UAE Team Emirates) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Martigné-sur-Mayenne – Laval, percorrendo 180 Km in 4h10′09″, alla media di 43.174 Km/h. Ha preceduto allo sprint il venezuelano Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA) e il francese Bryan Coquard (Cofidis). Miglior italiano Marco Tizza (Bingoal Pauwels Sauces WB), 22°. Il francese Benjamin Thomas (Cofidis) si impone in classifica con 3″ sul connazionale Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team) e 6″ sullo spagnolo Alex Aranburu (Movistar Team). Miglior italiano Tizza, 5° a 10″

ALPES ISÈRE TOUR

L’australiano Sebastian Berwick (Israel Cycling Academy) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Entre-deux-Guiers – Allevard-les-Bains, percorrendo 133.1 Km in 3h59′39″, alla media di 33.324 Km/h. Ha preceduto di 20″ l’elvetico Yannis Voisard (Tudor Pro Cycling Team) e di 36″ il francese Romain Grégoire (Groupama-FDJ Conti). Due italiani rimasti in gara dopo il ritiro di Antonio Puppio (Israel Cycling Academy): Marco Frigo (Israel Cycling Academy) 9° a 2′11″, Lorenzo Milesi (Development Team DSM) 57° a 18′57″. Voisard si impone in classifica con 5″ su Grégoire e 11″ su Berwick. Frigo 9° a 1′57″, Milesi 53° a 28′59″

TOUR DE LA MIRABELLE

Il britannico Matthew Bostock (WiV SunGod) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Baccarat – Damelevières, percorrendo 165.8 Km in 4h02′48″, alla media di 40.972 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Florian Dauphin (V.C.Pays de Loudéac) e Théo Degache (Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme). Miglior italiano Michael Belleri (Biesse-Carrera), 17°. Il britannico Robert Scott (WiV SunGod) si impone in classifica con 1″ su Bostock e 2″ sull’elvetico Simon Vitzthum (nazionale elvetico). Miglior italiano Belleri, 20° a 11″

GROTE PRIJS MARCEL KINT

Il belga Arnaud De Lie (Lotto Soudal) si è imposto nella corsa belga, Kortrijk – Zwevegem, percorrendo 199 Km in 4h38′49″, alla media di 42.824 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Luca Mozzato (B&B Hotels-KTM) e il connazionale Gerben Thijssen (Intermarché-Wanty-Gobert)

FLÈCHE DU SUD (Lussemburgo)

Il lussemburghese Arthur Kluckers (Leopard Pro Cycling) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Esch-sur-Alzett, percorrendo 140 Km in 3h13′02″, alla media di 43.516 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Lucas Janssen (BEAT Cycling) e il belga Jérôme Baugnies (Team Metalced). Miglior italiano Filippo Fortin (Maloja Pushbikers), 11°. Il belga Thibau Nys (Baloise Trek Lions) si impone in classifica con 2″ sul francese Thomas Bonnet (Vendée U) e 11″ sul tedesco Mika Heming (ATT Investments). Miglior italiano Lorenzo Masciarelli (Pauwels Sauzen – Bingoal), 44° a 13′51″

TOUR DE KUMANO (Giappone)

L’australiano Ryan Cavanagh (Victoire Hiroshima) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Taiji, percorrendo 104.3 Km in 2h33′02″, alla media di 40.893 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo spagnolo Francisco Mancebo (Matrix Powertag) e il giapponese Tadaaki Nakai (Shimano Racing). Nessun italiano in gara. L’australiano Nathan Earle (Team UKYO) si impone in classifica con 4″ sul giapponese Shoi Matsuda (Team Bridgestone Cycling) e 6″ sul giapponese Marino Kobayashi (Matrix Powertag).

INTERNATIONALE LOTTO THÜRINGEN LADIES TOUR

L’australiana Alexandra Manly (Team BikeExchange-Jayco) si è imposta nella sesta ed ultima tappa, circuito di Altenburg, percorrendo 104.3 Km in 2h36′29″, alla media di 39.991 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Marta Lach (Ceratizit-WNT Pro Cycling) e l’italiana Silvia Zanardi (BePink). La Manly si impone in classifica con 33″ sulla Lach e 51″ sull’olandese Femke Gerritse (Parkhotel Valkenburg). Miglior italiana la Zanardi, 4° a 55″

RIDELONDON CLASSIQUE (Gran Bretagna – Donne)

L’olandese Lorena Wiebes (Team DSM) si è imposta anche nella terza ed ultima tappa, circuito di Londra, percorrendo 85.3 Km in 2h01′01″, alla media di 42.292 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Elisa Balsamo (Trek-Segafredo) e la belga Lotte Kopecky (Team SD Worx). La Wiebes si impone in classifica con 19″ sulla Balsamo e 28″ sulla danese Emma Norsgaard (Movistar Team)

COPPA DELLA PACE – TROFEO FRATELLI ANELLI (U23)

L’italiano Federico Guzzo (Zalf Euromobil Désirée Fior) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Sant’Ermete, percorrendo 172 Km in 3h59′12″, alla media di 43.143 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Pierre-Pascal Keup (Team Lotto-Kern Haus) e l’italiano Walter Calzoni (Gallina Ecotek Lucchini)

Commenta la notizia