27-05-2022

maggio 27, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

L’olandese Koen Bouwman (Jumbo-Visma) si è imposto nella diciannovesima tappa, Marano Lagunare – Santuario di Castelmonte, percorrendo 178 Km in 4h32′55″, alla media di 39.133 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’elvetico Mauro Schmid (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e di 3″ l’italiano Alessandro Tonelli (Bardiani CSF Faizanè). L’ecuadoriano Richard Carapaz (INEOS Grenadiers) è ancora maglia rosa con 3″ sull’australiano Jai Hindley (BORA-hansgrohe) e 1′05″ sullo spagnolo Mikel Landa (Bahrain Victorious). Miglior italiano Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan Team), 4° a 5′53″

TOUR OF NORWAY

L’austriaco Marco Haller (BORA-hansgrohe) si è imposto nella quarta tappa, Hovden – Kristiansand, percorrendo 232.1 Km in 5h02′21″, alla media di 46.059 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Ethan Vernon (Quick-Step Alpha Vinyl Team) e il norvegese Alexander Kristoff (Intermarché-Wanty-Gobert). Miglior italiano Filippo Fiorelli (Bardiani CSF Faizan), 7°. Il belga Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl Team) è ancora leader della classifica con 46″ sull’australiano Jay Vine (Alpecin-Fenix) e 1′24″ sull’australiano Lucas Plapp (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo), 16° a 5′39″

BOUCLES DE LA MAYENNE – CRÉDIT MUTUEL

Il francese Benjamin Thomas (Cofidis) si è imposto nella seconda tappa, Jublains›Pré-en-Pail-Saint-Samson, percorrendo 171 Km in 4h11′30″, alla media di 40.795 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team) e lo spagnolo Alex Aranburu (Movistar Team). Miglior italiano Marco Tizza (Bingoal Pauwels Sauces WB), 6°. Thomas è il nuovo leader della classifica con 4″ su Cosnefroy e 6″ su Aranburu. Miglior italiano Tizza, 6° a 10″

ALPES ISÈRE TOUR

Il francese Victor Koretzky (B&B Hotels-KTM) si è imposto nella terza tappa, Saint-Exupéry – Toussieu, percorrendo 145.5 Km in 3h36′48″, alla media di 40.268 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Romain Grégoire (Groupama-FDJ Conti) e il neozelandese Laurence Pithie (Groupama-FDJ Conti). Due italiani rimasti in gara dopo il ritiro di Antonio Puppio (Israel Cycling Academy): Marco Frigo (Israel Cycling Academy) 35°, Lorenzo Milesi (Development Team DSM) 53° (entrambi con il tempo dei primi). Il francese Quentin Jauregui (B&B Hotels-KTM) è ancora leader della classifica con 9″ sull’olandese Lars Boven (Jumbo-Visma Development Team) e 11″ sul ceco Jakub Otruba (Elkov-Kasper). Frigo, 22° a 27″, Milesi 47° a 3′05″

TOUR DE LA MIRABELLE

Il francese Baptiste Vadic (nazionale francese U23) si è imposto nella prima tappa, Pont-à-Mousson – Pagny-sur-Moselle, percorrendo 175.4 Km in 4h04′35″, alla media di 43.028 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Florian Dauphin (V.C.Pays de Loudéac) e lo slovacco Adam Foltan (nazionale slovacca). Miglior italiano Andrea Garosio (Biesse-Carrera), 24°. Il francese Corentin Ermenault (A.V.C. Aix-en-Provence) è ancora leader della classifica con lo stesso tempo del britannico Robert Scott (WiV SunGod) e 1″ sul britannico Matthew Bostock (WiV SunGod). Miglior italiano Michael Belleri (Biesse-Carrera), 46° a 11″

FLÈCHE DU SUD (Lussemburgo)

Il belga Thibau Nys (Baloise Trek Lions) si è imposto nella terza tappa, circuito di Bourscheid, percorrendo 126.7 Km in 3h15′55″, alla media di 38.802 Km/h. Ha preceduto di 2″ il francese Thomas Bonnet (Vendée U) e l’austriaco Moran Vermeulen (Team Felbermayr Simplon Wels). Miglior italiano Lorenzo Masciarelli (Pauwels Sauzen – Bingoal), 35° a 1′35″. Nys è il nuovo leader della classifica con 2″ su Bonnet e 11″ sul tedesco Mika Heming (ATT Investments). Miglior italiano Masciarell, 27° a 1′35″

TOUR OF ESTONIA

L’estone Madis Mihkels (Team Ampler-Tartu2024) si è imposto nella prima tappa, Tallinn – Tartu, percorrendo 192.6 Km in 5′14″, alla media di 46.369 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’australiano Kaden Groves (Team BikeExchange-Jayco) e di 3″ il ceco Tomas Barta (ATT Investments). Unico italiano in gara Alexander Konychev (Team BikeExchange-Jayco), 32° a 21″. Groves è il nuovo leader della classifica con lo stesso tempo di Mihkels e 9″ sul polacco Marceli Boguslawski (HRE Mazowsze Serce Polski). Konychev 23° a 35″

TOUR DE KUMANO (Giappone)

Il giapponese Kazushige Kuboki (Team Bridgestone Cycling) si è imposto nella prima tappa, circuito di Shingu, percorrendo 114 Km in 2h31′17″, alla media di 45.213 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Nathan Earle (Team UKYO) e il connazionale Hijiri Oda (EF Education-NIPPO Development). Nessun italiano in gara. Kuboki è il primo leader della classifica con 4″ su Earle e 6″ su Oda

INTERNATIONALE LOTTO THÜRINGEN LADIES TOUR

L’australiana Alexandra Manly (Team BikeExchange-Jayco) si è imposta anche nella quarta tappa, circuito di Schleiz, percorrendo 127 Km in 3h30′56″, alla media di 36.125 Km/h. Ha preceduto allo sprint la polacca Marta Lach (Ceratizit-WNT Pro Cycling) e la tedesca Ricarda Bauernfeind (CANYON//SRAM Generation). Miglior italiana Silvia Zanardi (BePink), 8°. La Manly è ancora leader della classifica con 28″ sulla Lach e 33″ sull’olandese Femke Gerritse (Parkhotel Valkenburg). Miglior italiana Maria Giulia Confalonieri (Ceratizit-WNT Pro Cycling), 4° a 34″

RIDELONDON CLASSIQUE (Gran Bretagna – Donne)

L’olandese Lorena Wiebes (Team DSM) si è imposta nella prima tappa, circuito di Maldon, percorrendo 136.5 Km in 3h30′25″, alla media di 38.923 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Elisa Balsamo (Trek-Segafredo) e la danese Emma Norsgaard (Movistar Team). La Wiebes è la prima leader della classifica con 5″ sulla Balsamo e 9″ sulla Norsgaard

Commenta la notizia