QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI APRICA
maggio 24, 2022
Categoria: Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Giro, Hirt trionfa all’Aprica. E per la maglia rosa Hindley è a 3” da Carapaz
Gazzetta dello Sport
Ungheria
Peák Barnabás csapatának nagy öröme és bánata
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Jan Hirt wins brutal mountain stage at Giro d’Italia as race leader Richard Carapaz loses vital seconds
The Daily Telegraph
FRANCIA
Hirt vainqueur, Carapaz toujours en rose
L’Équipe
SPAGNA
Otro combate nulo
AS
PORTOGALLO
No Giro, Almeida dobrou, mas ainda não partiu
Público
BELGIO
Weer raak voor Intermarché-Wanty-Gobert in de Giro: Jan Hirt wint koninginnenrit, roze trui van Carapaz komt niet in gevaar
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Thymen Arensman grijpt net naast zege in loodzware bergrit in Giro
De Telegraaf
GERMANIA
Kämna verpasst seinen zweiten Etappensieg knapp – Buchmann verliert viel Zeit
Kicker
REPUBBLICA CECA
Paráda na Giru. Neúnavný Hirt si v horách dojel pro etapové vítězství
Mladá fronta Dnes
COLOMBIA
Giro de Italia 2022: etapa para Jan Hirt, Richard Carapaz sigue de líder
El Tiempo
ECUADOR
Richard Carapaz mantiene liderato y Jan Hirt se lleva la etapa 16 del Giro de Italia
El Universo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Vino divino (Rossana Casale)
METEOGIRO
Ponte di Legno: pioggia debole (0.3 mm), 13.9°C, vento debole da SW (10 km/h), umidità al 86%
Passo del Tonale (8.7 Km): pioggia modesta (0.5 mm), 9.2°C, vento moderato da SW (11 km/h), umidità al 85%
Cles (54.2 Km): pioggia modesta (0.4 mm), 19.4°C, vento moderato da SSW (11-19 km/h), umidità al 83%
Giovo – GPM (85.8 Km): pioggia debole (0.2 mm), 20°C, vento debole da WSW (6 km/h), umidità al 80%
Passo del Vetriolo* (GPM – 134.3 Km): pioggia modesta (0.3 mm), 8.8°C, vento moderato da SW (12-14 km/h), umidità al 83%
Lavarone: pioggia modesta (0.3 mm), 16.4°C, vento debole da SW (3-5 km/h), umidità al 78%
* Previsioni reletive al Rifugio Panarotta (1760 metri circa), scollinamento a quota 1383
GLI ORARI DEL GIRO
11.45: inizio diretta su RaiSport
12.20: inizio diretta su Eurosport 2
12.40: partenza da Ponte di Legno
13.00-13.10: scollinamento Passo del Tonale (no GPM)
14.00: inizio diretta su Rai2
14.40-15.00: GPM di Giovo
15.30-15.45: traguardo volante di Pergine Valsugana e inizio salita Vetriolo
16.00-16.30: GPM del Passo del Vetriolo
16.20-16.50: traguardo volante di Caldonazzo e inizio salita Monterovere
16.50-17.20: GPM di Monterovere
16.55-17.30: arrivo a Lavorone
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Borgato: “Nel giorno di riposo andavamo a cercare una salatina”
Professor Fagnani: “L’Adamello nasce dall’Adamello” (il fiume Adamello non esiste)
Pancani (parlando della salita del Goletto di Cadino): “La prima volta fu nel 1968 con il passaggio in testa di Niklas Axelsson” (Axelsson è nato nel 1972 e il Goletto è stato affrontato per la prima volta nel 1970)
Petacchi: “La maglia rosa di Lopez, che è 55 Kg”
Pancani: “È ancora in palio la maglia azzurra di Bouwman”
Rizzato: “Qualche goccia di pioggia è caduta sotto il gruppo maglia rosa”
Pancani: “Cadrò sognando di sognare” (citato il romanzo di Genovesi “Cadrò sognando di volare”)
Borgato: “La tappa di Torino è scoppiata a 70 Km dal traguardo”
Borgato: “Sul canale abbiamo avuto modo di parlare della Bora Hansgroe” (inteso come prima parte della diretta su RaiSport)
Petacchi: “Lo stop del bisogno fisico della maglia”
Saligari: “La piombata verso Grosio”
Saligari: “Sono appeso nelle maniglie della moto”
Rizzato: “C’è un po’ di vento contrario all’ingresso di Biandrate” (Biandrate è in Piemonte, oggi passavano da Bianzone, in Lombardia)
DS della Bahrain: “Non abbiamo capito se Pello è sceso dall’asfalto” (a proposito della caduta di Pello Bilbao)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della sedicesima tappa, Salò – Aprica
1° Simone Consonni
2° Fernando Gaviria s.t.
3° Rui Oliveira s.t.
4° Maximiliano Richeze s.t.
5° Mark Cavendish
Classifica generale
1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 10′16″
3° Bert Van Lerberghe a 17′31″
4° Mark Cavendish a 19′39″
5° Matthias Brändle a 23′08″
Miglior italiano Filippo Tagliani, 12° a 42′20″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
16a tappa: APRICA – PIAN DEI RESINELLI (123 Km) – 4 GIUGNO 1962
LO SPAGNOLO SOLER STACCA TUTTI E VINCE LA TAPPA – IL GIRO D’ITALIA DA OGGI SULLE STRADE DEL PIEMONTE
Gli scalatori si impongono al Pian dei Resinelli (m. 1270) – Balmamion, secondo al traguardo, avanza nella classifica generale – Lavoro febbrile nella Valle d’Aosta per preparare le strade ai ciclisti
Il corridore bianconero settimo a 4’23” dalla Maglia Rosa – Anche Taccone ha ridotto il suo svantaggio – Battistini conserva il primato in graduatoria – Lunga e vana fuga di Corsini nella fase centrale – Venerdì i “girini” impegnati sul Colle di Joux e sulla Tête d’Arpy – Le salite della tappa decideranno la corsa, che si concluderà il giorno dopo a Milano

La pista superpanoramica del Baradello all'Aprica illuminata di rosa in occasione del Giro 2022 (www.gazzetta.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus
10a tappa: Pescara – Jesi
11a tappa: Santarcangelo di Romagna
12a tappa: Parma – Genova
13a tappa: Sanremo – Cuneo
14a tappa: Santena – Torino
15a tappa: Rivarolo Canavese – Cogne