QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI TORINO
maggio 21, 2022
Categoria: Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Giro d’Italia, spettacolo a Torino: Yates vince, Carapaz in rosa e Nibali guerriero
Gazzetta dello Sport
Ungheria
Tíz nap után gazdát cserélt a rózsaszín trikó a Giro d’Italián
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Britain’s Simon Yates bounces back to win thrilling Giro d’Italia stage as Richard Carapaz takes lead
The Daily Telegraph
FRANCIA
Le beau numéro de S. Yates, Carapaz en rose
L’Équipe
SPAGNA
Ecuador se tiñe de rosa
AS
PORTOGALLO
Yates vence 14.ª etapa do Giro, Carapaz veste a rosa e João Almeida continua em terceiro
Record
BELGIO
Simon Yates wint beklijvende rit en pakt tweede etappezege, Richard Carapaz pakt het roze
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Dumoulin stapt af in veertiende etappe Giro – Carapaz nieuwe leider in Giro; ritzege voor Simon Yates
De Telegraaf
GERMANIA
Yates triumphiert in Turin – Carapaz übernimmt Rosa
Kicker
COLOMBIA
Simon Yates voló en la etapa 14 del Giro; Carapaz es el nuevo líder
El Tiempo
ECUADOR
Carapaz es nuevo líder del Giro de Italia; etapa 14 para Simon Yates
El Universo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Stefania (Kalush Orchestra, canzone vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2022)
METEOGIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Rivarolo Canavese: poco nuvoloso, 27.7°C, vento debole da SE (5 km/h), umidità al 58%
Bard (43.9 Km): cielo sereno, 28.4°C, vento debole da SSW (5 km/h), umidità al 47%
Pollein – traguardo volante (90.2 Km): sole e caldo, 31.1°C, vento debole da SW (8-9 km/h), umidità al 33%
Pila – GPM* (104.7 Km): poco nuvoloso, 22.1°C, vento moderato da W (15 km/h), umidità al 39%
Aymavilles – inizio salita finale (154.9 Km): poco nuvoloso, 28.8°C, vento debole da SW (8-9 km/h), umidità al 39%
Cogne: pioggia modesta e schiarite (0.2 mm), 24.8°C, vento moderato da WSW (15-18 km/h), umidità al 26%
* previsioni relative alla quota della stazione di sport invernali (1800 metri), scollinamento a quota 1421 metri
GLI ORARI DEL GIRO
11.30: inizio diretta su RaiSport
13.00: inizio diretta su Eurosport 1
12.25: partenza da Rivarolo Canavese
14.00: inizio diretta su Rai2
14.25-14.35: traguardo volante di Pollein
14.30-14.40: inizio salita di Pila
14.55-15.15: GPM di Pila (Les Fleurs)
15.15-15.35: passaggio da Aosta e inizio salita di Verrogne
15.50-16.20: GPM di Verrogne
16.15-16.45: inizio salita di Cogne
16.50-17.25: traguardo volante di Cogne (centro)
17.00-17.30: arrivo a Cogne (Lillaz)
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Rizzato: “Diamo il benvenuto al motocronaca”
Rizzato: “Ha picchiato in una curva”
Borgato: “In testa a questo gruppo che si è appena fermato” (formato)
Rizzato: “Dare man forta”
Petacchi: “Sono tappole che hanno stancato tanto”
Martini: “Tesfatsion aiutato dai medici a rimettere la catena” (meccanici)
Rizzato: “Alla vigilia di un tappone dolomitico” (domani si va a Cogne, non sulle Dolomiti)
Rizzato: “Il vincitore del Blockhaus” (glielo spediranno a casa?)
Borgato: “Con questo stacco vuole dare una dimostrazione di forza”
Borgato: “Nibali ha grandi ritorni in questa città” (ricordi)
Fabretti: “Il caldo la fa da padrona”
Fabretti: “La vestizione della maglia rosa di Richard Carapaz”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della quattordicesima tappa, Santena – Torino
1° Roger Kluge
2° Julius van den Berg a 48″
3° Edward Theuns s.t.
4° Felix Gall s.t.
5° Jacopo Guarnieri s.t.
Classifica generale
1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 10′16″
3° Bert Van Lerberghe a 17′31″
4° Matthias Brändle a 18′11″
5° Clément Davy a 19′03″
Miglior italiano Filippo Tagliani, 11° a 38′04″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
14a tappa: BELLUNO – MOENA (198 Km) – 2 GIUGNO 1962
UNA VIOLENTA BUFERA DI NEVE HA BLOCCATO IL GIRO – LA TAPPA INTERROTTA SUL PASSO ROLLE A QUOTA 1970
Sulle strade delle Dolomiti il più clamoroso colpo di scena della storia del ciclismo – Meco primo al traguardo – I concorrenti sfigurati dalla fatica
Su 109 corridori partiti, 54 si sono ritirati – Anche il campione del mondo Van Looy e lo specialista delle salite Gaul hanno abbandonato – Perché è stata fermata la corsa – Battistini nuova Maglia rosa con tre secondi di vantaggio in classifica sul francese Anglade – Fino alle prime ore di stamane in dubbio il percorso di oggi – Tecnici, meccanici e giornalisti si sono prodigati come infermieri – Conterno è crollato a terra dopo il traguardo – Il precedente del Bondone

La Mole Antonelliana "griffata" Giro d'Italia (www.torinoclick.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus
10a tappa: Pescara – Jesi
11a tappa: Santarcangelo di Romagna
12a tappa: Parma – Genova
13a tappa: Sanremo – Cuneo