21-05-2022
maggio 21, 2022
Categoria: Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il britannico Simon Yates (Team BikeExchange-Jayco) si è imposto nella quattordicesima tappa, Santena – Torino, percorrendo 147 Km in 3h43′44″, alla media di 39.422 Km/h. Ha preceduto di 15″ l’australiano Jai Hindley (BORA-hansgrohe) e l’ecuadoriano Richard Carapaz (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Vincenzo Nibali (Astana Qazaqstan Team), 5° a 15″. Carapaz è la nuova maglia rosa con 7″ su Hindley e 30″ sul portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates). Miglior italiano Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert), 5° a 1′01″
TOUR DU FINISTÈRE
Il francese Julien Simon (TotalEnergies) si è imposto nella corsa francese, Saint-Evarzec – Quimper, percorrendo 193.3 Km in 4h39′42″, alla media di 41.466 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Clément Venturini (AG2R Citroën Team) e di 3″ il connazionale Sandy Dujardin (TotalEnergies). Due italiani in gara: Marco Tizza (Bingoal Pauwels Sauces WB) 15° a 10″, Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), 58° a 6′00″
VEENENDAAL – VEENENDAAL CLASSIC
L’olandese Dylan Groenewegen (Team BikeExchange-Jayco) si è imposto nella corsa olandese, circuito di Veenendaal, percorrendo 197.9 Km in 4h32′40″, alla media di 43.548 Km/h. Ha preceduto allo sprint i belgi Gerben Thijssen (Intermarché-Wanty-Gobert) e Arnaud De Lie (Lotto Soudal). Miglior italiano Jakub Mareczko (Alpecin-Fenix), 4°
GRAND PRIX HERNING
Il danese Andreas Stokbro (nazionale danese) si è imposto nella corsa danese, circuito di Herning, percorrendo 179.8 Km in 4h’14′13″, alla media di 42.436 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Mad Rahbek (BHS-PL Belton Bornholm) e Mads Pedersen (nazionale danese). Nessun italiano in gara
VUELTA A BURGOS FEMINAS
La spagnola Margarita Victoria GarcÃa (UAE Team ADQ) si è imposta nella terza tappa, Medina de Pomar – Ojo Guareña, percorrendo 113.4 Km in 2h46′23″, alla media di 40.894 Km/h. Ha preceduto di 12″ la francese Évita Muzic (FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope) e di 15″ la tedesca Liane Lippert (Team DSM). Miglior italiana Silvia Persico (Valcar-Travel & Service), 6° a 15″. La GarcÃa è la nuova leader della classifica con 12″ sulla Muzic e 15″ sulla belga Lotte Kopecky (Team SD Worx). Miglior italiana Letizia Borghesi (EF Education-TIBCO-SVB)
TOUR OF JAPAN
Il giapponese Atsushi Oka (EF Education-NIPPO Development) si è imposto nella terza tappa, circuito di Sagamihara, percorrendo 107.7 Km in 2h33′37″, alla media di 42.066 Km/h. Ha preceduto di 1″ il venezuelano Leonel Quintero (Matrix Powertag) e il connazionale Tetsuo Yamamoto (Team Bridgestone Cycling). Nessun italiano in gara. L’australiano Nathan Earle (Team UKYO) è ancora leader della classifica con 7″ sul connazionale Benjamin Dyball (Team UKYO) e 1′36″ sul francese Thomas Lebas (KINAN Racing Team)
JOE MARTIN STAGE RACE (USA)
Lo statunitense Samuel Boardman (L39ION of Los Angeles) si è imposto nella terza tappa, cronoscalata del Devil’s Den State Park, percorrendo 4.8 Km in 09′37″, alla media di 29.948 Km/h. Ha preceduto di 2″ il neozelandese Alexander White (CS Velo Racing) e il connazionale Tyler Stites (Project Echelon Racing). Nessun italiano in gara. L’australiano Jonathan Clarke (Wildlife Generation Pro Cycling) è ancora leader della classifica con 12″ su Stites e 13″ sullo statunitense Noah Granigan (Wildlife Generation Pro Cycling)
JOE MARTIN STAGE RACE DONNE (USA)
La statunitense Emma Langley (EF Education-TIBCO-SVB) si è imposta nella terza tappa, cronoscalata del Devil’s Den State Park, percorrendo 4.8 Km in 10′47″, alla media di 26.708 Km/h. Ha preceduto di 30″ la connazionale Austin Killips (ATX Wolfpack) e di 39″ la connazionale Clara Honsinger (EF Education-TIBCO-SVB). Nessun italiana in gara. La Langley è la nuova leader della classifica con 27″ sulla Killips e 35″ sulla connazionale Heidi Franz (InstaFund Racing)