QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI CUNEO
maggio 20, 2022
Categoria: Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Cuneo parla francese, è tripletta per Arnaud Démare
Gazzetta dello Sport
Ungheria
Az idei Giro eddigi legjobb magyar eredménye és egy kidőlő klasszis
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Mark Cavendish third as Arnaud Démare tightens grip on points jersey with another Giro d’Italia stage win
The Daily Telegraph
FRANCIA
La Dolce Vita pour Démare – Malade, Bardet a abandonné
L’Équipe
SPAGNA
Démare y Bardet: cal y arena
AS
PORTOGALLO
Démare vence ao sprint pela terceira vez no Giro
Público
BELGIO
Démare sprint in extremis naar derde ritzege na dolle achtervolging op vroege vluchters in Giro
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Démare voltooit hattrick en wint derde etappe deze Giro
De Telegraaf
GERMANIA
Bauhaus sprintet in Cuneo auf Platz zwei – Buchmann nun Gesamtachter
Kicker
COLOMBIA
Giro de Italia: Démare, ganador de la etapa 13; Gaviria fue cuarto – Romain Bardet abandona el Giro de Italia 2022 por problemas de salud
El Tiempo
ECUADOR
Carapaz sigue firme en la pelea por el Giro; la etapa 13 fue para Arnaud Démare
El Universo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Grazie dei fior (Nilla Pizzi)
METEOGIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Santena: cielo sereno, 27.7°C, vento debole da S (2-3 km/h), umidità al 59%
Gassino Torinese (32.3 Km): cielo sereno, 29.5°C, vento debole da S (4-6 km/h), umidità al 48%
Torino – 1° passaggio (74.1 Km): sole e caldo, 30.3°C, vento debole da SW (4-5 km/h), umidità al 45%
Torino – 2° passaggio (110.6 Km): sole e caldo, 30.8°C, vento debole da SW (4-6 km/h), umidità al 46%
Torino – arrivo: sole e caldo, 31°C, vento debole da SW (5-7 km/h), umidità al 45%
GLI ORARI DEL GIRO
12.15: inizio diretta su RaiSport
12.50: inizio diretta su Eurosport 1
13.15: partenza da Santena
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.30: GPM de Il Pilonetto
15.00-15.15: primo passaggio dal traguardo di Torino
15.05-15.20: traguardo volante presso il monumento a Fausto Coppi (Torino)
15.20-15.35: GPM di Superga (Bric del Duca)
15.45-16.05: GPM di Colle della Maddalena
16.00-16.20: secondo passaggio dal traguardo di Torino
16.20-16.45: GPM di Superga (Bric del Duca)
16.45-17.15: GPM di Colle della Maddalena
16.55-17.25: traguardo volante presso il Parco del Nobile (Torino)
17.00-17.30: arrivo a Torino
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Rizzato: “Il tragiatto della tredicesima tappa”
Rizzato: “Oneglia attraverserà questa tredicesima frazione”
Rizzato: “Braccio di ferra”
Saligari: “Van der Poel utilizza un gruppo che quest’anno è uscito con un nuovo gruppo”
Rizzato: “Costamagna fu direttore della Gazzetta fino al 1909″ (lo fu fino al 1912)
Rizzato: “Uomi di classifica”
Fabretti: “Errore di calcolo da parte del gruppo? Lo scopriremo solo vivendo”
Rizzato: “La tredicesima giornata di un Giro che è andato a tutta”
Garzelli: “Veramonte molto veloci”
Colbrelli: “Spero che tu possa portare a termine questa maglia”
Televideo: “Eenkhoorne” (Eenkhoorn)
Televideo: “Schwartzmann” (Schwarzmann)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della tredicesima tappa, Sanremo – Cuneo
1° Roger Kluge
2° Matthias Brändle a 3′58″
3° Alex Dowsett s.t.
4° James Knox s.t.
5° Anthony Perez a 4′07″
Miglior italiano Samuele Rivi, 6° a 4′07″
Classifica generale
1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 9′28″
3° Bert Van Lerberghe a 16′43″
4° Matthias Brändle a 17′23″
5° Clément Davy a 18′15″
Miglior italiano Filippo Tagliani, 12° a 37′16″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
13a tappa: LIGNANO SABBIADORO – NEVEGAL (173 Km) – 31 MAGGIO 1962
CARLESI PRECEDE SOLER E DESMET NELLA TAPPA IN SALITA DEL NEVEGAL
Il Giro è giunto ai piedi delle Dolomiti
Defilippis nella parte centrale della tappa protagonista di un lungo e sfortunato tentativo di fuga – Bella prova del giovane corridore veneto Zanchetta – La Maglia rosa Desmet aumenta il vantaggio in classifica generale – Oggi riposo
GIORNO DI RIPOSO – 1 GIUGNO 1962
IL GIRO D’ITALIA AFFRONTA STAMANE I GRANDI VALICHI DELLE DOLOMITI
Il Giro è giunto ai piedi delle Dolomiti
Pesa sulla corsa la grave minaccia del maltempo – La tappa, lunga 198 Km, comprende la scalata di sei colli – Le strade non asfaltate e la pioggia aumentano la difficoltà della prova – Favoriti Gaul e Massignan

Anche la torre civica di Cuneo s'è tinta del colore del Giro (www.comune.cuneo.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus
10a tappa: Pescara – Jesi
11a tappa: Santarcangelo di Romagna – Reggio Emilia
12a tappa: Parma – Genova