QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI JESI
maggio 17, 2022
Categoria: Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Girmay fa la storia del Giro: a Jesi trionfa un eritreo – Girmay vince, ma va in ospedale: il tappo dello spumante gli finisce in un occhio!
Gazzetta dello Sport
Ungheria
A Giro főszereplői: az első fekete-afrikai győztes és egy papagáj
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Biniam Girmay becomes first black African to win grand tour stage with historic Giro d’Italia victory
The Daily Telegraph
FRANCIA
Girmay résiste à Van der Poel
L’Équipe
SPAGNA
Girmay sigue haciendo historia – Un corcho en el ojo manda a Girmay directo al hospital
AS
PORTOGALLO
Bini Girmay faz história na Volta a Itália
Público
BELGIO
Girmay klopt Van der Poel na indrukwekkende sprint! – Deze keer maakt prosecco ook echt slachtoffer: Biniam Girmay naar ziekenhuis nadat hij kurk in gezicht laat ontploffen
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Van der Poel geklopt door Girmay – Ritwinnaar Girmay schiet kurk in eigen oog en moet naar ziekenhuis
De Telegraaf
GERMANIA
Van der Poel bricht ab: Eritreer Girmay schreibt beim Giro Geschichte – Historischer Girmay muss nach Siegerehrung ins Krankenhaus
Kicker
COLOMBIA
Biniam Girmay gana la décima etapa, triunfazo
El Tiempo
ECUADOR
Giro de Italia: Carapaz, en el grupo principal de la etapa 10; eritreo Biniam Girmay, el vencedor
El Universo
ERITREA
Biniam Ghirmay makes history
Shabait
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
L’aquila (Lucio Battisti, dedicata a Michele Scarponi, l’Aquila di Filottrano)
METEOGIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Santarcangelo di Romagna: cielo coperto, 23.5°C, vento moderato da E (16-19 km/h), umidità al 55%
Forlì (36.8 Km): cielo coperto, 24.6°C, vento moderato da ESE (18-19 km/h), umidità al 52%
Toscanella di Dozza – traguardo volante (76.4 Km): nubi sparse, 25.1°C, vento moderato da ESE (17-19 km/h), umidità al 49%
San Giovanni in Persiceto – traguardo volante (126.7 Km): nubi sparse, 26.7°C, vento moderato da ESE (19-21 km/h), umidità al 46%
Carpi (171.8 Km): cielo sereno, 28.4°C, vento moderato da ESE (20-24 km/h), umidità al 40%
Reggio Emilia: cielo sereno, 28.4°C, vento moderato da ESE (20-22 km/h), umidità al 39%
GLI ORARI DEL GIRO
11.35: inizio diretta su RaiSport
12.10: inizio diretta su Eurosport 1
12.30: partenza da Santarcangelo di Romagna
14.00: inizio diretta su Rai2
14.15-14.30: traguardo volante di Toscanella di Dozza
15.20-15.40: traguardo volante di San Giovanni in Persiceto
17.00-17.30: arrivo a Reggio Emilia
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Rizzato: “Lungo risalita”
Borgato: “Carbodrati” (Carboidrati)
Petacchi: “Salita che porteranno”
Rizzati: “De Marchi si abbeverava il corpo”
Martini: “Potenza Picentina” (Potenza Picena)
Saligari: “Prendere il sacchetto del ghiaccio che gli aveva esposto il suo direttore sportivo”
Borgato: “Ha un caschetto viola che ogni tanto si sbuca”
Borgato: “Juan Perez Lopez” (Juan Pedro Lopez)
Petacchi: “La salita di Monsano, dove rammentava Saligari”
Rizzato: “Christopher Hamilton” (Lucas Hamilton)
Petacchi: “Ha contenuto Van der Poel fino allo sfinamento”
Fabretti: “Il colore del pappagallo di questo Frankie” (Frankie è il nome del pappagallo amico di Scarponi)
Televideo: “L’eritreo è il primo corridore africano a segno al Giro” (il primo è stato il sudafrican Alan Van Heerden nel 1979 a Pesaro)
Televideo: “Sam Comen” (Oomen)
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo della decima tappa, Pescara – Jesi
1° Caleb Ewan
2° Roger Kluge a 1′41″
3° Bert Van Lerberghe a 13′10″
4° Pieter Serry s.t.
5° Julius Van Den Berg s.t.
Miglior italiano Samuele Rivi, 7° a 13′10″
Classifica generale
1° Roger Kluge
2° Pieter Serry a 4′36″
3° Caleb Ewan a 4′46″
4° Bert Van Lerberghe a 5′17″
5° Mark Cavendish a 5′34″
Miglior italiano Filippo Tagliani, 9° a 21′15″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
10a TAPPA: CHIETI – FANO (218 Km) – 28 MAGGIO 1962
CONTRASTATA VOLATA A FANO: LA VITTORIA ASSEGNATA PRIMA A BRUNI, POI A TONUCCI
Emozionante conclusione della decima tappa del Giro d’Italia
La “fotofinish” ha dato torto al verdetto del giudice d’arrivo, quando Bruni era già stato festeggiato quale vincitore della tappa – Battuti i gregari di Van Looy, Schroeders e Van Est – Oggi i ciclisti giungono a Castrocaro Terme

Piazza della Repubblica a Jesi illuminata di rosa in attesa del Giro (www.anconanotizie.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza
8a tappa: Napoli – Napoli
9a tappa: Isernia – Blockhaus