QUARTIERTAPPA: DALLA SEDE DI NAPOLI
maggio 14, 2022
Categoria: Approfondimenti
Ecco il tradizionale contenitore made ne ilciclismo.it che da diverse stagioni accompagna le cronache prima del Giro e poi del Tour. All’interno ritroverete le rubriche riservate alla rassegna stampa internazionale, alla colonna sonora del giorno, alle previsioni del tempo per la tappa successiva, alle “perle” dei telecronisti, al Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e al ricordo di un Giro passato (quest’anno rivisiteremo l’edizione del 1962 a 60 anni dalla prima delle due vittorie consecutive di Franco Balmamion)
SALA STAMPA
Italia
Giro d’Italia: De Gendt sorprende Van der Poel e trionfa a Napoli
Gazzetta dello Sport
Ungheria
Nagy siker volt a Giro d’Italia magyarországi rajtja – A belga szökőkirály megtréfálta a holland esélyest
Magyar Nemzet
GRAN BRETAGNA
Thomas De Gendt claims long overdue Giro d’Italia stage win as Juan Pedro Lopez retains pink jersey
The Daily Telegraph
FRANCIA
L’étape pour De Gendt, Martin se replace au général
L’Équipe
SPAGNA
De Gendt nunca decepciona
AS
PORTOGALLO
De Gendt regressa à vitórias no Giro
Público
BELGIO
De Gendt doet het weer: tien jaar na ritzege op Stelvio wint hij opnieuw in de Giro
Het Nieuwsblad
PAESI BASSI
Van der Poel komt net tekort voor tweede ritzege, De Gendt wint
De Telegraaf
GERMANIA
De Gendt triumphiert in Neapel als Solist
Kicker
COLOMBIA
Giro de Italia 2022: Harold Tejada, el hombre del día en la etapa 8
El Tiempo
ECUADOR
La octava etapa del Giro fue para De Gendt; Carapaz terminó en el puesto 38 y Narváez en el 34
El Universo
DISCOGIRO
La colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
‘A città ‘e pulecenella (Gigi D’Alessio)
METEOGIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Isernia : cielo sereno, 23.5°C, vento debole da S (6 km/h), umidità al 60%
Roccaraso (GPM – 37.6 Km): cielo sereno, 20.8°C, vento debole da ESE (6-8 km/h), umidità al 51%
Filetto – traguardo volante (103.5 Km): cielo sereno, 25.7°C, vento debole da ENE (8 km/h), umidità al 42%
Passo Lanciano (GPM – 147.7 Km): nubi sparse, 21.3°C, vento debole da ESE (8-10 km/h), umidità al 52%
Roccamorice – traguardo volante – inizio salita finale (177.5 Km): cielo sereno, 24.9°C, vento debole da ENE (10 km/h), umidità al 48%
Blockhaus: previsioni non disponibili (possibilità di deboli precipitazioni)
GLI ORARI DEL GIRO
10.55: inizio diretta su RaiSport
11.25: inizio diretta su Eurosport 1
11.45: partenza da Isernia
11.55-12.00: GPM Valico del Macerone
12.20-12.30: GPM Rionero Sannitico
13.00-13.10: GPM Roccaraso
14.00: inizio diretta su Rai2
14.20-14.40: traguardo volante di Filetto
15.05-15.30: inizio salita di Passo Lanciano
15.30-16.00: GPM Passo Lanciano
16.15-16.50: traguardo volante di Roccamorice (inizio salita finale)
16.50-17.35: arrivo sul Blockhaus
STRAFALGAR SQUARE
L’angolo degli strafalcioni dei telecronisti
Rizzato: “Cuma ha dato la culla a Napoli”
Rizzato: “Botte rimediate in caduta”
Borgato: “Cinque mele metri di dislivello”
Saligari: “Due ali di folle”
Saligari: “Stanno guadagnando il gruppo”
Petacchi: “Baccaccio” (Boccaccio)
Saligari: “Sono passate le ammiraglie sulla testa della corsa”
Fabretti: “La prima vittoria fu nel Passo dello Stelvio”
Televideo: “Van der Poel (Bel)” (è olandese)
Televideo: “Binimai Girmay” (Biniam)
Fabretti: “Saporiamo Brent Copeland” (salutiamo)
Fabretti: “A me piace molto come stai correndo” (rivolto a Copeland, che è il team manager della squadra di Yates”
GIROALCONTRARIO
L’ordine d’arrivo e la classifica generale dal punto di vista della maglia nera
Ordine d’arrivo dell’ottava tappa, circuito di Napoli
1° Bert Van Lerberghe
2° Mark Cavendish s.t.
3° Davide Ballerini s.t.
4° Pieter Serry s.t.
5° Cesare Benedetti a 37″
Classifica generale
1° Pieter Serry
2° Bert Van Lerberghe a 41″
3° Mark Cavendish a 58″
4° Clément Davy a 3′08″
5° Rüdiger Selig a 4′40″
Miglior italiano Jacopo Guarnieri, 9° a 8′15″
IL GIRO DI 60 ANNI FA
Riviviamo l’edizione 1962 della Corsa Rosa attraverso i titoli del quotidiano “La Stampa”
8a tappa: AVELLINO – FOGGIA (110 Km) – 26 MAGGIO 1962
UN ALTRO GREGARIO DI VAN LOOY VINCE UNA TAPPA AL GIRO D’ITALIA
Desmet conserva il primo posto in classifica
Il ventiduenne e pressoché sconosciuto olandese Humbertus Zilverberg si afferma a Foggia – Secondo l’ex-campione mondiale dei dilettanti Sante Ranucci, che dopo le delusioni da professionista è stato tre anni senza gareggiare e soltanto in questa stagione è tornato alle corse

Il Maschio Angioino in rosa per il Giro (corrieredelmezzogiorno.corriere.it)
ARCHIVIO QUARTIERTAPPA
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Budapest
1a tappa: Budapest – Visegrad
2a tappa: Budapest – Budapest (cronometro individuale)
3a tappa: Kaposvár – Balatonfüred
4a tappa: Avola – Etna-Nicolosi (Rifugio Sapienza)
5a tappa: Catania – Messina
6a tappa: Palmi – Scalea (Riviera dei Cedri)
7a tappa: Diamante – Potenza