LARCIANO PREMIA DIEGO ULISSI

marzo 28, 2022
Categoria: News

Vittoria di Diego Ulissi nella 44ª edizione del Gp Industria di Larciano. Il toscano, dopo essersi messo al servizio della squadra, ha saputo sfruttare a proprio vantaggio l’evolversi della competizione regolando sul traguardo il gruppetto dei battistrada. Sul podio con il portacolori della UAE Team Emirates sono saliti Alessandro Fedeli e Xandro Meurisse.

Un Gp Industria & Artigianato di Larciano molto combattuto ha visto il successo del portacolori della UAE Team Emirates, Diego Ulissi, alla sua prima vittoria stagionale, 43ª in carriera. Il suoi ultimi successi risalgono alla Settimana Ciclistica Italiana dello scorso luglio, quando si impose nella prima tappa, nella quarta e nella classifica generale.
Al via di questa edizione della corsa organizzata dalla UC Larcianese si sono presentati 4 UCI WorldTeams, 8 UCI ProTeams, 8 UCI Continental teams e la Nazionale Italiana diretta in ammiraglia da Daniele Bennati. Come era facile ipotizzare il peso della corsa doveva ricadere sui 4 TopTeam presenti. Infatti sono stati loro quelli che si sono avvicendati in testa al plotone per gestire le varie situazioni di gara.
In primis si sono trovati a tenere sott’occhio la classica fuga di giornata, partita quando il plotone si era già messo alle spalle più di 60 km. Ad andarsene in avanscoperta sono stati Giulio Masotto (Team Corratec), Jozsef-Attila Malnasi (Giotti Victoria – Savini Due) e Michael Belleri (Biesse – Carrera), raggiunti poco dopo da Connor Sens (Mg.K Vis-Color for Peace-VPM) e Matteo Freddi (Beltrami TSA – Tre Colli). I cinque hanno ricoperto il ruolo di battistrada fino ai meno 67, con il plotone “gestito” soprattutto da UAE Team Emirates e Alpecin Fenix.
Ovviamente con i fuggitivi ripresi e il San Baronto da percorrere ancora due volte, la corsa non poteva addormentarsi. Così in un susseguirsi di attacchi portati anche con più che ottime intenzioni, si sono trovati a condurre la corsa corridori del calibro di Gianluca Brambilla (Trek – Segafredo), Chad Haga (Human Powered Health), Marc Hirschi (UAE Team Emirates), Nicolas Edet (Team Arkéa Samsic), Natnael Tesfatsion (Drone Hopper – Androni Giocattoli), Antonio Tiberi (Trek – Segafredo) e Andrea Vendrame (Naz. Italiana), solo per citarne alcuni. Con questo tourbillon in testa alla gara si è arrivati alle fasi finali con Alessandro Verre (Arkéa Samsic) che, cercando di anticipare tutti, si è portato a rimorchio Alessandro Fedeli (Naz. Italiana), Antonio Tiberi e Diego Ulissi (UAE Team Emirates), che precedevano di un nonnulla i sopraggiungenti inseguitori.
A imporsi sul gruppetto di battistrada proprio un attimo prima che gli inseguitori – che già avevano lanciato la volata con Natnael Tesfatsion (Drone Hopper – Androni Giocattoli) – colmassero il gap è stato Diego Ulissi che, dopo aver lavorato per il compagno Hirschi nei giri precedenti, ha avuto l’occasione di giocarsi le sue carte ottenendo il massimo risultato. Sono saliti con il toscano sul podio di questa edizione del GP Industria e Artigianato Alessandro Fedeli (nazionale italiana) e Xandro Meurisse (Alpecin-Fenix). Completano la topTen di questa giornata lancianese Tesfatsion, Andrea Vendrame (AG2R Citroën Team), Maxime Bouet (Team Arkéa Samsic), Tony Gallopin (Trek – Segafredo), Hirschi e Verre.

Mario Prato

Commenta la notizia