A CANTAGRILLO LA FUGA PREMIA CERNY. EDDIE DUNBAR VINCE LA SETTIMANA COPPI & BARTALI 2022
Una fuga partita dopo una decina di km dalla partenza si gioca la vittoria nella quinta ed ultima tappa della Settimana Internazionale Coppi & Bartali. Josef Cerny (Team Quick Step Alpha Vinyl) vince in parata davanti al compagno di squadra Remi Cavagna. Eddie Dunbar (Team INEOS) vince la Settimana Internazionale 2022.
La Settimana Coppi e Bartali 2022 si conclude con una tappa dal percorso frizzante sull’Appennino Toscano. Si parte da Cantagrillo e si arriva a Cantagrillo dopo un giro di 160 km che presenta nei primi 80 una strada sostanzialmente pianeggiante con il breve GPM di Serravalle Pistoiese a movimentare un po’ la corsa. Dopo la scalata del San Baronto dal suo versante più semplice e prima dell’arrivo di Cantagrillo, inizia il circuito finale di tre giri di Casalguidi, nel quale svetta la salita di Mungherino che determinerà molto probabilmente l’esito della tappa. Eddie Dunbar (Team INEOS) è ad un passo dalla vittoria finale, scortato dal compagno Ben Tulett in seconda posizione. Dopo una decina di km dalla partenza si formava la fuga di giornata grazie all’azione di Frederik Wandahl (Team Bora Hansgrohe), Fabio Van den Bossche (Team Alpecin-Fenix), David Martin (Team Eolo-Kometa), Giovanni Carboni (Nazionale Italiana), Jacopo Cortese (Team Mg K Vis), Julius Van der Berg (Team EF Education EasyPost), Omer Goldstein (Team Israel – Premier Tech), Tom Paquot e Johan Meens (Team Bingoal Pauwels), Josef Cerny e Remi Cavagna (Team Quick Step Alpha Vinyl). Dopo una settantina di km il vantaggio della fuga saliva ad oltre 8 minuti di vantaggio sul gruppo inseguitore. Il leader virtuale della classifica a questo punto era Goldstein, che rilanciava spesso l’azione ed anzi evadeva dal drappello dei fuggitivi insieme a Cerny ed a Cavagna. Negli ultimi 30 km il gruppo inseguitore diminuiva il ritardo dagli attaccanti ma non riusciva più a rientrare. Cerny allungava negli ultimi 5 km e a circa 1 km dall’arrivo veniva ripreso dal compagno di squadra Cavagna. Come ieri ad Harelbeke con protagonisti Van Aert e Laporte, anche oggi sul traguardo di Cantagrillo si assistiva ad un arrivo in parata, con Cerny che vinceva davanti a Cavagn. Al terzo posto si piazzava Goldstein a 14 secondi di ritardo mentre chiudevano la top five Julius Van den Berg in quarta posizione a 46 secondi di ritardo e Frederik Wandahl a 3 minuti e 3 secondi di ritardo. Il gruppo veniva regolato a 4 minuti e 23 secondi di ritardo da Natnael Tesfazion (Team Drone Hopper Androni Giocattoli). Cerny ottiene la prima vittoria stagionale mentre la Settimana Internazionale Coppi & Bartali è vinta da Eddie Dunbar (Team INEOS) con 9 secondi di vantaggio sul compagno di Squadra Ben Tulett e 24 secondi di vantaggio su Marc Hirschi (UAE Team Emirates). Un’edizione della Settimana Internazionale che ha visto interessanti nomi alla partenza e che ha onorato nell’ultima tappa la memoria di Franco Ballerini. Per quanto riguarda le altre classifiche, Ethan Hayter (Team INEOS) vìnce quella a punti, Andrea Garosio (Team Biesse Carrera) vince quella GPM e Ben Tulett vince quella dei giovani. Infine, la classifica a squadre è vinta dal Team INEOS. Molti dei protagonisti della Settimana Internazionale saranno di scena già domani del GP Industria & Artigianato di Larciano.
Antonio Scarfone

Josef Cerny vince a Cantagrillo (foto: Tommaso Pelagalli/SprintCyclingAgency2022)