LA COSTA DAURADA ATTIRA L’ORO OLIMPICO. VITTORIA PER CARAPAZ. HIGUITA NUOVO LEADER

marzo 26, 2022
Categoria: News

Con un attacco congiunto a lunga gittata iniziato ad oltre 100 km dall’arrivo, Sergio Higuita (Team Bora Hansgrohe) e Richard Carapaz (Team INEOS) sono i grandi protagonisti della penultima tappa del Giro di Catalogna 2022. I sudamericani resistono al ritorno del gruppo e si giocano la vittoria di tappa e la nuova leadership in classifica generale. Vince Carapaz al fotofinish mentre Higuita, secondo, è la nuova maglia biancoverde. Domani finale interessantissimo a Barcellona dove Higuita dovrà tenere gli occhi apertissimi.

Mentre all’orizzonte si staglia Barcellona con leguglie della Sagrata Familia, oggi la penultima tappa del Giro di Catalogna 2022 vede l’incantevole scenario della Costa Daurada a fare da sfondo alla competizione meramente sportiva. Si parte da Salou e dopo un giro in senso antiorario nell’entroterra si ritorna sulla costa a Cambrils dove si possono immaginare diversi scenari. Infatti la tappa non è banale perché bisognerà affrontare tre GPM e c’è davvero poca pianura lungo il percorso. Una fuga ben assortita potrebbe anche giocarsi la vittoria finale ma se le squadre degli uomini di classifica volessero creare scompiglio, il terreno è adattissimo. Infine, ci sarebbe anche l’ipotesi volata, che potrebbe verificarsi nel caso in cui il ritmo non sia proprio infernale. Tra i non partenti da Salou si segnalavano Alejandro Valverde (Team Movistar), Michael Woods (Team Israel Premier Tech) e Neilson Powless (Team EF Education EasyPost), che nei pronostici iniziali sembravano poter dire la loro in classifica generale. Dopo la partenza sotto la pioggia il primo attacco era portato da Steven Kruijswijk (Team Jumbo Visma), Simone Petilli (Team Intermarchè Wanty Gobert) e Casper Pedersen (Team DSM) ma il gruppo reagiva immediatamente e non lasciava spazio ai tre. Il gruppo iniziava compatto la scalata verso il primo GPM del Coll de les Llebres Mussara posto al km 41. Nelle prime posizioni era molto attivo il Team INEOS che riusciva a sgranare il gruppo con un ritmo indiavolato. In breve tempo il gruppo principale contava non più di una ventina di unità e si segnalava in difficoltà il leader Joao Almeida (UAE Team Emirates). Era Luke Plapp (Team INEOS a scollinale in prima posizione). Nella successiva discesa un attacco combinato di Richard Carapaz (Team INEOS) e Sergio Higuita (Team Bora Hansgrohe) dava nuova linfa all’azione di testa. La coppia sudamericana guadagnav a oltre 1 minuto di vantaggio sui diretti inseguitori nel giro di una decina di km. Carapaz si aggiudicava il successivo GPM del Coll de Capafons posto al km 63.2. Il campione olimpico transitava in prima posizione anche sul successivo traguardo volante di Prades posto al km 66.6. A 80 km dall’arrivo la coppia di testa aveva aumentato il proprio vantaggio a 3 minuti e 15 secondi sul primo gruppo inseguitore formato da una ventina di ciclisti, tra i quali era riuscito a rientrare anche Almeida, che era in compagnia dei compagni di squadra Marc Soler e Juan Ayuso. L’UAE Team Emirates accelerava, cercando di ridurre il ritardo dalla testa della corsa. Higuita e Carapaz sognavano di giocarsi la vittoria di tappa, e non solo quella, con una fagianata a lunga gittata.A 57 km dall’arrivo il vantaggio degli attaccanti era ancora superiore ai 3 minuti. Higuita scollinava per primo sul Coll de la Teixeta posto al km 140.1. Il colombiano si aggiudicava anche il secondo traguardo volante di Viaducte del Masos posto al km 146.7. Il ritardo del gruppo inseguitore diminuiva ma non in modo da evitare la vittoria di uno dei due ciclisti all’attacco. Nella volata a due Carapaz si imponeva per una questione di centimetri su Higuita. Il gruppo veniva regolato a 48 secondi di ritardo da Kaden Groves (Team BikeExchange Jayco). Chiudevano la top five Simone Velasco (Team Astana Qazaqstan) in quarta posizione e Quentin Pacher (Team Groupama FDJ) in quinta posizione. E’ la prima vittoria stagionale in Europa di Carapaz. La seconda, se consideriamo anche la vittoria nei campionati ecuadoriani a cronometro. Higuita è la nuova maglia biancoverde di leader della classifica generale. Carapaz insegue a 16 secondi di ritardo mentre Almeida è terzo a 52 secondi di ritardo. Domani a Barcellona scenderà il sipario sul Giro di Catalogna 2022. E come di consueto, l’ultima tappa non sarà la solita passerella finale. Certamente Sergio Higuita partirà con i favori del pronostico, ma le distanze in classifica generale generano l’aspettativa di una tappa combattutissima fino alla linea del traguardo.

Giuseppe Scarfone

Richard Carapaz vince a Cambrils (foto: Gonzalo Arroyo Moreno/Getty Images)

Richard Carapaz vince a Cambrils (foto: Gonzalo Arroyo Moreno/Getty Images)

Commenta la notizia