03-10-2021

ottobre 3, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo

PARIS – ROUBAIX

L’italiano Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious) si è imposto nella classica francese, Compiègne – Roubaix, percorrendo 257.7 Km in 6h01′57″, alla media di 42.719Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Florian Vermeersch (Lotto Soudal) e l’olandese Mathieu van der Poel (Alpecin-Fenix).

SPARKASSEN MÜNSTERLAND GIRO

Il britannico Mark Cavendish )Deceuninck-Quick Step) si è imposto nella corsa tedesca, Enschede – Münster, percorrendo 188.5 Km in 4h11′42″, alla media di 44.905 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Alexis Renard (Israel Start-Up Nation) e il danese Morten Alexander Hulgaard (Uno-X Pro Cycling Team). Miglior italiano Riccardo Minali (Intermarché-Wanty-Gobert), 36° a 8′38″

CRO RACE (Croazia)

L’olandese Tim van Dijke (Jumbo-Visma) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Samobor – Zagabria, percorrendo 156.5 Km in 3h23′03″, alla media di 46.245 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Stephen Williams (Bahrain Victorious) e il norvegese Markus Hoelgaard (Uno-X Pro Cycling Team). Miglior italiano Andrea Peron (Team Novo Nordisk), 8° a 5″. Williams si impone in classifica con 17″ su Hoelgaard e 28″ sull’olandese Mick van Dijke (Jumbo-Visma). Miglior italiano Edoardo Sandri (Cycling Team Friuli ASD), 42° a 13′17″

GYLNE GUTUER

Il danese William Blume Levy (Team Coloquick) si è imposto nella corsa norvegese, circuito di Stange, percorrendo 168.5 Km in 4h30′48″, alla media di 37.334 Km/h. Ha preceduto di 1′12″ il norvegese Embret Svestad-BÃ¥rdseng (IK Hero) e di 1′32″ il norvegese Magnus Sørbø (Ringerike SK). Nessun italiano in gara

RONDE DE L’ISARD (Under23)

L’olandese Gijs Leemreize (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Auterive – Saint-Girons, percorrendo 157.5 Km in 4h01′45″, alla media di 39.09 Km/h. Ha preceduto di 35″ l’elvetico Alexandre Balmer (Groupama-FDJ Conti) e di 1′18″ l’elvetico Arnaud Tendon (Swiss Racing Academy). Due italiani in gara: Marco Frigo (SEG Racing Academy) 35° a 11′23″, Andrea Montoli (Kometa U23), 58° a 26′20″. Leemreize si impone in classifica con 2′07″ sullo spagnolo Fernando Tercero Lopez (Kometa U23) e 2′41″ sul britannico Thomas Gloag (Trinity Racing). Frigo 24° a 22′20″, Montoli 58° a 1h01′06″

LILLEHAMMER GP

Il norvegese Idar Andersen (Uno-X Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa norvegese, Lillehammer – Hafjelltoppen, percorrendo 133 Km in 3h34′23″, alla media di 37.223 Km/h. Ha preceduto di 2″ il belga Gianni Marchand (Tarteletto – Isorex) e di 4″ lo svedese Lucas Eriksson (Riwal Cycling Team). Nessun italiano in gara

IL PICCOLO LOMBARDIA (U23)

Il francese Paul Lapeira (AG2R Citroën U23 Team) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Oggiono, percorrendo 169.8 Km in 3h59′46″, alla media di 42.49 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan) e il tedesco Georg Steinhauser (Tirol KTM Cycling Team)

VUELTA A COLOMBIA FEMENINA

L’ecuadoriana Miryam Maritza Núñez (Liro Sport-El Faro) si è imposta nella sesta ed ultima tappa, circuito di Bogotá, percorrendo 88.2 Km in 2h34′49″, alla media di 34.182 Km/h. Ha preceduto di 2′57″ la colombiana Camila Andrea Valbuena Roa (Colombia Tierra de Atleta) e la venezuelana Lilibeth del Carmen Chacón García (Merquimia Proyecta Team). Nessuna italiana in gara. La Chacón García si impone in classifica con 1′57″ sulla cilena Aranza Valentina Villalón Sánchez (Avinal-Carmen de Viboral) e 2′10″ sulla Núñez

GROTE PRIJS BEERENS (Donne)

L’olandese Thalita De Jong (Bingoal Casino-Chevalmeire) si è imposta nella corsa belga, circuito di Aartselaar, percorrendo 140 Km in 3h33′43″, alla media di 39.304 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaca Christina Schweinberger (Doltcini-Van Eyck-Proximus) e la lussemburghese Claire Faber (Andy Schleck-CP NVST-Immo Losch). Unica italiana classificata Gaia Tortolina (ASD Women Cycling Project), 9° a 2′30″

Commenta la notizia