02-10-2021
ottobre 2, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo
GIRO DELL’EMILIA
Lo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma) si è imposto nella corsa italiana, Casalecchio di Reno – Bologna (San Luca), percorrendo 195.3 Km in 4h54′26″, alla media di 39.798 Km/h. Ha preceduto di 3″ il portoghese João Pedro Gonçalves Almeida (Deceuninck-Quick Step) e di 5″ il canadese Michael Woods (Israel Start-Up Nation). Miglior italiano Diego Ulissi (UAE Team Emirates), 8° a 1′46″
GIRO DELL’EMILIA DONNE
La spagnola Margarita Victoria García Cañellas (Alé BTC Ljubljana) si è imposta nella corsa italiana, Bologna – Bologna (San Luca), percorrendo 87.2 Km in 2h14′47″, alla media di 38.818 Km/h. Ha preceduto di 8″ la cubana Arlenis Sierra Cañadilla (A.R. Monex Women’s) e di 13″ la neozelandese Rachel Neylan (Parkhotel Valkenburg). Miglior italiana Silvia Zanardi (BePink), 5° a 35″
CRO RACE (Croazia)
Il britannico Stephen Williams (Bahrain Victorious) si è imposto nella quinta tappa, Rabac/Labin – Opatija, percorrendo 137.5 Km in 3h20′35″, alla media di 41.13 Km/h. Ha preceduto di 10″ il norvegese Markus Hoelgaard (Uno-X Pro Cycling Team) e l’olandese Mick van Dijke (Jumbo-Visma). Miglior italiano Edoardo Sandri (Cycling Team Friuli ASD), 40° a 4′38″. Williams è il nuovo leader della classifica con 17″ su Van Dijke e 18″ su Hoelgaard. Miglior italiano Sandri, 42° a 8′46″
CLASSIC LOIRE ATLANTIQUE
Il francese Alan Riou (Arkéa-Samsic) si è imposto nella corsa francese, circuito di La Haye-Fouassière, percorrendo 182.8 Km in 4h29′30″, alla media di 40.698 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Valentin Madouas (Groupama-FDJ) e Dorian Godon (AG2R Citroën Team). L’unico italiano in gara, Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert), non ha terminato la prova.
RONDE DE L’ISARD (Under23)
Il britannico Thomas Gloag (Trinity Racing) si è imposto nella quarta tappa, Fonsorbes – Plateau de Beille, percorrendo 149 Km in 4h08′16″, alla media di 36.01 Km/h. Ha preceduto di 27″ lo spagnolo Fernando Tercero Lopez (Kometa U23) e di 52″ l’olandese Gijs Leemreize (Jumbo-Visma Development Team). Due italiani in gara: Marco Frigo (SEG Racing Academy) 8° a 2′33″, Andrea Montoli (Kometa U23), 60° a 19′01″. Gloag è il nuovo leader della classifica con 52″ su Leemreize e 54″ su Tercero Lopez. Frigo 31° a 11′39″, Montoli 67° a 35′28″
LILLEHAMMER GP
Il norvegese Idar Andersen (Uno-X Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa norvegese, Lillehammer – Hafjelltoppen, percorrendo 133 Km in 3h34′23″, alla media di 37.223 Km/h. Ha preceduto di 2″ il belga Gianni Marchand (Tarteletto – Isorex) e di 4″ lo svedese Lucas Eriksson (Riwal Cycling Team). Nessun italiano in gara
VUELTA A COLOMBIA FEMENINA
La venezuelana Lilibeth del Carmen Chacón García (Merquimia Proyecta Team) si è imposta anche nella quinta tappa, Restrepo – Chipaque, percorrendo 90.2 Km in 2h44′20″, alla media di 32.933 Km/h. Ha preceduto di 22″ la messicana Anet Barrera Esparza (Pato Bike) e di 48″ la giapponese Shoko Kashiki (Team Illuminate). Nessuna italiana in gara. La Chacón García è ancora leader della classifica con 1′49″ sulla Barrera Esparza e 1′53″ sulla cilena Aranza Valentina Villalón Sánchez (Avinal-Carmen de Viboral)
PARIGI-ROUBAIX FEMMES
La britannica Elizabeth Deignan (Trek-Segafredo) si è imposta nella corsa francese, Denain – Roubaix, percorrendo 116.4 Km in 2h56′07″, alla media di 39.656 Km/h. Ha preceduto di 1′17″ l’olandese Marianne Vos (Jumbo-Visma Women Team) e di 1′47″ l’italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo)