29-09-2021
settembre 29, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo
IL GIRO DI SICILIA
Il colombiano Juan Sebastián Molano Benavides (UAE-Team Emirates) si è imposto anche nella seconda tappa, Selinunte – Mondello, percorrendo 173 Km in 4h25′41″, alla media di 39.069 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Matteo Moschetti (Trek-Segafredo) e Jakub Mareczko (Vini Zabù). Molano Benavides è ancora leader della classifica con 14″ su Moschetti e sull’italiano Vincenzo Albanese (EOLO-KOMETA).
EUROMÉTROPOLE TOUR
L’olandese Fabio Jakobsen (Deceuninck-Quick Step) si è imposto nella corsa belga, La Louvière – Tournai, percorrendo 177.6 Km in 4h’08′32″, alla media di 42.876 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Jordi Meeus (Bora-Hansgrohe) e il danese Mads Pedersen (Trek-Segafredo). Miglior italiano Luca Mozzato (B&B Hotels p/b KTM)
CRO RACE (Croazia)
L’olandese Olav Kooij (Jumbo-Visma) si è imposto nella seconda tappa, Slunj – Otočac, percorrendo 187 Km in 4h22′07″, alla media di 42.805 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’israeliano Itamar Einhorn (Israel Start-Up Nation) e l’australiano Kaden Groves (Team BikeExchange). Miglior italiano Leonardo Marchiori (Androni Giocattoli-Sidermec), 6°. Kooij è è il nuovo leader della classifica con 6″ sul tedesco Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) e 10″ su Einhorn. Miglior italiano Andrea Peron (Team Novo Nordisk), 23° a 16″
RONDE DE L’ISARD (Under23)
L’italiano Marco Frigo (SEG Racing Academy) si è imposto nella prima tappa, Tolosa – Montauban, percorrendo 166.5 Km in 3h55′05″, alla media di 42.496 Km/h. Ha preceduto di 28″ il britannico Max Walker (Trinity Racing) e il belga Aaron Van Der Beken (Lotto Soudal U23). In gara anche l’italiano Andrea Montoli (Kometa U23), 82° a 49″. Frigo è il primo leader della classifica con 32″ su Walker e 33″ sul francese Enzo Paleni (Groupama-FDJ Conti). Montoli 82° a 59″
VUELTA A COLOMBIA FEMENINA
La cilena Aranza Valentina Villalón Sánchez (Avinal-Carmen de Viboral) si è imposta nella seconda tappa, Villavicencio – Lejanías, percorrendo 119.1 Km in 3h08′09″, alla media di 37.98 Km/h. Ha preceduto allo sprint la colombiana Camila Andrea Valbuena Roa (Colombia Tierra de Atleta) e l’ecuadoriana Miryam Maritza Núñez (Liro Sport-El Faro). Nessuna italiana in gara. La Villalón Sánchez è la niuova leader della classifica con 1″ sulla colombiana Katherin Steisy Montoya Zuluaga (Colnago CM Team) e 6″ sulla venezuelana Lilibeth del Carmen Chacón García (Merquimia Proyecta Team).