IL COBRA ONORA IL PIRATA. È DI COLBRELLI LA 18° EDIZIONE DEL MEMORIAL PANTANI
Sonny Colbrelli (Team Bahrain Victorious) vince in volata la 18° edizione del Memorial Marco Pantani battendo Vincenzo Albanese (Team Eolo Kometa) ed Alex Aranburu (Team Astana) al termine di una corsa frizzante caratterizzata nella prima parte da una fuga di una decina di ciclisti. La preparazione del bresciano, alla prima vittoria in maglia continentale, procede nel migliore dei modi ad una settimana dai Mondiali belgi.
Il Memorial Marco Pantani giunge quest’anno alla sua diciottesima edizione e presenta un percorso lungo 199 km che si snoda sulle strade nei dintorni di Cesena con partenza da Castrocaro Terme ed arrivo a Cesenatico. Dopo i primi 56 km che vedono le impegnative salite di Rocca delle Caminate e Monte Cavallo, si entra nel circuito centrale caratterizzato dalla triplice ascesa di Montevecchio, una salita di poco più di 4 km al 7% di pendenza media. In questa fase, dal km 56 al km 145, si potrebbe così decidere la corsa, anche se il tratto finale di 45 km totalmente piatti potrebbe rimescolare le carte. Una corsa che dovrebbe restare nel solco della tradizione, che ha visto vincere negli scorsi anni ciclisti veloci ma resistenti sulle brevi salite. E’ l’identikit del neo campione europeo Sonny Colbrelli (Team Bahrain Victorius), alla partenza dopo il secondo posto al GP Sabatini. Sono cinque su ventiquattro le formazioni WT alla partenza. Presente anche la Nazionale Italiana con un sestetto che mescola esperienza e freschezza e capitanato da Alessando De Marchi e Kristian Sbaragli. Da segnalare anche la presenza dell’inossidabile Davide Rebellin (Team Work Service Marchiol). Dopo pochi km e con il benestare del gruppo, partiva la fuga di giornata caratterizzata da nove ciclisti: Mattia Bais (Team Androni Giocattoli), Davide Bais ed Hernaiz Santamaria (Team Eolo-Kometa), Fabien Doubey (Team Total Direct Energie), Alessandro Iacchi e Joab Schneiter (Team Vini Zabù), Davide Dapporto (Nazionale Italiana), Nicolas Nesi (Team D’Amico Um Tools) e Francesco Carollo (Team MG.K.Vis Vpm). Nonostante qualche difficoltà nelle prime salite di Rocca delle Caminate e di Monte Cavallo, il gruppetto al comando restava abbastanza compatto e dopo una cinquantina di km aveva aumentato il proprio vantaggio a 4 minuti. All’inizio della prima ascesa lungo la salita di Montevecchio il gruppo inseguiva a 4 minuti mentre Carollo era il primo a staccarsi dal drappello di testa. I fuggitivi restavano in otto. A fare l’andatura in testa al gruppo era l’UAE Team Emirates che poteva contare su ben tre capitani: Fernando Gaviria, Diego Ulissi e Matteo Trentin. Il drappello di testa si riduceva ulteriormente durante la seconda ascesa di Montevecchi. Scollinavano in sei: Santamaria, Mattia e Davide Bais, Doubey, Angulo e Schneiter. Quest’ultimo era vittima di una foratura nella successiva discesa e veniva riassorbito dal gruppo inseguitore, che iniziava la terza scalata di Montevecchio con un ritardo sulla testa della corsa che era ormai inferiore al minuto. Era sempre l’UAE Team Emirates a fare l’andatura e la fuga veniva praticamente ripresa sull’ultima asperità di Longiano, a poco più di 40 km dal termine. Gli ultimi km in pianura non stimolavano gli attacchi isolati di qualche ciclista anche perché l’andatura era molto sostenuta. La Bahrain Victorious prendeva le redini della situazione negli ultimi 2 km e Sonny Colbrelli sprintava alla perfezione ottenendo la prima vittoria in maglia continentale davanti a Vincenzo Albanese (Team Eolo Kometa) ed Alex Aranburu (Team Astana). Chiudevano la top five Matteo Trentin (UAE Team Emirates) in quarta posizione e Martin Sanz (Team Euskaltel Euskadi) in quinta posizione. Colbrelli bissa il successo ottenuto nel 2014 ed è insieme a Fabio Felline il ciclista più vincente della corsa dedicata al Pirata con due affermazioni. Procede spedito il percorso del ciclista lombardo verso il Mondiale belga nel quale potrebbe avere un ruolo di primordine tra i nazionali italiani.
Giuseppe Scarfone

Con la fresca maglia di campione europeo Colbrelli conquista il Memorial Pantani (foto Bettini)