IL RIBALTONE DI ABERDEEN. VAN AERT VINCE IN VOLATA E SI PRENDE IL TOUR OF BRITAIN 2021
Wout Van Aert (Team Jumbo Visma) vince di potenza la volata di Aberdeen battendo ciclisti del calibro di Andrè Greipel (Team Israel StartUp Nation) e Mark Cavendish (Team Deceuninck Quick Step) e si porta a casa il Tour of Britain 2021 togliendo la maglia di dosso ad Ethan Hayter (Team INEOS Grenadiers)
Oggi il calendario ciclistico internazionale offre una bella scorpacciata di corse interessanti. Il GP de Fourmies vedrà la lotta fra alcuni dei migliori velocisti in circolazione che si contenderanno la vittoria in volata sulle strade francesi del Nord. In Italia va di scena la prova in linea uomini elite dei Campionati Europei a conclusione di una settimana appassionante tra le valli trentine. In Gran Bretagna termina il Tour of Britain con l’ottava tappa da Stonehaven ad Aberdeen che deve ancora dire molto sulla vittoria della breve corsa d’oltremanica. Ethan Hayter (Team INEOS Grenadiers) e Wout van Aert (Team Jumbo Visma) sono separati da soli 4 secondi e la vittoria della maglia blu potrebbe animarsi anche durante il passaggio dei tre traguardi volanti con abbuoni che sono distribuiti tra il km 56 ed il km 87.5. Inoltre, il primo dei tre GPM in programma, Cairn O’Mount posto al km 36, è la ‘vetta’ più difficile dell’intero Tour of Britain con i suoi 3 km e 300 metri di altezza ed una pendenza media del 9.4%. Dopo la partenza da Stonehaven si formava la fuga di giornata grazie all’azione di sei ciclisti: Robin Carpenter (Team Rally Cycling), Jokin Murguialday (Team Caja Rural), Michal Paluta (Team Global 6 Cycling), William Bjergfelt (Team SwiftCarbon Pro Cycling), Thomas Gloag e Ben Healy (Team Trinity Racing). Carpenter scollinava per primo sul GPM di Cairn O’Mount posto al km 36.3 mentre il gruppo maglia blu inseguiva con un ritardo di 3 minuti e 20 secondi. I fuggitivi rimanevano in cinque perché sulla salita precedente si era staccato Bjergfelt. Paluta vinceva il primo traguardo volante di Finzean posto al km 55.9. Sul successivo GPM di Corsedardar Hill posto al km 59.1 era Gloag a transitare per primo. Sotto l’impulso del team Jumbo Visma il vantaggio della fuga era sceso a 2 minuti e 30 secondi. Gloag si aggiudicava il secondo traguardo intermedio di Aboyne posto al km 69 mentre era Carpenter ad imporsi sul terzo ed ultimo traguardo volante di Ballater posto al km 87.6. A 70 km dall’arrivo il vantaggio della fuga sul gruppo maglia blu era di 2 minuti e 10 secondi. Paluta transitava in prima posizione sul terzo ed ultimo GPM di Queen’s View posto al km 113.7. Intanto si faceva la conta dei velocisti e dopo il ritiro di Nizzolo (Team Qhubeka NextHash) la situazione sembrava favorevole a Mark Cavensish (Team Deceuninck Quick Step), anche se la lotta per la maglia blu vedeva impegnati anche Van Aert e Hayter, tutt’altro che fermi in volata. Erano Jumbo Visma e Deceuninck Quick Step a condividere l’incombenza dell’inseguimento. A 15 km dall’arrivo il vantaggio dei cinque di testa era sceso a 30 secondi. Il gruppo riprendeva la fuga a 5 km dall’arrivo. La volata era ormai cosa fatta e con una progressione irresistibile negli ultimi 100 metri Wout van Aert aveva la meglio davanti ad Andrè Greipel (Team Israel StartUp Nation) e Mark Cavendish (Team Deceuninck Quick Step). Chiudevano la top five Colin Joyce (Team Rally Cycling) e MaxKanter (Team DSM), rispettivamente in quarta e in quinta posizione. Van Aert grazie all’abbuono di 10 secondi sorpassa in classifica generale Hayter di 6 secondi e vince il Tour of Britain 2021. Terza piazza per Julian Alaphilippe (Team Deceuninck Quick Step) a 27 secondi di ritardo da Van Aert. Per quanto riguarda le altre classifiche, Hayter vince la classifica a punti e Jakob Scott (Team Canyon SunGon) quella GPM. Infine la Deceuninck Quick Step vince la classifica a squadre.
Giuseppe Scarfone

La vittoria di Wout van Aert ad Aberdeen (foto: Getty Images Photo)