05-09-2021
settembre 5, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Lo sloveno Primož Roglič (Team Jumbo-Visma) si è imposto nella ventunesima ed ultima tappa, cronometro individuale Padrón – Santiago de Compostela, percorrendo 33.8 Km in 44′02″, alla media di 46.056 Km/h. Ha preceduto di 14″ il danese Magnus Cort Nielsen (EF Education-NIPPO) e di 52″ l’olandese Thymen Arensman (Team DSM). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 16° a 2′35″. Roglič si impone in con 4′42″ sullo spagnolo Enric Mas Nicolau (Movistar Team) e 7′40″ sull’australiano Jack Haig (Bahrain Victorious). Miglior italiano Caruso, 17° a 1h05′31″
BENELUX TOUR
Lo sloveno Matej Mohorič (Bahrain – Victorious) si è imposto nella settima ed ultima tappa, Namur – Geraardsbergen, percorrendo 177.9 Km in 3h50′56″, alla media di 46.221 Km/h. Ha preceduto di 11″ l’italiano Sonny Colbrelli (Bahrain – Victorious) e di 15″ l’olandese Tom Dumoulin (Jumbo-Visma). Colbrelli si impone in classifica con 29″ su Mohorič e 1′14″ sul belga Victor Campenaerts (Team Qhubeka NextHash)
TOUR OF BRITAIN
Il belga Wout Van Aert (Jumbo-Visma) si è imposto nella prima tappa, Penzance – Bodmin, percorrendo 180.8 Km in 4h33′36″, alla media di 39.649 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Nils Eekhoff (Team DSM) e lo spagnolo Gonzalo Serrano Rodríguez (Movistar Team). Miglior italiano Giacomo Nizzolo (Team Qhubeka NextHash), 7° a 2″. Van Aert è il primo leader della classifica con 4″ su Eekhoff e 6″ su Serrano Rodríguez. Miglior italiano Nizzolo, 7° a 12″
TURUL ROMANIEI
Il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Bucarest, percorrendo 116 Km in 2h15′23″, alla media di 51.41 Km/h. Ha preceduto allo sprint il serbo Dušan Rajović (nazionale serba) e il rumeno Eduard Michael Grosu (nazionale rumena). Miglior italiano Andrea Guardini (Giotti Victoria-Savini Due). Il polacco Jakub Kaczmarek (HRE Mazowsze Serce Polski) si impone in classifica con 4″ sul rumeno Serghei Țvetcov (Wildlife Generation Pro Cycling) e 5″ sul connazionale Szymon Rekita (Voster ATS Team). Miglior italiano Davide Rebellin (Work Service Marchiol Vega), 6° a 26″
A TRAVERS LES HAUTS DE FRANCE
Il neozelandese Campbell Stewart (Black Spoke Pro Cycling) si è imposto anche nella terza ed ultima tappa, Albert – Le Cateau-Cambrésis, percorrendo 175.3 Km in 4h08′59″, alla media di 42.243 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Jensen Plowright (Team BridgeLane) e il francese Jason Tesson (St Michel-Auber 93). Due italiani in gara: Filippo Ridolfo (Novo Nordisk Development) 60°, Filippo Fortin (Team Vorarlberg) 90° (entrambi con i tempi dei primi). Tesson si impone in classifica con lo stesso tempo di Stewart e 13″ sull’olandese Marijn van den Berg (Groupama-FDJ Conti). Fortin 29° a 20″, Ridolfo 43° a 20″
TOUR DU DOUBS
Il francese Dorian Godon (AG2R Citroën Team) si è imposto nella corsa francese, Morteau – Pontarlier, percorrendo 201 Km in 4h55′07″, alla media di 40.865 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’eritreo Biniam Ghirmay Hailu (Intermarché-Wanty-Gobert) e il belga Tom Paquot (Bingoal Pauwels Sauces WB). Miglior italiano Simone Ravanelli (Androni Giocattoli-Sidermec), 33° a 18″
GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
L’austriaco Daniel Auer (WSA KTM Graz) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Mortegliano – Pordenone, percorrendo 157 Km in 3h13′11″, alla media di 48.762 Km/h. Ha preceduto di 4″ il belga Michiel Stockman (Team SKS Sauerland NRW) e di 8″ l’italiano Davide Bauce (Gallina-Ekotek-Colosio). Il tedesco Jonas Rapp (Hrinkow Advarics Cycleang) si impone in classifica con 19″ sullo spagnolo José Félix Parra Cuerda (Equipo Kern Pharma) e 1′30″ sull’italiano Antonio Puppio (Team Qhubeka).
CERATIZIT CHALLENGE BY LA VUELTA (Donne)
La belga Lotte Kopecky (Liv Racing) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, As Pontes – Santiago de Compostela, percorrendo 107.4 Km in 2h29′37″, alla media di 43.07 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo) e di 4″ la britannica Anna Henderson (Jumbo-Visma Women Team). L’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) si impone in classifica con 1′34″ sull’elvetica Marlen Reusser (Alé BTC Ljubljana) e 3′12″ sull’elvetica Elise Chabbey (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Marta Cavalli (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope), 4° a 3′30″.