04-09-2021
settembre 4, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il francese Clément Champoussin (AG2R Citroën Team) si è imposto nella ventesima tappa, Sanxenxo – Mos (Castro de Herville), percorrendo 202.2 Km in 5h21′50″, alla media di 37.697 Km/h. Ha preceduto di 6″ lo sloveno Primož Roglič (Team Jumbo-Visma) e di 8″ il britannico Adam Yates (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Matteo Trentin (UAE-Team Emirates), 25° a 7′31″. Roglič è ancora maglia rossa con 2′38″ sullo spagnolo Enric Mas Nicolau (Movistar Team) e 4′48″ sull’australiano Jack Haig (Bahrain Victorious). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 17° a 1h02′56″
BENELUX TOUR
L’italiano Sonny Colbrelli (Bahrain – Victorious) si è imposto nella sesta tappa, Ottignies-Louvain-la-Neuve – Houffalize, percorrendo 207.6 Km in 4h55′27″, alla media di 42.159 Km/h. Ha preceduto di 42″ lo sloveno Matej Mohorič (Bahrain – Victorious) e il belga Jasper Stuyven (Trek-Segafredo). Colbrelli è il nuovo leader della classifica con 51″ su Mohorič e 53″ sul belga Victor Campenaerts (Team Qhubeka NextHash)
TURUL ROMANIEI
Il ceco Daniel Babor (Tufo-Pardus Prostějov) si è imposto nella quarta tappa, Brașov – Bucarest, percorrendo 159.3 Km in 3h19′20″, alla media di 47.95 Km/h. Ha preceduto allo sprint gli italiani Daniel Smarzaro (D’Amico UM Tools) e Lorenzo Quartucci (D’Amico UM Tools). Il polacco Jakub Kaczmarek (HRE Mazowsze Serce Polski) è ancora leader della classifica con 4″ sul rumeno Serghei Țvetcov (Wildlife Generation Pro Cycling) e 5″ sul connazionale Szymon Rekita (Voster ATS Team). Miglior italiano Davide Rebellin (Work Service Marchiol Vega), 7° a 26″
A TRAVERS LES HAUTS DE FRANCE
Il neozelandese Campbell Stewart (Black Spoke Pro Cycling) si è imposto nella seconda tappa, Neuville-Saint-Rémy – Roisel, percorrendo 174.7 Km in 3h56′23″, alla media di 44.343 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Jason Tesson (St Michel-Auber 93) e l’olandese Marijn van den Berg (Groupama-FDJ Conti). Due italiani in gara: Filippo Fortin (Team Vorarlberg) 5°, Filippo Ridolfo (Novo Nordisk Development) 19° (entrambi con i tempi dei primi). Tesson è ancora leader della classifica con 6″ su Stewart e 9″ su Van den Berg. Fortin 16° a 16″, Ridolfo 29° a 16″
TOUR DU JURA CYCLISTE
Il francese Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di Lons-le-Saunier, percorrendo 181.7 Km in 4h21′33″, alla media di 41.693 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Simone Velasco (Gazprom-RusVelo) e il francese Valentin Madouas (Groupama-FDJ)
GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
Il tedesco Jonas Rapp (Hrinkow Advarics Cycleang) si è imposto nella seconda tappa, Casarsa della Delizia – Piancavallo, percorrendo 142 Km in 3h34′34″, alla media di 39.708 Km/h. Ha preceduto di 10″ lo spagnolo José Félix Parra Cuerda (Equipo Kern Pharma) e di 1′32″ l”italiano Antonio Puppio (Team Qhubeka). Rapp è il nuovo leader della classifica con 10″ su D’Parra Cuerda e 1′30″ su Puppio
CERATIZIT CHALLENGE BY LA VUELTA (Donne)
L’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) si è imposta anche nella terza tappa, Estación Invernal Cabeza de Manzaneda – Pereiro de Aguiar, percorrendo 107.9 Km in 2h41′53″, alla media di 39.992 Km/h. Ha preceduto di 2′48″ la tedesca Liane Lippert (Team DSM) e la polacca Katarzyna Niewiadoma (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo), 4° a 2′51″. La Van Vleuten è la nuova leader della classifica con 1′34″ sull’elvetica Marlen Reusser (Alé BTC Ljubljana) e 3′20″ sull’elvetica Elise Chabbey (CANYON//SRAM Racing). Miglior italiana Marta Cavalli (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope), 4° a 3′38″.