03-09-2021

settembre 3, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo

VUELTA A ESPAÑA

Il danese Magnus Cort Nielsen (EF Education-NIPPO) si è imposto nella diciannovesima tappa, Tapia – Monforte de Lemos, percorrendo 191.2 Km in 4h24′54″, alla media di 43.307 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Rui Filipe Alves Oliveira (UAE Team Emirates) e lo statunitense Quinn Simmons (Trek-Segafredo). Miglior italiano Andrea Bagioli (Deceuninck – Quick Step), 4°. Lo sloveno Primož Roglič (Team Jumbo-Visma) è ancora maglia rossa con 2′30″ sullo spagnolo Enric Mas Nicolau (Movistar Team) e 2′53″ sul colombiano Miguel Ángel López Moreno (Movistar Team). Miglior italiano Damiano Caruso (Bahrain Victorious), 18° a 55′22″

BENELUX TOUR

L’australiano Caleb Ewan (Lotto Soudal) si è imposto nella quinta tappa, Riemst – Bilzen, percorrendo 192 Km in 4h26′24″, alla media di 43.243 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Sonny Colbrelli (Bahrain – Victorious) e l’olandese Danny van Poppel (Intermarché-Wanty-Gobert). L’elvetico Stefan Küng (Groupama – FDJ) è il nuovo leader della classifica con 2″ sull’australiano Luke Durbridge (Team BikeExchange) e 6″ sul francese Christophe Laporte (Cofidis). Miglior italiano Colbrelli, 5° a 14″

TURUL ROMANIEI

Il rumeno Emil Dima (Giotti Victoria-Savini Due) si è imposto nella terza tappa, Sibiu – Poiana Brașov, percorrendo 187 Km in 4h24′36″, alla media di 42.404 Km/h. Ha preceduto di 2″ il polacco Patryk Stosz (Voster ATS Team) e l’argentino Eduardo Sepúlveda (Androni Giocattoli-Sidermec). Miglior italiano Davide Rebellin (Work Service Marchiol Vega), 6° a 2″. Il polacco Jakub Kaczmarek (HRE Mazowsze Serce Polski) è il nuovo leader della classifica con 5″ sul connazionale Szymon Rekita (Voster ATS Team) e Sepúlveda. Miglior italiano Rebellin, 7° a 26″

A TRAVERS LES HAUTS DE FRANCE

Il francese Jason Tesson (St Michel-Auber 93) si è imposto nella prima tappa, Arras – Lagnicourt-Marcel, percorrendo 129 Km in 3h05′19″, alla media di 41.766 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Alexis Pierre (V.C.Rouen 76) e il norvegese Erlend Jordbrekk Blikra (Uno-X Pro Cycling Team). Due italiani in gara: Filippo Fortin (Team Vorarlberg) 10°, Filippo Ridolfo (Novo Nordisk Development) 54° (entrambi con i tempi dei primi). Tesson è il primo leader della classifica con 4″ su Pierre e 6″ su Blikra. Fortin 13° a 10″, Ridolfo 55° a 10″

CLASSIC GRAND BESANÇON DOUBS

L’eritreo Biniam Ghirmay Hailu (Intermarché-Wanty-Gobert) si è imposto nella corsa francese, Besançon – Marchaux, percorrendo 172.5 Km in 4h10′20″, alla media di 41.357 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Andrea Vendrame (AG2R Citroën Team) e il francese Axel Zingle (Cofidis)

GIRO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

L’italiano Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior) si è imposto nella prima tappa, Rive d’Arcano – Tarvisio, percorrendo 153 Km in 3h43′33″, alla media di 41.065 Km/h. Ha preceduto di 1′02″ gli italiani Filippo D’Aiuto (Pedale Scaligero) e Antonio Puppio (Team Qhubeka). Zurlo è il primo leader della classifica con 1′02″ su D’Aiuto e Puppio

CERATIZIT CHALLENGE BY LA VUELTA (Donne)

L’olandese Annemiek van Vleuten (Movistar Team) si è imposta nella seconda tappa, cronoscalata della Estación Invernal Cabeza de Manzaneda, percorrendo 7.3 Km in 19′08″, alla media di 22.892 Km/h. Ha preceduto di 19″ l’elvetica Marlen Reusser (Alé BTC Ljubljana) e di 27″ l’italiana Marta Cavalli (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope). La Reusser è ancora leader della classifica con 1′36″ sull’olandese Pauliena Rooijakkers (Liv Racing) e 1′39″ sulla Van Vleuten. Miglior italiana la Cavalli, 6° a 2′06″.

Commenta la notizia