BRETAGNE CLASSIC, COSNEFROY IL PIÙ VELOCE
Benoit Cosnefroy conquista la classica francese battendo in volata Julian Alaphilippe. Terzo Mikkel Honoré
Corsa nervosa nelle battute iniziali con la fuga dal mattino che tarda a formarsi. Ci vogliono quasi 50 km perché si crei un drappello al comando con un buon margine sul resto del plotone: si tratta di Sebastian Grignard (Lotto Soudal), Alexis Gougeard (Ag2r Citroën), Alessandro De Marchi (Israel Start-Up Nation) e Quinten Hermans (Intermarché-Wanty-Gobert), i quali raggiungono un vantaggio massimo di circa 5 minuti intorno a metà gara. Fra loro l’accordo salta molto presto, con De Marchi e Hermans che si liberano dei compagni di fuga e provano a prendere il largo.
Il gruppo però è vicino e la corsa non tarda a scoppiare: dietro si muovono i pezzi grossi nel corso del primo tratto in sterrato odierno, tanto che si forma un drappello inseguitore composto da Julian Alaphilippe (Deceuninck-QuickStep), Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), Mikkel Honoré (Deceuninck-QuickStep) e Benoit Cosnefroy (Ag2r Citroen).
La coppia al comando guida la corsa con circa 2 primi di vantaggio sugli inseguitori, che a sua volta mantiene 1′ sul resto del plotone. Non sono finite qui le emozioni però, sia davanti che dietro: De Marchi si lancia da solo in fuga staccando anche Hermans mentre alle sue spalle Pogacar si rialza non riuscendo a reggere il ritmo forsennato imposto dagli altri fuggitivi. I tre inseguitori riassorbono e staccano Hermans e pochi chilometri più tardi rientrano anche sull’italiano rimasto al comando.
In questa fase si susseguono scatti e controscatti sia davanti che dal gruppo, ma con l’unico cambiamento di rilievo la bandiera bianca issata da Alessandro De Marchi che perde contatto dal gruppetto al comando. Quando inizia l’ultima Cote, Pont-Neuf, il terzetto davanti ha un margine di 30″ sul resto del gruppo. Qui ci prova Alaphilippe, ma Cosnefroy si piazza sulla sua ruota e non la molla più, esplodendo poi il colpo di pedale decisivo nella volata finale per la vittoria. Mikkel Honore molla fin da subito lo sprint finale accontentandosi della terza posizione.
Lorenzo Alessandri
LorenzoAle8

Benoit Cosnefroy batte il campione del mondo Alaphilippe in volata. Photo Credit: Bettini Photo