29-09-2021
agosto 29, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo
VUELTA A ESPAÑA
Il polacco Rafał Majka (UAE Team Emirates) si è imposto nella quindicesima tappa, Navalmoral de la Mata – El Barraco, percorrendo 197.5 Km in 4h51′36″, alla media di 40.638 Km/h. Ha preceduto di 1′27″ l’olandese Steven Kruijswijk (Jumbo-Visma) e di 2′19″ l’australiano Chris Hamilton (Team DSM). Miglior italiano Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), 5° a 2′57″. Il norvegese Odd Christian Eiking (Intermarché-Wanty-Gobert) è ancora maglia rossa con 54″ sul francese Guillaume Martin (Cofidis) e 1′36″ sullo sloveno Primož Roglič (Jumbo-Visma). Miglior italiano Ciccone, 12° a 6′16″
BRETAGNE CLASSIC – OUEST FRANCE
Il francese Benoît Cosnefroy (AG2R Citroën Team) si è imposto nella corsa francese, circuito di Plouay, percorrendo 251 Km in 5h59′56″, alla media di 41.841 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Julian Alaphilippe (Deceuninck – Quick Step) e di 3″ il danese Mikkel Frølich Honoré (Deceuninck – Quick Step). Miglior italiano Giacomo Nizzolo (Team Qhubeka NextHash), 10° a 17″.
DEUTSCHLAND TOUR
Il norvegese Alexander Kristoff (UAE Team Emirates) si è imposto nella quarta e ultima tappa, Erlangen – Norimberga, percorrendo 156.3 Km in 3h33′25″, alla media di 43.942 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Pascal Ackermann (Bora-Hansgrohe) e l’italiano Luca Mozzato (B&B Hotels p/b KTM). Il tedesco Nils Politt (Bora-Hansgrohe) si impone in classifica con 4″ su Ackermann (Bora-Hansgrohe) e Kristoff. Miglior italiano Mozzato, 6° a 22″.
GRAND PRIX DE LA SOMME – CONSEIL DÉPARTEMENTAL 80
Il britannico Tom Mazzone (Saint Piran) si è imposto nella corsa francese, Amiens – Salouël, percorrendo 179 Km in 4h11′09″, alla media di 42.763 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Jason Tesson (St Michel-Auber 93) e il belga Gil D’Heygere (Tarteletto – Isorex). Unico italiano in gara Filippo Ridolfo (Novo Nordisk Development), 39°.
RONDE VAN DE ACHTERHOEK
L’olandese Casper Van Uden (Development Team DSM) si è imposto nella corsa olandese, Bredevoort – Varsseveld, percorrendo 204.8 Km in 4h44′37″, alla media di 43.173 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Jan-Willem van Schip (BEAT Cycling) e il neozelandese Ryan Christensen (Canyon DHB Sungod) Nessun italiano in gara
RENT LIV LØBET SKIVE
L’olandese Elmar Reinders (Riwal Cycling Team) si è imposto nella corsa danese, circuito di Skive, percorrendo 188.3 Km in 4h14′06″, alla media di 44.463 Km/h. Ha preceduto allo sprint i danesi Mads Østergaard Kristensen (ColoQuick) e Marcus Sander Hansen (BHS – PL Beton Bornholm). Nessun italiano in gara
TOUR DU PAYS DE MONTBÉLIARD (Under23)
Il tedesco Maurice Ballerstedt (Jumbo-Visma Development Team) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, circuito di Étupes, percorrendo 164.7 Km in 3h40′50″, alla media di 44.749 Km/h. Ha preceduto allo sprint il neozelandese Reuben Thompson (Groupama-FDJ Conti) e di 33″ l’olandese Rick Pluimers (Jumbo-Visma Development Team). Unico italiano in gara Lorenzo Germani (Groupama-FDJ Conti), 12° a 33″. Ballerstedt si impone in classifica con 31″ su Germani e 33″ su Thompson
CARPATHIAN COURIERS RACE IN MEMORY OF WACŁAW FELCZAK (Polonia – Under23)
Il croato Fran Miholjević (Cycling Team Friuli ASD) si è imposto nella prologo, circuito a cronometro di Połaniec, percorrendo 4 Km in 5′12″, alla media di 46.154 Km/h. Ha preceduto di 2″ il polacco Filip Maciejuk (nazionale polacca) e di 4″ l’olandese Daan Hoeks (Amsterdam Racing Academy). Miglior italiano Davide De Cassan (Cycling Team Friuli ASD), 14° a 13″. Miholjević è il primo leader della classifica con 2″ su Maciejuk e 4″ su Hoeks. Miglior italiano De Cassan, 14° a 13″
JOE MARTIN STAGE RACE (USA)
Lo statunitense George Simpson (Project Echelon Racing) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Fayetteville, percorrendo 58.2 Km in 1h24′03″, alla media di 41.547 Km/h. Ha preceduto di 3″ il connazionale Sean Guydish (Kelly Benefit Strategies Elite) e di 20″ il connazionale Tanner Ward (First Internet Bank CT). Nessun italiano in gara. Lo statunitense Tyler Williams (L39ION of Los Angeles) si impone in classifica con 5″ sul connazionale Gage Hecht (Aevolo) e 34″ sullo spagnolo Óscar Miguel Sevilla Ribera (Team Medellín – EPM).
JOE MARTIN STAGE RACE DONNE (USA)
La statunitense Skylar Schneider (L39ION of Los Angeles) si è imposta nella quarta ed ultima tappa, circuito di Fayetteville, percorrendo 31 Km in 50′44″, alla media di 36.662 Km/h. Ha preceduto allo sprint le connazionali Emma White (Rally Cycling) e Veronica Ewers (Team TIBCO-Silicon Valley Bank). Nessun italiana in gara. La Schneider si impone in classifica con 13″ sulla Ewers e 39″ sulla connazionale Heidi Franz (Rally Cycling)
GIRO DELLA TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE – MEMORIAL MICHELA FANINI
L’italiana Giorgia Bariani (Top Girls Fassa Bortolo) si è imposta nella seconda ed ultima tappa, Lucca – Montecatini Terme, percorrendo 127.8 Km in 3h15′55″, alla media di 39.139 Km/h. Ha preceduto allo sprint la lituana Rasa Leleivyte (Aromitalia-Basso Bikes-Vaiano) e la polacca Karolina Kumiega (nazionale polacca). La cubana Arlenis Sierra Cañadilla (A.R. Monex Women’s) si impone in classifica con 17″ sulla Leleivyte e 48″ sull’italiana Debora Silvestri (Top Girls Fassa Bortolo).
SIMAC LADIES TOUR (Paesi Bassi)
L’olandese Marianne Vos (Jumbo-Visma Women Team) si è imposta anche nella quinta ed ultima tappa, circuito di Arnhem, percorrendo 150.3 Km in 3h55′58″, alla media di 38.217 Km/h. Ha preceduto allo sprint la britannica Alice Barnes (CANYON//SRAM Racing) e l’olandese Amy Pieters (Team SD Worx). Miglior italiana Elisa Balsamo (Valcar-Travel & Service), 12° a 3″. L’olandese Chantal van den Broek-Blaak (Team SD Worx) si impone in classifica con 17″ sull’elvetica Marlen Reusser (Alé BTC Ljubljana) e 30″ sulla connazionale Ellen van Dijk (Trek-Segafredo). Miglior italiana Marta Bastianelli (Alé BTC Ljubljana), 9° a 2′39″.