30-05-2021
maggio 30, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
L’italiano Filippo Ganna (INEOS Grenadiers) si è imposto nella ventunesima ed ultima tappa, cronometro individuale Senago – Milano, percorrendo 30.3 Km in 33′48″, alla media di 53.787 Km/h. Ha preceduto di 12″ il francese Rémi Cavagna (Deceuninck-Quick Step) e di 13″ l’italiano Edoardo Affini (Team Jumbo-Visma). Il colombiano Egan Arley Bernal Gómez (INEOS Grenadiers) si impone in classifica con 1′29″ sull’italiano Damiano Caruso (Bahrain – Victorious) e 4′15″ sul britannico Simon Philip Yates (Team BikeExchange).
CRITÉRIUM DU DAUPHINÉ
Il belga Brent Van Moer (Lotto Soudal) si è imposto nella prima tappa, circuito di Issoire, percorrendo 181.8 Km in 4h13′00″, alla media di 43.115 Km/h. Ha preceduto di 25″ l’italiano Sonny Colbrelli (Bahrain – Victorious) e il francese Clément Venturini (AG2R Citroën Team). Van Moer è il primo leader della classifica con 30″ su Colbrelli e 32″ su Venturini
BOUCLES DE LA MAYENNE
Il francese Arnaud Démare (Groupama – FDJ) si è imposto anche nella quarta ed ultima tappa, Méral – Laval, percorrendo 181 Km in 4h14′55″, alla media di 42.602 Km/h. Ha preceduto allo sprint il britannico Daniel McLay (Team Arkéa Samsic) e il francese Bryan Coquard (B&B Hotels p/b KTM). Miglior italiano Niccolò Bonifazio (Team Total Direct Énergie), 6°. Démare è si impone in classifica con 17″ sul tedesco Philipp Walsleben (Alpecin-Fenix) e 24″ sul norvegese Kristoffer Halvorsen (Uno-X Pro Cycling Team) . Miglior italiano Niccolò Bonifazio (Team Total Direct Énergie), 7° a 34″
TOUR DE LA MIRABELLE
Il norvegese Erlend Blikra (Uno-X Pro Cycling Team) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Lunéville – Damelevières, percorrendo 189.5 Km in 4h36′07″, alla media di 41.178 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Axel Zingle (CC Etupes) e l’italiano Filippo Fortin (Team Vorarlberg). In gara anche l’italiano Lorenzo Germani (Groupama-FDJ Conti), 79° a 1′37″. Il norvegese Idar Andersen (Uno-X Pro Cycling Team) si impone in classifica con 3″ sull’olandese Sjoerd Bax (Metec – Solarwatt p/b Mantel) e 7″ sul connazionale Jan Maas (Leopard Pro Cycling). Germani 60° a 12′09″, Fortin 95° a 25′36″
GP SLOVENIA
L’italiano Mirco Maestri (Bardiani-CSF-Faizanè) si è imposto nella corsa slovena, Kamnik – Cerklje na Gorenjskem, percorrendo 173.6 Km in 3h52′28″, alla media di 44.806 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’austriaco Felix Ritzinger (WSA KTM Graz) e il ceco Michal Schlegel (Elkov – Kasper)
FYEN RUNDT – TOUR OF FUNEN
Il danese Niklas Larsen (Uno-X Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa danese, circuito di Middelfart, percorrendo 206.1 Km in 4h30′24″, alla media di 45.732 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Rasmus Bøgh Wallin (CO:PLAY-Giant) e Kasper Andersen (ColoQuick). Nessun italiano in gara
ORLEN NATION GRAND PRIX (Polonia) (Under23)
L’olandese Marijn Van den Berg (nazionale olandese) si è imposto anche nella seconda ed ultima tappa, circuito di BiaÅ‚ystok, percorrendo 124.6 Km in 2h33′49″, alla media di 48.603 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Kim Heiduk (nazionale tedesca) e l’olandese Mick van Dijke (nazionale olandese). Miglior italiano Luca Coati (nazionale italiana), 18° a 31″. Van den Berg si impone in classifica con 8″ su Heiduk e 16″ sul ceco Pavel Bittner (nazionale ceca). Miglior italiano Coati, 14° a 51″.
TOUR OF JAPAN
Il giapponese Aoki Kawano (Yowamushi Pedal Cycling Team) si è imposto nella terza tappa, circuito di Tokyo, percorrendo 112 Km in 2h16′44″, alla media di 49.147 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Marino Kobayashi (Matrix Powertag) e di 26″ il connazionale Keitaro Sawada (Sparkle Oita Racing Team). Nessun italiano in gara. Il giapponese Nariyuki Masuda (Utsunomiya Blitzen) si impone in classifica con 11″ sul francese Thomas Lebas (Kinan Cycling Team) e 44″ sul connazionale Masaki Yamamoto (Kinan Cycling Team).
TOUR DU CAMEROUN
Il burkinabé Paul Daumont (nazionale burkinese) si è imposto nella seconda tappa, Ntui – Ombessa, percorrendo 111.4 Km in 2h49′53″, alla media di 39.345 Km/h. Ha preceduto di 19″ l’olandese Peter Merx (Global Cycling Team) e il connazionale Souleymane Koné (nazionale burkinese). Nessun italiano in gara. Il bulgaro Yordan Andreev (Martigues SC-Payden & Rygel) è ancora leader della classifica con 4″ su Koné e sul francese Alexandre Léonien (Martigues SC-Payden & Rygel)
INTERNATIONALE LOTTO THÜRINGEN LADIES TOUR (Donne)
L’olandese Lorena Wiebes (Team DSM) si è imposta nella sesta ed ultima tappa, circuito di Gotha, percorrendo 97.8 Km in 2h28′28″, alla media di 39.524 Km/h. Ha preceduto allo sprint la belga Lotte Kopecky (Liv Racing) e di 2″ la svedese Emilia Fahlin (FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope). Miglior italiana Marta Cavalli (FDJ Nouvelle Aquitaine Futuroscope), 42° a 20″. L’olandese Lucinda Brand (Trek-Segafredo Women) si impone in classifica con 9″ sulla Kopecky e 18″ sulla danese Emma Norsgaard Jørgensen (Movistar Team). Miglior italiana la Cavalli, 14° a 2′21″
COPPA DELLA PACE – TROFEO FRATELLI ANELLI (Under23)
L’olandese Daan Hoole (SEG Racing Academy) si è imposto corsa italiana, circuito di Sant’Ermete, percorrendo 172 Km in 4h08′00″, alla media di 41.612 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Stan Van Tricht (SEG Racing Academy) e l’italiano Federico Guzzo (Zalf Euromobil Désirée Fior)