02-05-2021

maggio 2, 2021
Categoria: Ordini d'arrivo

TOUR DE ROMANDIE

Il francese Rémi Cavagna (Deceuninck – Quick Step) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito a cronometro di Friburgo, percorrendo 16.19 Km in 21′54″, alla media di 44.356 Km/h. Ha preceduto di 6″ l’elvetico Stefan Bissegger (EF Education – Nippo) e di 17″ il britannico Geraint Thomas (INEOS Grenadiers). Miglior italiano Fausto Masnada (Deceuninck – Quick Step), 6° a 21″. Thomas si impone in classica con 28″ sull’australiano Richie Porte (INEOS Grenadiers) e 38″ su Masnada

VUELTA ASTURIAS JULIO ÁLVAREZ MENDO

Il francese Pierre-Roger Latour (Team Total Direct Énergie) si è imposto nella terza ed ultima tappa, Cangas del Narcea – Alto del Naranco, percorrendo 123.5 Km in 2h59′49″, alla media di 41.809 Km/h. Ha preceduto di 2″ il colombiano Alejandro Osorio Carvajal (Caja Rural – Seguros RGA) e di 12″ lo spagnolo Víctor de la Parte González (Team Total Direct Énergie). Miglior italiano Lorenzo Fortunato (EOLO-Kometa), 7° a 59″. Il colombiano Nairo Alexander Quintana Rojas (Team Arkéa Samsic) si impone in classifica con 36″ sullo spagnolo Antonio Pedrero López (Movistar Team) e 54″ su Latour. Miglior italiano Fortunato (EOLO-Kometa), 13° a 3′12″

CLÁSSICA DA ARRÁBIDA – CYCLIN’PORTUGAL

Lo statunitense Sean Quinn (Hagens Berman Axeon) si è imposto nella corsa portoghese, Setúbal – Palmela, percorrendo 181.2 Km in 4h20′49″, alla media di 41.684 Km/h. Ha preceduto di 11″ lo spagnolo Jonathan Lastra Martínez (Caja Rural – Seguros RGA) e di 13″ il belga Rémy Mertz (Bingoal Pauwels Sauces WB). Nessun italiano in gara

TOUR DU RWANDA

Il colombiano Brayan Sánchez Vergara (Team Medellín) si è imposto nella prima tappa, Kigali – Rwamagana, percorrendo 115.6 Km in 2h33′43″, alla media di 45.122 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo statunitense Alex Hoehn (Wildlife Generation Pro Cycling) e il connazionale Weimar Alfonso Roldán Ortíz (Team Medellín). Unico italiano in gara Alessandro Bisolti (Androni Giocattoli – Sidermec), 46°. Sánchez Vergara è il primo leader della classifica con lo stesso tempo di Hoehn e Roldán Ortíz. Bisolti 46° con lo stesso tempo dei primi

CERATIZIT FESTIVAL ELSY JACOBS (Donne – Lussemburgo)

La danese Emma Norsgaard Jørgensen (Movistar Team) si è imposta anche nella seconda ed ultima tappa, circuito di Garnich, percorrendo 105.3 Km in 2h47′55″, alla media di 37.626 Km/h. Ha preceduto allo sprint le italiane Maria Giulia Confalonieri (Ceratizit-WNT Pro Cycling) e Sofia Bertizzolo (Liv Racing). La Norsgaard Jørgensen si impone in classifica con 14″ sulla canadese Leah Kirchmann (Team DSM) e sulla Confalonieri.

CIRCUITO DEL PORTO – TROFEO ARVEDI (U23)

Il russo Gleb Syritsa (nazionale russa) si è imposto nella corsa italiana, circuito di Cremona, percorrendo 179.9 Km in 3h51′39″, alla media di 46.596 Km/h. Ha preceduto allo sprint il colombiano Nicolas David Gómez Jaramillo (Team Colpack Ballan) e l’italiano Giovanni Lonardi (Bardiani-CSF-Faizanè)

Commenta la notizia