GROENEWEGEN TIRA LA VOLATA ALLA VALENCIANA 2020

febbraio 5, 2020
Categoria: News

Primo sigillo stagionale di Dylan Groenewegen nell’apertura della Volta a la Comunitat Valenciana.

Nonostante non sia corsa WT ma facente parte del circuito Pro Series, la Volta a la Comunitat Valenciana 2020 offre un parterre niente male per qualità di ciclisti e squadre schierate. Ben dodici, infatti, sono le squadre World Tour ai nastri di partenza, alle quali si aggiungono sette Professional e due Continental. Delle cinque tappe da disputare da oggi a domenica 9 febbraio, tre sono quasi completamente piatte ed adatte quindi ai velocisti, mentre le altre due presentano un arrivo in salita e in particolare la quarta da Calp ad Altea, disegnerà in modo marcato la classifica della breve corsa spagnola. La prima tappa lunga 180 km si snoda da Castellò a Vila-real. L’unico GPM dell’Alto del Marianet a metà percorso non impedirà ai velocisti presenti di sfidarsi in volata. Dopo la partenza da Castellò ecco la fuga di giornata grazie all’azione di Julen Irizar (Fundación Orbea), Cédric Beullens (Sport Vlaanderen – Baloise), Diego Sevilla (Kometa Xstra) e Cristian Scaroni (Gazprom Rusvelo). Dopo 14 km il vantaggio del quartetto era superiore ai 2 minuti con il Team Jumbo Visma a controllare la situazione in testa al gruppo posizionando alcuni uomini per tenere a bagnomaria i quattro fuggitivi. Evidentemente Dylan Groenewegen, sulla carta il velocista più forte presente alla partenza, non voleva lasciarsi sfuggire la prima vittoria stagionale, come del resto già accaduto lo scorso anno, anche se soltanto all’ultima tappa della corsa spagnola. Transitati al cartello indicante 40 Km dall’arrivo il vantaggio era sceso a 1’20” e il gruppo procedeva a pancia a terra mantenendo una velocità elevata così che ai meno 20 dall’arrivo Cristian Scaroni e Diego Sevilla venivano riassorbiti dal plotone, mentre rimanevano davanti Irizar e Beullens con poco più di 30“ di vantaggio. Da segnalare ai meno 15 Km un contatto in gruppo che provocava una caduta nella quiale ne facevano le spese, senza gravi conseguenze, alcuni atleti della Bardiani, della Gazprom e della Sport Vlaanderen. Riacciuffata anche la coppia di testa non restava che assistere allo sprint tra i velocisti presenti. Ecco allora la sfida tra i velocisti più forti in gara, con Fabio Jakobsen (Deceuninck Quick-Step) a rompere gli idugi cercando di anticipare tutti nel rettilineo di arrivo, ma Groenewegen, messo nel mirino il connazionale, si rendeva autore di una fantastica rimonta, riuscendo a mettere la sua ruota davanti al rivale proprio sulla linea di arrivo. Si tratta della prima vittoria stagionale del velocista in forza alla Jumbo Visma, che ovviamente si porta anche in testa alla classifica generale. Domani è in programma la seconda tappa da Torrent a Cullera per un totale di 181 km. L’arrivo questa volta sarà posto in vetta ad una salita di di 2 Km all’8% che dovrebbe premiare l’azione solitaria di un finisseur. Indubbiamente potremmo vedere all’opera nel finale anche i ciclisti che mirano alla vittoria conclusiva, nell’attesa del banco di prova decisivo della quarta tappa, che proporrà il ben più arduo arrivo sulla Sierra de Bérnia (5 Km al 12% di pendenza media)

Antonio Scarfone

Dylan Groenewegen vince da favorito numero uno la prima tappa della breve corsa iberica (foto Bettini)

Dylan Groenewegen vince da favorito numero uno la prima tappa della breve corsa iberica (foto Bettini)

Commenta la notizia