ROUTE D’OCCITANIE, VALVERDE VINCE COME DA PRONOSTICO
Alejandro Valverde (Movistar) conquista la vittoria nella Route d’Occitanie battendo Daniel Navarro (Cofidis, Solutions Crédits) e Kenny Elissonde (Team Sky). Il miglior italiano in classifica generale è stato Mauro Finetto (Delko Marseille Provence KTM), classificatosi trentesimo. I successi parziali sono andati a Nacer Bouhanni (Cofidis, Solutions Crédits), a Clément Venturini (AG2R La Mondiale), allo stesso Valverde e a Anthony Roux (Groupama – FDJ).
La quarantaduesima edizione della Route d’Occitanie, precedentemente chiamata Route du Sud, si svolgeva nell’area pireanaica francese e consisteva in quattro tappe, le prime due favorevoli ai velocisti e le ultime due agli scalatori. Alejandro Valverde (Movistar) era il logico favorito della vigilia con Alexis Vuillermoz (AG2R La Mondiale), Luis León Sánchez (Astana Pro Team) e Daniel Navarro (Cofidis, Solutions Crédits) come principali outsiders. Gli sprinter maggiormente indiziati di vittoria presenti erano, invece, Nacer Bouhanni (Cofidis, Solutions Crédits) e Bryan Coquard (Vital Concept Cycling Club). Anche Danilo Celano (Caja Rural – Seguros RGA) era presente in startlist, ma una puntura d’insetto gli impediva di prendere il via alla corsa.
La prima frazione presentava qualche salita, non troppo impegnativa, con un percorso piuttosto pianeggiante nell’ultimo terzo della tappa, che prevedeva la partenza da Cap Découverte e l’arrivo a Carmaux dopo 167 chilometri. La fuga di giornata era caratterizzata da quattro corridori – Romain Combaud (Delko Marseille Provence KTM), Damien Gaudin (Direct Énergie), Nicolas Baldo (St Michel – Auber 93) e Meron Abraham (Bike Aid) – che stavano per essere ripresi quando mancavano 45 chilometri all’arrivo, ma un attacco dal gruppo di Anthony Roux (Groupama – FDJ) riusciva a riportare vigore nell’azione della fuga, che resisteva al ritorno del gruppo fino a diciassette chilometri dalla conclusione. Romain Seigle (Groupama – FDJ) e Angélo Tulik (Direct Énergie), Kévin Réza (Vital Concept Cycling Club), Simone Antonini e Yoann Offredo (Wanty – Groupe Gobert) provavano un attacco negli ultimi otto chilometri, ma venivano ripresi poco prima dell’ultimo chilometro. Nel finale era Valverde a lanciare la volata al suo compagno di squadra Carlos Barbero che, però, non riusciva a resistere allo spunto di Nacer Bouhanni (Cofidis, Solutions Crédits), che andava a trionfare davanti al suo compagno di squadra Christophe Laporte e a Byan Coquard. Nel dopotappa usciva un retroscena seconda il quale la Cofidis era intenzionata a lavorare a favore di Laporte, ma Bouhanni avesse deciso di fare la sua volata.
La seconda tappa prevedeva un percorso di 173 chilometri ricco di brevi “côtes” da Saint-Gaudens a Masseube. Una fuga di sette atleti impegnava il gruppo durante la giornata, con Yoann Paillot (St Michel – Auber 93), Quentin Jauregui (AG2R La Mondiale), Jérôme Cousin (Direct Énergie), Jérôme Mainard (Roubaix Lille Métropole), Oiarbide Garikoitz Bravo (Euskadi – Murias), Fabien Doubey (Wanty – Groupe Gobert) e Johan Le Bon (Vital Concept Cycling Club) a comporre questo tentativo, che veniva ripreso solamente negli ultimi due chilometri. La volata veniva lanciata da Coquard che, però, non riusciva a resistere al ritorno di Nacer Bouhanni (Cofidis, Solutions Crédits) e, soprattutto, a quello di Clément Venturini (AG2R La Mondiale) che andava a vincere la frazione proprio davanti a Bouhanni e a Barbero.
La tappa regina prevedeva un percorso di 198 chilometri da Prat-Bonrevaux a Les Monts d’Olmes con diverse salite da affrontare: nell’ordine l’altimetria segnalava Port de Lers, Pas de Souloumbrie, Col du Chioula, Col de Montségur e la salita conclusiva versi il traguardo. La fuga nelle prime fasi di corsa era molto volubile ed in particolare erano Anthony Perez (Cofidis, Solutions Crédits), Brice Feillu ed Élie Gesbert (Fortuneo – Samsic), Rubén Fernàndez (Movistar Team), Garikoitz Bravo, Mauro Finetto (Delko Marseille Provence KTM), Hernán Ricardo Aguirre Caipa (Manzana Postobón) e Yevgeniy Gidich (Astana) ad avvantaggiarsi sul gruppo sulla salita del Port de Lers. Questi corridori venivano, però, ripresi nel lungo falsopiano che seguiva la discesa e sulla seconda salita di giornata erano Gaudin e Beñat Txoperena Matxikote (Euskadi Murias) ad avvantaggiarsi, con il duo che procedeva in coppia fino all’inizio del Col du Chioula dove Gaudin perdeva contatto a circa 75 chilometri dalla conclusione, quando il gruppo era attardato di 4’35”. Per il corridore francese sembrava ormai finita, dopo aver perso anche due minuti rispetto al corridore basco che, però, in discesa faticava molto e, oltre a venir ripreso, si ritrovava addirittura staccato da Gaudin. Sul Col de Montségur ogni fuggitivo veniva ripreso e Sánchez provava ad anticipare gli altri favoriti portandosi dietro Feillu, ma solo un paio di chilometri più tardi il gruppo controllato dalla Movistar riusciva a chiudere su di loro. Con una forte nebbia che riduceva sensibilmente la visibilità il forcing della Movistar riduceva il gruppo a soli tre atleti quando mancavano 12.5 chilometri al traguardo: Valverde, Kenny Elissonde (Team Sky) e Navarro, inseguiti da Hubert Dupont (AG2R La Mondiale), Fernàndez, Sánchez e Sébastien Reichenbach (Groupama – FDJ). Navarro provava più volte a sbarazzarsi degli avversari senza successo, mentre Elissonde sfruttava un breve tratto di discesa per avvantaggiarsi prima degli ultimi cinque chilometri di salita, ma non appena la strada tornava a salire era Valverde ad aprire il gas, anche lui senza riuscire a distanziare realmente gli avversari. Il terzetto continuava insieme fino agli duecento metri, quando Valverde faceva partire la sparata vincente che gli permetteva di conquistare tappa e maglia; Navarro chiudeva al secondo posto ed Elissonde al terzo posto con Sánchez primo degli inseguitori con un ritardo superiore al minuto.
Per conquistare la vittoria finale Valverde doveva difendersi nella tappa conclusiva che misurava 192.5 chilometri, da Mirepoix a Cazouls-lés-Béziers, e prevedeva il Pic de Nore, impegnativa salita che verrà affrontata anche al Tour de France, distante però cento chilometri dal traguardo. La fuga si formava nei primissimi chilometri e vedeva lanciarsi in avanscoperta Jérémy Maison (Fortuneo – Samsic), Evaldas Siskevicius (Delko Marseille Provence KTM), Jauregui, Alexandre Pichot (Direct Énergie) e Mikel Iturria Segurola (Euskadi Murias). Questi atleti mantenevano una buona andatura incrementando gradualmente il loro vantaggio fino ai piedi del Pic de Nore, momento nel quale il Team Sky incrementava notevolmente il ritmo in gruppo, sbrindellandolo fino a restare in una dozzina. Luis Ángel Maté (Cofidis, Solutions Crédits) insieme a Mikel Bizkarra Etxegibel (Euskadi Murias) provavano un azione, ma nel tratto che seguiva la salita venivano ripresi tutti – sia loro, sia i fuggitivi – generando nuovi attacchi che venivano chiusi dal gruppo che procedeva con un vento contrario molto forte, A settanta chilometri dalla conclusione a partire era proprio il leader della classifica generale Valverde insieme a Sánchez, mentre in gruppo provavano ad organizzare un inseguimento Cofidis, AG2R e Sky. A 55 chilometri dall’arrivo si ricompattava il gruppo inseguitore, formato da una sessantina di atleti, ma nonostante ciò il duo spagnolo riusciva a mantenere un vantaggio intorno ai due minuti fino agli ultimi venti chilometri, quando iniziavano a perdere più sensibilmente con Sánchez che pareva particolarmente in difficoltà. Il duo veniva ripreso proprio nel finale, con Valverde beffato da Anthony Roux (Groupama – FDJ), che lo superava proprio sulla linea di arrivo, e Siskevicius che si piazzava sul gradino più basso del podio.
In classifica generale l’Embatido murciano si impone con 14″ su Navarro e 20″ su Elissonde, mentre le classifiche minori sono state conquistate dallo stesso Valverde (a punti), da Anthony Perez (Gran Premi della Montagna) e da Valentin Madouas (miglior giovane), la cui formazione, la Groupama – FDJ, si è imposta nella speciale classifica riservata alle squadre.
Carlo Toniatti
CLASSIFICA GENERALE
1 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 18:25:34
2 Daniel Navarro Garcia (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:00:14
3 Kenny Elissonde (Fra) Team Sky 0:00:20
4 Sébastien Reichenbach (Swi) Groupama-FDJ 0:01:22
5 Luis León Sanchez (Spa) Astana Pro Team 0:01:24
6 Antonio Molina Canet (Spa) Caja Rural-Seguros RGA
7 Hubert Dupont (Fra) AG2R La Mondiale 0:01:27
8 Valentin Madouas (Fra) Groupama-FDJ 0:01:50
9 Ricardo Vilela (Por) Manzana Postobon 0:02:07
10 Georg Preidler (Aut) Groupama-FDJ 0:02:08
11 Ruben Fernandez (Spa) Movistar Team 0:02:20
12 Sergei Chernetski (Rus) Astana Pro Team 0:02:26
13 Thomas Joly (Fra) Roubaix Lille Metropole 0:02:56
14 Yevgeniy Gidich (Kaz) Astana Pro Team 0:03:08
15 Sindre Skjøstad Lunke (Nor) Fortuneo-Samsic
16 Alexis Vuillermoz (Fra) AG2R La Mondiale 0:03:25
17 Brice Feillu (Fra) Fortuneo-Samsic 0:03:28
18 Javier Moreno Bazan (Spa) Delko Marseille Provence KTM 0:05:23
19 Mikel Iturria Segurola (Spa) Euskadi Basque Country-Murias 0:06:11
20 Angel Madrazo Ruiz (Spa) Delko Marseille Provence KTM 0:06:37
21 Kevin Ledanois (Fra) Fortuneo-Samsic 0:06:59
22 Jérémy Maison (Fra) Fortuneo-Samsic
23 Kevin Le Cunff (Fra) St Michel-Auber 93 0:07:33
24 Yoann Offredo (Fra) Wanty-Groupe Gobert
25 Romain Combaud (Fra) Delko Marseille Provence KTM 0:08:02
26 Sergio Andres Higuita Garcia (Col) Manzana Postobon 0:08:09
27 Mikel Bizkarra Etxegibel (Spa) Euskadi Basque Country-Murias 0:09:57
28 Antonio Pedrero (Spa) Movistar Team 0:10:11
29 Anthony Roux (Fra) Groupama-FDJ 0:11:53
30 Mauro Finetto (Ita) Delko Marseille Provence KTM 0:12:26
31 Cristian Rodriguez Martin (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:13:01
32 Sylvain Chavanel (Fra) Direct Energie 0:13:37
33 Nicholas Schultz (Aus) Caja Rural-Seguros RGA 0:14:02
34 Luis Angel Mate Mardones (Spa) Cofidis, Solutions Credits 0:14:30
35 Philip Deignan (Irl) Team Sky 0:16:03
36 Eduardo Sepulveda (Arg) Movistar Team 0:17:21
37 Fabien Doubey (Fra) Wanty-Groupe Gobert 0:17:33
38 Anthony Perez (Fra) Cofidis, Solutions Credits
39 Clement Venturini (Fra) AG2R La Mondiale 0:19:09
40 Mathias Le Turnier (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:22:13
41 Bernardo Albeiro Suaza Arango (Col) Manzana Postobon 0:22:26
42 Garikoitz Bravo Oiarbide (Spa) Euskadi Basque Country-Murias 0:23:56
43 Quentin Jauregui (Fra) AG2R La Mondiale 0:23:59
44 Bakhtiyar Kozhatayev (Kaz) Astana Pro Team 0:26:31
45 Oscar Rodriguez Garaicoechea (Spa) Euskadi Basque Country-Murias 0:27:11
46 Beñat Txoperena Matxikote (Spa) Euskadi Basque Country-Murias 0:27:37
47 Jhojan Orlando Garcia Sosa (Col) Manzana Postobon 0:27:51
48 Jérémy Leveau (Fra) Delko Marseille Provence KTM 0:28:07
49 Johan Le Bon (Fra) Vital Concept Club 0:29:10
50 Evaldas Siskevicius (Ltu) Delko Marseille Provence KTM 0:29:38
51 Yoann Bagot (Fra) Vital Concept Club 0:29:40
52 Joaquim Silva (Por) Caja Rural-Seguros RGA 0:30:05
53 Flavien Maurelet (Fra) St Michel-Auber 93 0:31:20
54 Camille Thominet (Fra) St Michel-Auber 93 0:32:44
55 Pierre Gouault (Fra) Roubaix Lille Metropole 0:32:56
56 Salim Kipkemboi (Ken) Bike Aid 0:33:06
57 Hernan Ricardo Aguirre Caipa (Col) Manzana Postobon 0:34:54
58 Damien Gaudin (Fra) Direct Energie 0:36:23
59 Romain Seigle (Fra) Groupama-FDJ 0:36:24
60 Julien Amadori (Fra) Project Nice Cote d’Azur 0:36:45
61 Zhandos Bizhigitov (Kaz) Astana Pro Team
62 Sergio Samitier Samitier (Spa) Euskadi Basque Country-Murias 0:36:52
63 Jerome Mainard (Fra) Roubaix Lille Metropole 0:37:06
64 Franck Bonnamour (Fra) Fortuneo-Samsic 0:38:02
65 Bryan Coquard (Fra) Vital Concept Club 0:38:11
66 Moreno Moser (Ita) Astana Pro Team 0:39:51
67 Adrien Petit (Fra) Direct Energie 0:40:17
68 Carlos Barbero (Spa) Movistar Team 0:40:41
69 Jonathan Lastra Martinez (Spa) Caja Rural-Seguros RGA 0:41:40
70 Benoit Cosnefroy (Fra) AG2R La Mondiale 0:42:48
71 Nikita Stalnov (Kaz) Astana Pro Team 0:43:29
72 Nacer Bouhanni (Fra) Cofidis, Solutions Credits 0:44:11
73 Simon Antonini (Ita) Wanty-Groupe Gobert 0:45:21
74 Yohann Gene (Fra) Direct Energie 0:47:18
75 Suleiman Kangangi (Ken) Bike Aid 0:51:02
76 Jerome Cousin (Fra) Direct Energie 0:54:51
77 Leonardo Basso (Ita) Team Sky 0:58:44
78 Geoffrey Kiprotich Langat (Ken) Bike Aid 0:59:36
79 Nuno Bico (Por) Movistar Team 1:00:01
80 Christopher Lawless (GBr) Team Sky 1:00:02
81 Kevin Reza (Fra) Vital Concept Club 1:00:23
82 Fabio Duarte (Col) Manzana Postobon 1:02:01
83 Meron Abraham (Eri) Bike Aid 1:16:03
84 Tom Dernies (Bel) Roubaix Lille Metropole 1:16:09

Alejandro Valverde (foto Bettini)