27-05-2017
maggio 27, 2017
Categoria: Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Il francese Thibaut Pinot (FDJ) si è imposto nella ventesima tappa, Pordenone – Asiago, percorrendo 190 Km in 4h57′58″ alla media di 38.259 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Zakarin e l’italiano Vincenzo Nibali (Bahrain Merida Pro Cycling Team). Il colombiano Nairo Quintana Rojas (Movistar Team) è ancora maglia rosa con 39″ su Nibali e 43″ su Pinot.
BALOISE BELGIUM TOUR
L’olandese Maurits Lammertink (Team Katusha – Alpecin) si è imposto nella quarta tappa, circuito di Ans, percorrendo 167.8 Km in 4h’09′50″ alla media di 40.299 Km/h. Ha preceduto allo sprint il portoghese Almeida Guerreiro e di 5″ il belga Keukeleire. Miglior italiano Iuri Filosi (Nippo – Vini Fantini ), 15° a 1′17″. Il francese Rémi Cavagna (Quick-Step Floors) è il nuovo leader della classifica con 1″ su Keukeleire e 5″ sul tedesco Martin. Miglior italiano Filosi, 27° a 2′09″
GRAND PRIX DE PLUMELEC – MORBIHAN
Il francese Alexis Vuillermoz (AG2R La Mondiale) si è imposto nella corsa francese, circuito di Plumelec, percorrendo 182 Km in 4h’14′30″ alla media di 42.908 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Hivert e Samuel Dumoulin. Miglior italiano Fabio Tommassini (D”Amico – Utensilnord), 15° a 27″
TOUR DU JURA CYCLISTE (Francia)
L’italiano Mattia Frapporti (Androni Giocattoli) si è imposto nella prima tappa, Arbois – Grand Dole, percorrendo 165.1 Km in 4h’14′30″ alla media di 42.908 Km/h. Ha preceduto di 5″ il francese Pfrimmer e di 8″ l’italiano Fausto Masnada (Androni Giocattoli). Frapporti è il primo leader della classifica con 5″ su Pfrimmer e 8″ su Masnada
TOUR DE GIRONDE CYCLISTE INTERNATIONAL
Il francese Flavien Maurelet (GSC Blagnac Vélo Sport 31) si è imposto nella prima tappa, Saint-Émilion – Cenon, percorrendo 198 Km in 4h58′12″ alla media di 39.839 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Burgaudeau e lo spagnolo Torres Muiño. Maurelet è il primo leader della classifica con 2″ su Burgaudeau e Torres Muiño.
FLÈCHE DU SUD (Lussemburgo)
Il russo Mamyr Stash (Lokosphinx) si è imposto nella quarta tappa, Mondorf – Roeser, percorrendo 151.7 Km in 3h39′10″ alla media di 41.530 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’estone Nömmela e l’italiano Filippo Fortin (Tirol Cycling Team). Il croato Matija Kvasina (Team Felbermayr – Simplon Wels) è ancora leader della classifica con 3″ sull’ucraino Padun e 50″ sull’austriaco Zoidl. Miglior italiano Antonio Santoro (Monkey Town Continental Team), 7° a 2′05″
AN POST RÁS (Irlanda)
L’olandese Daan Meijers (Delta Cycling Rotterdam) si è imposto nella settima tappa, Donegal – Ardee, percorrendo 167.3 Km in 3h32′15″ alla media di 47.293 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Van Schip e di 5″ il neozelandese Gough. Unico italiano in gara Matteo Cigala (Aqua Blue Sport), 99° a 2′04″. Il britannico James Gullen (JLT Condor) è ancora leader della classifica con 1′05″ sull’olandese Groen e 2′35″ sull’australiano Meyer. Cigala 73° a 47′47″
TOUR DES FJORDS (Norvegia)
Il norvegese Edvald Boasson Hagen (Dimension Data) si è imposto anche nella quarta tappa, Stavanger › Sandnes, percorrendo 162.4 Km in 4h03′58″ alla media di 39.940 Km/h. Ha preceduto di 1″ il danese Veyhe e di 3″ l’unico italiano in gara, Andrea Pasqualon (Wanty – Groupe Gobert). Il belga Dries Van Gestel (Sport Vlaanderen – Baloise) è ancora leader della classifica con 5″ su Boasson Hagen e 24″ sull’olandese Roosen. Pasqualon 29° a 5′00″
TOUR OF ESTONIA
L’estone Gert Jõeäär si è imposto nella seconda ed ultima tappa, circuito di Tartu, percorrendo 172.8 Km in 4h02′10″ alla media di 42.813 Km/h. Ha preceduto di 5″ il lettone Liepins e il connazionale Karl Patrick Lauk (Team Pro Immo Nicolas Roux). Due italiani in gara: Andrea Peron (Team Novo Nordisk), 6° a 5″, Umberto Poli (Team Novo Nordisk), 48° a 12″. Lauk si impone in classifica con 9″ sul lettone Kanepejs e 11″ sul polacco Franczak. Peron 10° a 1′03″, Poli 14° a 1′39″
GEMENC GRAND PRIX (Ungheria)
L’italiano Alessio Brugna (Delio Gallina Colosio Eurofeed) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, circuito di Szekszárd, percorrendo 105 Km in 2h04′12″ alla media di 50.725 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Krasnov e il kazako Kulimbetov. L’italiano Filippo Tagliani (Delio Gallina Colosio Eurofeed) si impone in classifica con 17″ sull’ungherese Kusztor e 28″ sull’austriaco Salzmann.
HORIZON PARK RACE MAIDAN
Il danese Rasmus Esmann Ginnerup si è imposto nella corsa ucraina, circuito di Kiev, percorrendo 116 Km in 2h33′40″ alla media di 45.293 Km/h. Ha preceduto allo sprint il polacco Stepniak e il bielorusso Zhyhunou.
TOUR OF JAPAN
Lo spagnolo Marcos García Fernández (Kinan Cycling Team) si è imposto nella sesta tappa, circuito di Izu, percorrendo 122 Km in 3h30′53″ alla media di 34.711 Km/h. Ha preceduto di 1′39″ l’australiano Harper e di 1′52″ l’italiano Marco Canola (Nippo – Vini Fantini). Lo spagnolo Óscar Pujol Muñoz (Team UKYO) è ancora leader della classifica con 1′42″ sull’iraniano Pourhashemi e 1′52″ sull’australiano Earle. Miglior italiano Canola, 10° a 3′30″.