100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO CANAZEI
maggio 24, 2017
Categoria: Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Nibali: “Alleanza con Nairo? In corsa potrà nascere”. Ora il tappone della verità – Dumoulin: “Ci sarà da soffrire. Quintana e Nibali mi attaccheranno” – Sveglia Nairo, domani o mai più. Attacco alla Rosa in 5 passi – Rolland trionfa a Canazei. I big non forzano: a 7′54″ – Il vincitore: “Lasciare la fuga? La miglior decisione della mia vita” (Gazzetta dello Sport)
Giro: Rolland vince a Canazei. E Dumoulin resta in rosa – Ieri l’inferno del leader – Giro Cento: la crono finale Monza-Milano «aperta» ai cicloamatori (Corriere della Sera)
Colombia
Etapa tranquila en el Giro: Nairo sigue a 31 segundos de Dumoulin – Domoulin, Nairo y Nibali mantienen diferencias, previo a la batalla final – ‘Tendremos que sufrir; Nairo y Nibali atacarán’: Dumoulin (El Tiempo)
Pierre Rolland se llevó la etapa 17 del Giro de Italia, Nairo sigue a 31 segundos del líder – El colombiano Daniel Martínez se retiró del Giro de Italia (El Espectador)
Paesi Bassi
Dumoulin geen moment in gevaar in Giro (De Telegraaf)
Rolland wint na lange aanval, Dumoulin blijft veilig in roze – ‘Wil in roze historie schrijven, niet door in bosjes te schijten’ (Algemeen Dagblad)
Rolland wint zeventiende etappe Giro, Dumoulin blijft leider klassement (de Volkskrant)
Svizzera
Pierre Rolland gewinnt solo (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Etappensieg für Rolland ++ Großschartner Siebenter – Giro: Panini-Sticker zu Ehren von Pöstlberger (Kronen Zeitung)
Slovenia
Giro: Polanc izkoristil odličen dan ekipe za prvo deseterico (Delo)
Francia
Le joli coup de Rolland – Rolland: «C’est indescriptible» – Rolland, les temps forts de sa carrière (L’Equipe)
Pierre Rolland, premier Français vainqueur d’une étape depuis trois ans (Le Figaro)
Spagna
Rolland culmina la escapada en vísperas de los Dolomitas – Dumoulin: “En ningún momento la maglia estuvo en peligro” – Rolland: “Llevaba esperando esta victoria mucho tiempo” (AS)
Rolland vuelve a poner a Francia en el Giro(Marca)
Rolland se lleva una 17ª etapa de transición para los favoritos – “Rolland fue el más listo en un día de calma para los favoritos” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Belgen kleuren lastige Giro-rit maar het is Pierre Rolland die vroege vlucht afrond – Straffe cijfers: Dumoulin daalde sneller de Stelvio af dan meester-daler Nibali – Dumoulin: “Ik ben niet hier om geschiedenis te schrijven door in bosjes te kakken” (Het Nieuwsblad)
Giro: victoire du français Pierre Rolland (La Dernière Heure/Les Sports)
Lussemburgo
Victoire de Rolland, Jungels conserve le maillot blanc (Luxemburger Wort)
Kein Glück für Gastauer – Rolland siegt in den Dolomiten (Tageblatt)
Germania
Giro-Primus Dumoulin wieder fit (Berliner Zeitung)
Russia
Француз Роллан выиграл 17-й этап «Джиро д’Италия», Цатевич – 38-й (Sovetsky Sport)
Stati Uniti
Rolland Rewarded With First Giro Stage Victory (The New York Times)
Costa Rica
Pierre Rolland triunfa en solitario en un día de tregua para Andrey Amador y los favoritos del Giro (La Nación)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
Nebe1980: Il gruppo sta riposando invece secondo me dovevano non dico attaccare ma almeno farla veloce in modo da impedire al leader di recuperare la forma…sembra che stiano sul fiume ad aspettare il cadavere del nemico ma il problema è che se il cadavere passa dopo la fine del giro non serve a nulla. Ieri grande Kruijswick, già l’anno scorso mi era piaciuto e quest’anno con una costola incrinata ha rischiato di saltare e perdere la top ten ma ciononostante ha fatto quel bell’attacco sobbarcandosi un sacco del lavoro e resistendo poi in coda al gruppetto di Pinot e alla fine ha guadagnato una posizione in generale. Bravissimo l’olandese, un duro e un generoso, speriamo di rivederlo in forma a lottare per la vittoria
Nebe1980: Secondo me Kruijswick sta sbagliando a far tirare la squadra. Anche se Polanc dovesse superarlo in generale nn succede nulla. Jungels posso capire che deve difendere la maglia bianca ma Kruijswick? Secondo me dovrebbero lasciar lavorare la squadra della maglia rosa come è naturale che sia… c’è un corridore in fuga che va vicino alla rosa ed è la squadra della maglia rosa che deve sobbarcarsi il peso con tutto ciò che ne con consegue in tema di dispendio energetico
Nebe1980: La tappa di domani con il suo breve chilometraggio e la distanza tra il Gardena e il finale, oltre al fatto che l’ultima è una specie di autostrada con il GPM nella periferia di Ortisei, è mal disegnata. Si poteva fare lasciando inalterate partenza e arrivo con Pordoi, Falzarego, Giau, Fedaia e Sella arrivando in discesa tanto; tra Etna, Maiella, Oropa, Piancavallo e quasi anche Asiago gli arrivi in salita ci sono.
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
Chariots of Fire “Vangelis”
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
6 giugno 1987 – Il tradimento di Sappada
“Nuntereggae più” (Rino Gaetanoi)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Moena : cielo coperto, 17.7°C, vento moderato da N (12 Km/h), umidità al 44%
Passo Pordoi (GPM – 26 Km): nubi sparse, 9.6°C, vento moderato da N (18-22 Km/h), umidità al 55%
Passo Valparola (GPM – 57.2 Km) : poco nuvoloso, 12°C (percepiti 13°C), vento moderato da N (11-14 Km/h), umidità al 40%
Passo Gardena (GPM – 85.3 Km) : cielo sereno, 8.6°C, vento debole da N (19-26 Km/h), umidità al 49%
Ortisei – statale (103.5 Km) : cielo sereno, 18.9°C, vento moderato da N (13 Km/h), umidità al 36%
Ortisei: cielo sereno, 18.6°C, vento moderato da N (13 Km/h), umidità al 35%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Martinello: “Passo Detonale” (salita esplosiva?)
De Luca: “La saluta che stiamo effettuando”
De Luca: “La situazione è in continuo divinire”
Martinello: “Gli uomini che vediamo inquadrato”
Saligari: “La moto fa 30 gradi”
Saligari: “Ha avuto il modo di infilare due borracce nella bicicletta”
De Stefano: “Parlare con Nibali di quel che resta di questo Giro fin qui”
Wegelius (ds Cannondale Drapac): “E’ un arrivo molto difficile da chiamare”
Saligari: “Gruppo che ha ripreso la strada a salire”
De Stefano: “Ci fermiamo e poi ritorniamo con Michele Scarponi”
Nibali: “Nel consumo tra la tappa di ieri e quella di domani magari possiamo vedere qualcosa di più”
De Stefano: “Nessuno mi ha risposto sul Quintana”
Televideo: “Grosschartner” (Grossschartner)
Televideo: “Andrej Amador” (Andrey Amador)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della diciassettesima tappa, Tirano – Canazei
1° Maciej Paterski
2° Zhandos Bizhigitov a 7′42″
3° Davide Martinelli s.t.
4° Nicola Boem s.t.
5° Sergey Lagutin s.t.
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Ilia Koshevoy a 16′17″
3° Zhandos Bizhigitov a 18′42″
4° Marcin Bialoblocki a 19′21″
5° Lorenzo Rota a 21′57″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
5 GIUGNO 1967 – GIORNO DI RIPOSO
IL GIRO CON ANQUETIL MAGLIA ROSA SI AVVICINA AI PASSI DELLE DOLOMITI
La corsa si concluderà domenica a Milano
Dopo il riposo di ieri, la corsa riprende oggi con la Verona-Vicenza di 160 Km – Mercoledì i corridori da Vicenza ad Udine – Giovedì le prime dure salite nella Udine-Tre Cime di Lavaredo – Venerdì la Cortina-Trento con 4 colli, sabato arrivo a Tirano con la scalata allo Stelvio (2757 metri) – Il francese verrà attaccato a fondo in montagna? – A meno di sorprese si passerà sullo Stelvio
6 GIUGNO 1967 – 17° TAPPA: VERONA – VICENZA (140 Km)
ANQUETIL HA PERSO LA MAGLIA ROSA – GABICA (SPAGNA) VINCE A VICENZA – L’ITALIANO SCHIAVON È PRIMO IN CLASSIFICA
Una tappa facile del Giro d’Italia terminata con una sorpresa – I più forti ciclisti italiani non si sono impegnati – Per il fuoriclasse normanno una sconfitta che non dispiace
Una fuga di nove corridori, rimasti poi in sei, ha dato il via all’episodio decisivo – Balmamion, che si trovava nel gruppo di testa, avanza al quinto posto in graduatoria – Schiavon, nuova Maglia rosa, è un veneto di venticinque anni – Gimondi, in difficoltà nella fase più importante della gara, ha perso otto secondi nei confronti di Anquetil – Oggi si disputa la Vicenza-Udine – Anquetil ha perso il primato al Giro, ma i suoi avversari più pericolosi sono ora distanziati ancor di più – La crisi di Gimondi

In viaggio verso le Dolomiti, percorrendo le strade solcate dall'ultima gara terrena di Michele Scarponi (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
7a tappa: Castrovillari – Alberobello
8a tappa: Molfetta – Peschici
9a tappa: Montenero di Bisaccia – Blockhaus
10a tappa: Foligno – Montefalco (cronometro individuale)
11a tappa: Firenze (Ponte a Ema) – Bagno di Romagna
12a tappa: Forlì – Reggio Emilia
13a tappa: Reggio Emilia – Tortona
14a tappa: Castellania – Oropa
15a tappa: Valdengo – Bergamo
16a tappa: Rovetta – Bormio