L’ARIA DI CASA LO RISVEGLIA: BOASSON-HAGEN RE DI NORVEGIA
Sembrava predestinata ad un netto dominio olandese la settima edizione del Giro di Norvegia, con le prime quattro delle cinque frazioni in programma conquistate da corridori provenienti dai Paesi Bassi e la maglia di leader vestita prima da Groenewegen e poi da Weening. L’olandese della Roompot alla vigilia della frazione conclusiva vantava, però, un vantaggio risicatissimo sull’australiano Gerrans e, soprattutto, sull’indomito corridore di casa Boasson Hagen, decisamente affamato di vittoria perchè non tagliava un traguardo da vincitore dal 25 settembre dello scorso anno. La forza di volontà del corridore della Dimension Data ha alla fine avuto la meglio, battendo anche la sfortuna d’una caduta, e così Boasson-Hagen ha conquistato per la terza volta in carriera il Giro di Norvegia proprio nella conclusiva frazione di Oslo
Sarà stata l’aria di casa o sarà stato il compleanno, fatto sta che finalmente, dopo otto mesi di astinenza, si è rivisto con le braccia al cielo anche Boasson-Hagen (Dimension Data). Era uno dei più attesi, nonostante un inizio d’anno sotto tono, e il campione norvegese non si è fatto attendere. Pronti via, ha indossato la maglia di leader al termine della prima frazione ad Asker; come sempre accade in questo genere di corse, una lunga fuga ha caratterizzato la tappa di 169 km ma poi gli strappi del finale hanno movimentato la corsa che è comunque terminata allo sprint con Boasson-Hagen a precedere Van der Sande (Lotto Soudal) e Gerrans (Orica).
Copione del tutto identico, se non fosse per le condizioni metereologiche avverse, anche nella seconda tappa. Ad attaccare sono stati un colombiano membro della Manzana (oggi Orjuela, Villegas nella tappa precedente) assieme a due norvegesi (Roinas ed Eikeland quest’oggi, Holstad e Blalid nella prima frazione). Tentativo annullato nel finire della tappa e sprint a ranghi compatti: a vincere questa volta è Groenewegen della LottoNL-Jumbo su Halvorsen (iridato U23) e Boasson-Hagen che ha così mantenuto la maglia di leader.
La terza tappa, quella più dura con arrivo a Lillehammer che gli appassionati di sci ricorderanno per una grandiosa spedizione azzurra alle olimpiadi del 1994 (la nazionale conquistò ben 20 medaglie), ha portato stravolgimenti anche in classifica generale delineando una sfida che aveva caratterizzato anche la passata edizione del Giro di Norvegia: Boasson-Hagen contro Weening (Roompot).
L’olandese si è imposto in solitaria guadagnando qualche secondo su Armée (Lotto Soudal) e Gerrans e ben 16” sul vecchio leader della generale, che negli ultimi metri ha letteralmente alzato bandiera bianca. Proprio il norvegese aveva seguito il primo scatto di Armée assieme a Weening, Vangstad (Sparebanken)m Gerrans e Power (Orica). Nei chilometri finali, complice anche il poco accordo, l’olandese ha rotto gli indugi facendo letteralmente scoppiare il drappello.
L’arrivo a Sarpsborg, il giorno seguente, ha portato la terza volata e la seconda vittoria di Groenewegen, che battuto nuovamente Boasson-Hagen e l’altro norvegese Jensen (Coop). In generale rimarranno invece solo 3 i secondi a dividere Weening dal duo Boasson Hagen- Gerrans. Secondi che non basteranno all’olandese nella tappa finale, con arrivo nella capitale Oslo, per difendersi da un indemoniato Boasson-Hagen. Il norvegese, con la maglia verde addosso, si dimostra finalmente in ottima forma e non si ferma nemmeno di fronte alla sfortuna di una caduta a 12 km dal traguardo. Il rivale (e signore) Gerrans ha fatto rallentare il gruppo per attendere lo sfortunato avversario che, però, supererà allo sprint proprio l’australiano, andando a riprendersi la vetta della classifica generale proprio su Gerrans e Weening.
Andrea Mastrangelo
CLASSIFICA GENERALE
1 Edvald Boasson Hagen (Nor) Dimension Data 21:39:20
2 Simon Gerrans (Aus) Orica-Scott 0:00:04
3 Pieter Weening (Ned) Roompot – Nederlandse Loterij 0:00:10
4 Sander Armee (Bel) Lotto Soudal 0:00:16
5 August Jensen (Nor) Team Coop 0:00:17
6 Patrick Bevin (NZl) Cannondale-Drapac 0:00:24
7 Nicholas Schultz (Aus) Caja Rural-Seguros RGA 0:00:27
8 Lawrence Warbasse (USA) Aqua Blue Sport
9 Andreas Vangstad (Nor) Team Sparebanken Sor
10 Tony Gallopin (Fra) Lotto Soudal

Boasson Hagen vince la tappa finale del Giro di Norvegia, conquistando nel contempo la classifica finale della corsa di casa (www.sykling.no)