100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO OROPA
maggio 20, 2017
Categoria: Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Dumoulin, impresa Oropa! È sempre più maglia rosa. Quintana 2′47″, Nibali 3′40″ – Dumoulin: “Super felice! Ma non chiamatemi padrone del Giro” – E adesso? Chi può fermare Dumoulin e come… – Quintana: “Io sto pure bene, ma se Dumoulin è così forte…” – La maglia rosa Dumoulin sulla tomba di Fausto Coppi (Gazzetta dello Sport)
Giro d’Italia, a Oropa vince Dumoulin e consolida la maglia rosa. Nibali perde 40” (Corriere della Sera)
Colombia
Dumoulin ganó la etapa y le aumentó la ventaja a Nairo – ‘Increíblemente, Dumoulin está subiendo mucho’: Nairo – ‘Al final vi que podía atacar y me animé’: Dumoulin – Comienza el Giro de la verdad: ¡Nairo está obligado a descontar! (El Tiempo)
Tom Dumoulin más líder que nunca, se llevó la etapa 14 del Giro de Italia – “El líder está muy fuerte, intentaremos atacarlo en lo que queda del Giro”: Nairo Quintana (El Espectador)
Paesi Bassi
DUMOULIN HOUDT HUIS IN DE GIRO – Dumoulin na Giro-stunt: ‘Dit is echt ongelooflijk’ – Quintana: ‘Dumoulin is gewoon de beste’ – Dumoulin bezoekt bijzondere plek in Giro – Greipel stapt af in Giro (De Telegraaf)
Magistrale Dumoulin wint bergrit en verstevigt roze trui – Dumoulin imponeert: Dit was een hele speciale dag (Algemeen Dagblad)
De ontdekkingsreis van Tom Dumoulin – Sterke Dumoulin wint bergop en behoudt roze trui (de Volkskrant)
Svizzera
Dumoulin gagne au sanctuaire d’Oropa (24 Heures)
Dumoulin baut Führung aus (Neue Zürcher Zeitung)
Austria
Dumoulin distanziert Quintana und holt 14. Etappe (Kronen Zeitung)
Slovenia
Giro: Dumoulin z zmago še povečal svojo prednost (Delo)
Gran Bretagna
Dumoulin wins again to maintain his commanding Giro d’Italia lead (The Independent)
Tom Dumoulin consolidates lead with perfectly executed ride (The Daily Telegraph)
Francia
Dumoulin, le coup de force – Dans l’oubli des rancoeurs – Dumoulin : «Un gros avantage» (L’Equipe)
Dumoulin s’impose avec éclat au sanctuaire d’Oropa (Le Figaro)
Spagna
Tom Dumoulin da un golpe de autoridad en Oropa ante Nairo (AS)
Su Majestad Tom Dumoulin – Dumoulin: “Fue increíble cuando vi a Quintana quedarse” (Marca)
Golpe espectacular de Dumoulin ganando en Oropa – “Han fallado todos los favoritos menos Dumoulin” (El Mundo Deportivo)
Belgio
IJzersterke Dumoulin primus op Oropa, verstevigt roze trui – “Dumoulin moet nu bewijzen dat hij meer is dan de lookalike van Eddy Merckx” – Achter de schermen van de Giro: Gazzetta ziet Gaviria als een kruising tussen Sercu en Sagan (Het Nieuwsblad)
Coup de force de Dumoulin lors de la 14e étape du Giro: “Je suis resté concentré et j’ai grimpé à mon rythme” (La Dernière Heure/Les Sports)
Lussemburgo
Dumoulin s’impose au sanctuaire d’Oropa, Jungels dans le dur (Luxemburger Wort)
Dumoulin siegt und fährt in Rosa – Jungels: „Nicht wie erhofft“ (Tageblatt)
Germania
14. Giro-Etappe: Dumoulin setzt sich bei Bergankunft durch (Berliner Zeitung)
Stati Uniti
Dumoulin Strengthens Grip on Giro With Stage 14 Win (The New York Times)
Costa Rica
Tom Dumoulin le demuestra a Nairo Quintana y a Andrey Amador que él quiere ganar el Giro de Italia – Andrey Amador sufre en Oropa pero se mantiene en el top 10 del Giro (La Nación)
BOX POPULI
Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.
IL RITIRO DI GERAIN THOMAS (tappa di Tortona)
Nisky: Secondo me Thomas dopo aver capito che non batte frasco in classifica l’hanno ben ritirato per farlo recuperare in vista del Tour….. altro che dolori! Uno non fa una crono del genere con dolori! La verità è che la Sky, capito che Thomas era diventato inutile a livello classifica da podio, l’ha ritirato! Comunque siamo oltre metà Giro e non c’è ancora traccia di una tappa di montagna degna di sto nome! Solo arrivi stile vuelta e tante tappe da volata! Un giro che si sta rivelando di basso profilo dal punto di vista del percorso…. fortuna che ci sono interpreti degni……
Nebe1980: Su Thomas d’accordo, sul percorso ni. Gli interpreti degni ci sono però vorrei sottolineare che sull’Etna nessuno si è mosso mentre nel 2011 Contador staccò tutti andando a prendersi la rosa e anche in quel caso era la prima tappa di montagna e soprattutto mi pare fosse pure l’unica salita della tappa. L’idea della Maielletta da Roccamorice è stata ottima, io lo dicevo come un disco rotto che bisognava salire da lì perché conosco la strada alla perfezione e Quintana ha fatto l’ultimo scatto proprio in quella curva a sinistra terribile che noi amatori siamo costretti a prendere larga mentre lui l’ha stretta.
Hai ragione sul fatto che le tappe per velocisti sono troppe e tutte nella prima parte contribuendo a tenere i big in dieci secondi per i primi 10 giorni Forse nella tappa di Bagno si poteva osare di più mettendo al posto del fumaiolo l’accoppiata Fangacci Mandrioli
TAPPA DI OROPA
Nebe1980: Stanno andando come dannati, speriamo che sulla salita ci sia sfida aperta e non tatticismo
Salitepuntocià: Il Giro d’Italia è finito. Non ci sarà nemmeno l’incognita maltempo. Dumoulin mi ricorda non Indurain ma Hinault
Nebe1980: A sto punto è obbligatorio l’attacco da lontano martedì
Mauro Facoltosi: Rispetto all’ultima settimana del Giro dell’anno scorso, quest’anno Nibali ha a suo sfavore un maggior distacco dalla maglia rosa e davanti corridori molto più pericolosi di Chaves e Kruijswijk. Dalla parte di Nibali ci sono molte più discese rispetto a dodici mesi fa (Stelvio 1 e 2, Gardena e Pinei, Monte Grappa, la stessa dell’impresa che fece al Giro del 2010)
Nebe 1980: Beh è vero però Kruijswijk perse solo per quella caduta dal Colle dell’Agnello altrimenti avrebbe vinto lui dato che il giorno dopo con la frattura unita allo scoramento si staccò solo sull’ultimo colle. La discesa del Monte Grappa potrebbe servire per un attacco nella tappa di Asiago ma Dumoulin va attaccato nella tappa dello Stelvio e in quella dolomitica che presentano diverse salite. Comunque domani ci voleva una tappa più dura perchè in conclusione di seconda settimana una tappa con salita singola come quella odierna andava unita ad un tappone.
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“Easy ” (Commodores)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
2 giugno 1969 – Il pianto di Merckx dopo l’espulsione dal Giro
“Affida una lacrima al vento” (Adamo)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Valdengo : poco nuvoloso, 21°C (percepiti 22°C), vento debole da NNE (3 Km/h), umidità al 38%
Oleggio (43.5 Km): cielo sereno, 22.2°C, vento debole da ENE (3 Km/h), umidità al 37%
Busto Arsizio (TV – 64.5 Km) : cielo sereno, 22.9°C, vento debole da ESE (3 Km/h), umidità al 37%
Almenno San Salvatore (TV – 139.8 Km) : cielo sereno, 22.5°C, vento debole da ESE (3 Km/h), umidità al 37%
Selvino (GPM – 170.8 Km) : cielo sereno, 18.4°C, vento debole da S (5-7 Km/h), umidità al 39%
Bergamo: cielo sereno, 23.9°C, vento debole da SSE (4 Km/h), umidità al 37%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Martinello: “Scalare il traguardo”
De Luca: “Urbano Crairo”
Pancani: “Un testa a testa diretta”
Saligari: “Forliforov” (Foliforov)
Pancani: “Si volta per controllare la condizione di chi gli pedala sulla ruota”
Pancani: “Mezzo secondo quello che sta perdendo Pinot”
Martinello: “Un’espressione facciale che sembra abbia già recuperato lo sforzo”
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della quattordicesima tappa, Castellania – Oropa
1° Giuseppe Fonzi
2° Rüdiger Selig a 4″
3° Sam Bennett s.t.
4° Adam Hansen s.t.
5° Nicola Boem s.t.
Classifica generale
1° Giuseppe Fonzi
2° Ilia Koshevoy a 12′36″
3° Marcin Bialoblocki a 18′24″
4° Zhandos Bizhigitov a 28′53″
5° Simone Andreetta 29′02″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
2 GIUGNO 1967 – 14° TAPPA: RICCIONE – LIDO DEGLI ESTENSI (94 Km)
FACILE SUCCESSO DI MERCKX IN VOLATA SUL TRAGUARDO DEL LIDO DEGLI ESTENSI
Il corridore belga ha preceduto allo «sprint» Planckaert, Neri e Pifferi e tutti gli assi – È la settima vittoria consecutiva di un ciclista straniero al Giro – Perez Frances sempre Maglia rosa – Gimondi in difficoltà – Zilioli appare in forma – Oggi tappa di pianura, con arrivo a Mantova

Dumoulin si è dimostrato imbattile anche ad Oropa, la maglia rosa è sempre più salda sulle spalle dell'olandese (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane
7a tappa: Castrovillari – Alberobello
8a tappa: Molfetta – Peschici
9a tappa: Montenero di Bisaccia – Blockhaus
10a tappa: Foligno – Montefalco (cronometro individuale)
11a tappa: Firenze (Ponte a Ema) – Bagno di Romagna
12a tappa: Forlì – Reggio Emilia
13a tappa: Reggio Emilia – Tortona