100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO ALBEROBELLO
maggio 12, 2017
Categoria: Approfondimenti
Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).
GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO
Italia
Ewan al fotofinish su Gaviria. Italia ancora senza vittorie – Dempsey star al Giro – Ewan: “Per un soffio…”. Gaviria: “Io senza gambe e senza fortuna” – Greipel e quel finale troppo rischioso: “Altro che sicurezza…” – Patrick Dempsey al Giro 100: “Ciao Italia, questa corsa è uno spettacolo” – Richeze: “Io e Selig? Lottare sì, ma senza ammazzarsi…” (Gazzetta dello Sport)
Arrivo al fotofinish:ad Alberobello la spunta Ewan su Gaviria e Bennet – Da «Grey’s Anatomy» al Giro d’Italia: Patrick Dempsey in maglia rosa (Corriere della Sera)
Colombia
Por centímetros, Gaviria perdió con Ewan la séptima etapa del Giro – ‘Ha sido un esprint muy competido y sufrido’: Caleb Ewan (El Tiempo)
Fernando Gaviria finalizó segundo en Alberobello (El Espectador)
Svizzera
Giro: l’Australien Ewan remporte la 7e étape (24 Heures)
Tagessieg in Apulien an Australier Ewan (Neue Zürcher Zeitung)
Slovenia
Luka Mezgec pripravil oder za veliko slavje Ewana (Delo)
Gran Bretagna
Caleb Ewan wins dramatic sprint finish in Alberobello (The Daily Telegraph)
Francia
Caleb Ewan d’un souffle – Ewan: «Un final tellement fou» – «Caleb Ewan était plus fort» – Ewan, la fusée de poche – On a frolé la chute! (L’Equipe)
Caleb Ewan s’impose au sprint (Le Figaro)
Spagna
Ewan gana por media rueda en la ‘ratonera’ de Alberobello – Ewan: “Salí de una emboscada gracias a mis compañeros” – Pinot: “No sería honesto si me conformara con un top-10” – Patrick Dempsey, invitado en la séptima etapa del Giro 100 – Patrick Dempsey luce la maglia rosa por un día en el Giro (AS)
El Giro lanza el ‘cohete’ Ewan (Marca)
Caleb Ewan evita la tercera victoria de Gaviria en una etapa tediosa – “Estas etapas son cansinas incluso para los corredores” (El Mundo Deportivo)
Belgio
Caleb Ewan sprint naar de zege na ontregelde massaspurt in Giro (Het Nieuwsblad)
Giro: Victoire de Caleb Ewan (Orica-Scott) au sprint, Jasper Stuyven cinquième (La Dernière Heure/Les Sports)
Paesi Bassi
Ewan pakt ritzege in zevende Giro-etappe (De Telegraaf)
Greipel ‘bedankt’ UCI voor gevaarlijke finale – Dumoulin en Mollema kijken uit naar krachtmeting op Blockhaus – Ewan verslaat Gaviria in kamikazesprint – De ene Tom is de andere Tom niet (Algemeen Dagblad)
Lussemburgo
Ewan le plus rapide au sprint, Jungels toujours en rose (Luxemburger Wort)
Ewan gewinnt, Jungels weiter in Rosa (Tageblatt)
Germania
Australier Ewan gewinnt 7. Giro-Etappe – Greipel Vierter (Berliner Zeitung)
Russia
Юэн выиграл седьмой этап «Джиро д’Италия», Цатевич занял девятое место (Sovetsky Sport)
Stati Uniti
Australian Ewan Sprints to Giro Stage Seven Victory (The New York Times)
Costa Rica
Andrey Amador escala un puesto y es noveno en la general del Giro – Favoritos del Giro de Italia guardan energías para atacar el domingo en Blockhaus (La Nación)
Australia
Caleb Ewan claims Giro stage for Orica-Scott (The Sydney Morning Herald)
DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it
“I Am Australian” (The Seekers)
DISCOGIRO 100
In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa
30 giugno 1946 – 12a tappa Rovigo – Trieste, interrotta a Pieris per una sassaiola
“Pietre” (Antoine)
a cura di DJ Jorgens
METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo
Molfetta : cielo sereno, 22.5°C, vento moderato da NNW (12-14 Km/h), umidità al 61%
Margherita di Savoia (41.2 Km): cielo sereno, 27.3°C, vento moderato da NNW (12-13 Km/h), umidità al 42%
Monte Sant’Angelo (GPM – 100.7 Km): cielo sereno, 21.7°C, vento debole da NNW (3-5 Km/h), umidità al 43%
Vieste (TV – 160.1 Km): cielo sereno, 24.4°C, vento moderato da N (14-17 Km/h), umidità al 55%
Peschici: cielo sereno, 23.5°C, vento moderato da NNE (12-15 Km/h), umidità al 56%
L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa
Garzelli: “Vedrammo i velocisti”
Pancani: “E’ la tappa più lunga di questa edizione del Giro d’Italia” (la più lunga è quella di Reggio Emilia)
Pancani: “Ci accompagneranno i corridori fino all’arrivo di Alberobello” (e chi altri!!)
Conti: “Scanzano Jonio” (Scanzano Jonico)
Conti: “Questo corridore si chiamava Arnaldo Pambianco” (e adesso?)
Brambilla: “Caleb Ewan” (pronunciato come si scrive)
De Luca: “La presenza di due soli corridori davanti alla fuga” (eeeh?)
De Luca: “I corridori si sono fermati per una pausa e adesso stanno rimontando il gruppo” (ri-eeeh?…. ah era per la solita sosta pipì)
Saligari: “Sono usciti tutti di casa, dai posti di lavoro e dalle scolaresche”
De Luca: “Gran parte del gruppo si è fermata”
De Stefano: “Si sente la mancanza che non ci sono”
Pancani: “Perfetto Alessandria” (salutando Alessandra De Stefano)
De Luca: “Fitto conciliabilo”
Pancani: “Adam Hansen vinse la tappa di Savona” (la tappa è quella di Pescara, Giro 2013)
Saligari: “Il gruppo si è lanciato verso la vittoria di tappa”
Saligari: “Mareczko è attorno all’ammiraglia”
De Luca: “Risaleranno il gruppo”
Pancani: “Caleb Ewan, il tasmaniano” (è Richie Porte che è originario della Tasmania)
Petacchi: “Ha fatto un’entrata sinistra”
Orlando (intervistatore all’arrivo): “Scongiuramolo”
Televideo: “Tcatevich” (Tsatevich)
e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…
dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)
Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”
IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!
Ordine d’arrivo della settima tappa, Castrovillari – Alberobello
1° Pieter Serry
2° Dmitry Kozonchuk a 6″
3° Lorenzo Rota s.t.
4° Giuseppe Fonzi s.t.
5° Simone Andreetta a 1′06″
Classifica generale
1° Alberto Losada
2° Marcin Bialoblocki 52″
3° Matteo Pelucchi a 3′28″
4° Giuseppe Fonzi a 4′27″
5° Zhandos Bizhigitov a 4′41″
IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”
26 MAGGIO 1967 – 7° TAPPA: CATANIA – ETNA (169 Km)
BITOSSI PRIMO SULL’ETNA – ANQUETIL IN LIEVE RITARDO
Da Catania il Giro è salito ieri a quota 1881
Nella dura rampa finale fuggono quattro corridori – Bitossi precede di pochi secondi Gonzales, Schiavon e Carletto – Motta e Merckx staccati di 23 secondi – Gimondi di 26” – Anquetil arriva con 39” di ritardo – Dancelli conserva la maglia rosa – Oggi Reggio Calabria-Cosenza di 218 Km – Anquetil protesta

Il Giro lascia anche la Calabria, ma non il ricordo di Scarponi che l'accompagnerà sino a Milano (foto Tim de Waele/TDWSport.com)
ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo
Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina
6a tappa: Reggio Calabria – Terme Luigiane