100 E ANCOR PIÙ 100: OBIETTIVO TERME LUIGIANE

maggio 11, 2017
Categoria: Approfondimenti

Ne abbiamo modificato il titolo in occasione della centesima edizione del Giro, trasformando in una frase beneaugurante il tenebroso adagio medioevale “mille e non più mille”, ma i contenuti della rubrica saranno quelli soliti dell’Almanacco del dopo tappa made in ilciclismo.it che aveva accompagnato le cronache delle scorse edizione. All’interno ritroverete la rassegna stampa internazionale, il punto di vista dei tifosi, la colonna sonora del giorno (quest’anno raddoppiata), le previsioni del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti in una rubrica dal titolo rinnovato, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (nell’anno del centesimo Giro abbiamo scelto di riportarvi indietro nel tempo fino al 1967, l’anno della 50a edizione).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Bravo Dillier, fuga e vittoria. Jungels sempre in rosa – Fuga, rincorsa, tornanti e sprint: la sesta tappa minuto per minuto – Nibali: “Le strade sono queste, non si poteva fare di più” Il Mancio ricorda Scarponi – “Guardo il Giro e penso a te” (Gazzetta dello Sport)

Giro d’Italia, in Calabria vince lo svizzero Dillier. Jungels resta in rosa (Corriere della Sera)

Colombia

Nairo Quintana recuperó el sexto puesto del Giro de Italia – ‘Fue una etapa difícil, pero mantuve la camiseta morada’: Gaviria – Pibernik y otros deportistas que celebraron antes de tiempo (El Tiempo)

Silvan Dillier se quedó con la sexta etapa del Giro, Nairo sigue a diez segundos del líder (El Espectador)

Svizzera

Silvan Dillier entre dans l’histoire (24 Heures)

Dillier überrascht als Etappensieger (Neue Zürcher Zeitung)

Slovenia

Giro: Švicarji na etapno zmago čakali sedem let – Nibali: »Pibernik je še mlad, takšne napake se zgodijo« (Delo)

Gran Bretagna

Silvan Dillier wins from breakaway as Bob Jungels retains leader’s pink jersey (The Daily Telegraph)

Francia

Dillier ne s’est pas manqué – Dillier: «La plus belle victoire de ma carrière» (L’Equipe)

Silvan Dillier remporte la 6e étape du Giro (Le Figaro)

Spagna

Dillier gana el duelo a Stuyven tras la fuga de más de 200 km (AS)

Dillier, otra ópera prima en la sexta etapa del Giro (Marca)

Dillier da la sorpresa en la sexta etapa (El Mundo Deportivo)

Belgio

Dillier houdt Stuyven op de meet van eerste ritzege en puntentrui in de Giro – Renners trekken aan de alarmbel in de Giro: “Stop met die selfies!” (Het Nieuwsblad)

Giro: Stuyven battu au sprint par Dillier lors de la 6e étape (La Dernière Heure/Les Sports)

Paesi Bassi

Dillier klopt Stuyven op Italiaanse Cauberg (De Telegraaf)

Dillier rondt vroege vlucht af in Terme Luigiane – Dumoulin: Denk dat wij een van de beste ploegen hebben – Kruijswijk nog niet hersteld van valpartij dinsdag – Dillier na zege: Heel blij dat ik het af kon maken – Kelderman: Ik kijk uit naar de derde week – Stuyven: Dillier is een sterke renner (Algemeen Dagblad)

Lussemburgo

Dillier devance Stuyven, Jungels toujours en rose (Luxemburger Wort)

Jungels verteidigt Rosa (Tageblatt)

Germania

Schweizer Dillier gewinnt sechste Giro-Eappe (Berliner Zeitung)

Stati Uniti

Dillier Delivers After Long Breakaway, Jungels Stays Pink (The New York Times)

Costa Rica

Andrey Amador terminó la sexta etapa del Giro con los favoritos y sigue en el top 10 (La Nación)

Australia

Haas hopes form holds for shot at stage win (The Sydney Morning Herald)

BOX POPULI

Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.

Mauro Facoltosi: Va la fuga e vince l’elevetico Dillier. I migliori della classifica tutti assieme al traguardo

Mirco(2017): Ho notato che quest’anno non ci sono squadroni che possono imbrigliare la corsa, quindi ci si possono aspettare anche fughe a lunga gittata e magari anche una fuga bidone come quella che arrivò all’Aquila nel 2011.
La Rai si è dimenticata di piazzare una telecamera sul traguardo a Terme Luigiane? C’han fatto vedere l’arrivo con un teleobiettivo da 1 Km di distanza, non si capiva chi fosse arrivato primo o secondo. Inoltre le classifiche vengono date con un ritardo cospicuo finita la gara. Avranno investito nella telecamera paesaggi dall’elicottero ma han tolto telecamere dal traguardo.

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

“Acqua azzurra, acqua chiara” (Lucio Battisti)

DISCOGIRO 100

In occasione del 100° Giro abbiamo selezionato alcune canzoni da abbinare a momenti storici della Corsa Rosa

29 maggio 1940 – Fausto Coppi vince la tappa Firenze – Modena e nasce la storica rivalità con Gino Bartali

“Rivalry” (Airbourne)

a cura di DJ Jorgens

METEO GIRO
Le previsioni si riferiscono agli orari di partenza, passaggio e arrivo della tappa del giorno dopo

Castrovillari : cielo coperto con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 28°C (percepiti 29°C), vento moderato da SSW (11 Km/h), umidità al 50%
Roseto Capo Spulico (51 Km): nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 22.9°C, vento debole da SSE (9 Km/h), umidità al 69%
Scanzano Jonico (83.9 Km): nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 24°C, vento moderato da SE (15 Km/h), umidità al 64%
Massafra (TV – 138.7 Km): nubi sparse con possibilità di deboli e isolate precipitazioni, 22.7°C, vento moderato da SSE (29-35 Km/h), umidità al 67%
Martina Franca (TV – 167.7 Km): nubi sparse, 24.6°C, vento moderato da S (28-35 Km/h), umidità al 52%
Alberobello: nubi sparse, 23.6°C, vento moderato da SSE (28-35 Km/h), umidità al 57%

L’ANGOLO DI SILVIOLO E PANCANOLO

Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Sbaragli: “Eravamo sul lato sinistro della squadra”
Lollobrigida: “Questa sesta z… tappa” (abbiamo rischiato di beccarci la zappa del Giro d’Italia)
Rosolino: “Il Giro di oggi va da Reggio Emilia a Terme Luigiane”
Betto: “217 Km di pendenza”
Brambilla (ricordando gli arrivi di tappa alle Terme Luigiane): “In precedenza hanno vinto Konyshev, Fondriest e Garzelli” (il Brambilla s’è inceppato perchè si è dimenticato di Jalabert, vincitore nel 1999)
Lollobrigida: “Ora andremo da Pancani per raccontarci la tappa”
Scinto: “Sono tappe che noi dovevamo andare in fuga”
De Luca: “L’ammiraglia con Shefer Martinelli” (Shefer e Martinelli)
Zanini: “I ragazzi in fuga hanno tanti chilometri sulle gambe”
Pancani: “Dan Petersen” (Mads Petersen)
Saligari: “Petersen ha perso contatto nel GPM”
Martinello: “Farsi prendere dal tranico”
Pancani: “Cartello degli undici 400 metri”
Martinello: “Artic Race of Norwayw” (Artic Race of Norway)
Televideo: “Andreetta 4° nello sprint” (è arrivato 4° con 26″ di ritardo, quindi non poteva prendere parte allo sprint)

e se vi stesse chiedendo il perchè del titolo…

dalla telecronaca della tappa dell’Alpe di Siusi (Giro 2016)

Pancani: “Silviolo”
Martinello: “Dimmi Pancanolo”

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della sesta tappa, Reggio Calabria – Terme Luigiane

1° Rüdiger Selig
2° Caleb Ewan s.t.
3° Sam Bennett
4° Nathan Haas a 17″
5° Ilia Koshevoy s.t.

Miglior italiano: Davide Martinelli, 21° a 17″

Classifica generale

1° Alberto Losada
2° Matteo Pelucchi a 1′52″
3° Marcin Bialoblocki a 2′28″
4° Zhandos Bizhigitov a 4′08″
5° Manuel Senni a 6′01″

IL GIRO DI MEZZA ETÀ
Quest’anno la corsa rosa taglia il traguardo della centesima edizione, in un clima di festa certamente non secondo a quello con il quale nel 1967 si celebreva il 50° Giro d’Italia con la prima delle tre vittorie di Felice Gimondi. Noi di ilciclismo.it ricorderemo quell’edizione tutti i giorni, proponendovi la rassegna stampa dell’epoca, con i titoli del quotidiano “La Stampa”

25 MAGGIO 1967 – 6° TAPPA: CIRCUITO DI PALERMO (63 Km)

ALTIG NELLA TAPPA DI PALERMO BATTE IN VOLATA TUTTI GLI ASSI
Episodi vivaci ieri nel Giro ciclistico d’Italia

Il corridore tedesco precede sul traguardo Dancelli, Planckaert, Zandegù, Merckx e il gruppo con Motta, Gimondi, Aimar e Anquetil – Il campione francese costretto a due vigorosi inseguimenti per una foratura e una caduta (senza conseguenze) – Nel ruzzolone coinvolto anche Merckx, che si ferisce lievemente – Taccone in ritardo, Van Looy ritirato – Il belga era sofferente per un mal di denti – Classifica generale immutata: Dancelli sempre Maglia rosa – Oggi partenza da Catania ed arrivo sull’Etna, a 1881 metri

Terminata la fase isolana, il Giro sbarca sulle strade del continente, sempre accompagnato dal ricordo di Michele Scarponi (foto Bettini)

Terminata la fase isolana, il Giro sbarca sulle strade del continente, sempre accompagnato dal ricordo di Michele Scarponi (foto Bettini)

ARCHIVIO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza Alghero
1a tappa: Alghero – Olbia
2a tappa: Olbia – Tortolì
3a tappa: Tortolì – Cagliari
4a tappa: Cefalù – Etna
5a tappa: Pedara – Messina

Commenta la notizia