FILOSI DOMA LUGANO
Giornata trionfali per gli azzuri al Gran Premio Città di Lugano, terminato con il primo successo da professionista di Iuri Filosi e con il piazzamento di altri 5 corridori italiani nella top ten, monopolizzando in particolare il podio di gara. Alle spalle del corridore della Nippo-Vini Fantini sono, infatti, giunti Marcoi Frapporti e Davide Orrico
Oggi al 71°Gran Premio Città di Lugano si è visto il primo successo da professionista per l’italiano Iuri Filosi. Il corridore della Nippo-Vini Fantini ha battuto il corridore dell’ Androni Giocattoli Marco Frapporti allo sprint. Al 90° km Frapporti ha rotto gli schemi scattando inseguito dall’elvetico Baillifard (Roth-Akros), più avanti si è inserito tra i due il ceco Turek (Israel Cycling Academy). Ai -40 circa Iuri Filosi si è staccato dal gruppo andando all’inseguimento solitario della testa della corsa. Il trio composto da Turek, Frapporti e Filosi entrato nell’ultimo giro ha iniziato la guerra. Turek non riuscendo a mantenersi a ruota dei due avversari si è staccato lasciando battaglia libera ai due italiani. Nello sprint finale è riuscito ad avere la meglio Filosi raggiungendo il primo successo tra i professionisti, regalando una splendida vittoria al suo team e a tutta l’Italia. La trionfale giornata degli italiani è stata completata dal terzo posto di Davide Orrico (Sangemini – MG.Kvis), giunto al traguardo di Lugano dopo 17 secondi, e dai piazzamenti nella top ten di Andrea Vendrame (Androni Giocattoli), Marco Canola (Nippo – Vini Fantini), Francesco Manuel Bongiorno (Sangemini – MG.Kvis) e Alessandro Bisolti (Nippo – Vini Fantini), che rispettivamente hanno terminato la gara al 5°, 6°, 7° e 9° posto.
Giada Gambino
ORDINE D’ARRIVO
1 Iuri Filosi (Ita) Nippo – Vini Fantini 5:04:13
2 Marco Frapporti (Ita) Androni Sidermec
3 Davide Orrico (Ita) Sangemini – Mg. K Vis 0:00:17
4 Daniel Turek (Cze) Israel Cycling Academy 0:00:19
5 Andrea Vendrame (Ita) Androni Sidermec 0:01:17
6 Marco Canola (Ita) Nippo – Vini Fantini 0:01:22
7 Francesco Manuel Bongiorno (Ita) Sangemini – Mg. K Vis
8 Vegard Stake Laengen (Nor) UAE Team Emirates
9 Alessandro Bisolti (Ita) Nippo – Vini Fantini
10 José Manuel DÃaz (Spa) Israel Cycling Academy
11 Nicola Bagioli (Ita) Nippo – Vini Fantini 0:01:25
12 Patrick Schelling (Swi) Team Vorarlberg 0:01:49
13 Artem Nych (Rus) Gazprom – Rusvelo
14 Simone Consonni (Ita) UAE Team Emirates
15 Danilo Celano (Ita) Amore & Vita – Selle SMP p/b Fondriest
16 Alessio Taliani (Ita) Androni Sidermec
17 Ivan Ramiro Sosa Cuervo (Col) Androni Sidermec
18 Federico Canuti (Ita) d’Amico – Utensilnord
19 Aristóbulo Cala (Col) Bicicletas Strongman
20 Damiano Cunego (Ita) Nippo – Vini Fantini
21 Paolo Totò (Ita) Sangemini – Mg. K Vis 0:02:07
22 Fabio Tommassini (Ita) d’Amico – Utensilnord
23 Marco Bernardinetti (Ita) Amore & Vita – Selle SMP p/b Fondriest
24 Davide Mucelli (Ita) Meridiana Kamen Team 0:02:09
25 Matteo Rabottini (Ita) Meridiana Kamen Team 0:02:11
26 Michele Gazzarra (Ita) Sangemini – Mg. K Vis 0:02:20
27 Didier Alexander Sastoque Pulido (Col) Bicicletas Strongman
28 Daniel Geismayr (Aut) Team Vorarlberg 0:04:01
29 Sébastian Baldauf (Ger) Team Vorarlberg
30 David Lozano Riba (Spa) Team Novo Nordisk
31 Justin Paroz (Swi) Switzerland 0:04:37
32 Oscar Eduardo Sanchez Guarin (Col) Bicicletas Strongman 0:10:47
33 Valentin Baillifard (Swi) Roth – Akros 0:12:50
34 Marc Hirschi (Swi) Switzerland 0:19:47
35 Matteo Badilatti (Swi) Switzerland 0:20:32
36 Matteo Spreafico (Ita) Androni Sidermec
37 Manuel Bosch (Aut) Team Vorarlberg 0:24:22
38 Lukas Meiler (Ger) Team Vorarlberg

Filosi confezioni in quel di Lugano la sua prima vittoria da professionista (foto Ti-Press)