VERONA FA IL BIS: TAPPA E MAGLIA PER VIVIANI
Nella seconda tappa del Tour di Abu Dhabi vittoria italiana del veronese Elia Viviani che pareggia i conti con il conterraneo Guardini e conquista la maglia di leader. Per la seconda volta sconfitta la premiata ditta Sagan e Bennati, con l’italiano che ricambia il favore di ieri al campione del mondo, ma il risultato è solo poco migliore, nel senso che Sagan conquista il secondo posto, dovendo cedere la vittoria a Viviani, molto bravo a prendere la scia del ceco.
Si parla ancora italiano ad Abu Dhabi ed in particolare veneto, dato che Elia Viviani, conterraneo del vincitore di ieri Guardini, ha tagliato braccia al cielo il traguardo di Yas Mall. Ottima la volata del corridore in forza Sky che riesce a sfruttare la ruota di Sagan, ottimamente lanciato da Bennati per sopravanzare tutti e mettere nel suo palmares la tappa di oggi.
Se ieri era stato proprio Sagan a tirare la volata a Bennati, oggi la scena si è ripetuta a parti invertite con l’aretino che ha fatto da ultimo uomo al ceco. Se ieri tale tattica aveva portato il terzo posto a Bennati, oggi Sagan si è classificato secondo, senza riuscire a centrare la vittoria. Tom Boonen, secondo ieri, è caduto nel corso della tappa ed è stato costretto al ritiro.
Anche oggi la fuga si è formata nelle battute iniziali della gara e vi hanno preso parte Daniel Patten (Team Wiggins), Paul Voss (Bora-Argon 18), Alessandro Bazzana (UnitedHealthcare), Soufiane Haddi (SkyDive Dubai), Maxime Belkov (Katusha) e Federico Zurlo.
Grande bagarre per la conquista dei traguardi volanti, con qualche scorrettezza che ha portato alla squalifica di Voss.
Dopo il secondo traguardo volante l’azione perde mordente, con tre dei partecipanti alla fuga che si rialzano lasciando in avanscoperta i soli Bazzana, Patten e Belkov, tuttavia ripresi a 10 Km dalla conclusione.
Anche oggi, come era accaduto ieri, il tunisino Rafaâ Chtioui (SkyDive Dubai) ha tentato di anticipare la volata in compagnia di Anton Vorobyev del Team Katusha, ma la elevata velocità del gruppo trainato dagli Orica ha fatto sì che questa coraggiosa, quanto improbabile azione trovasse tosto la inevitabile capitolazione.
Al triangolo rosso c’è ancora spazio per una azione da finisseur tentata da Oss, che però non ha fortuna, anche perché le operazioni delle squadre dei velocisti erano già impostate, con Bennati che si incarica di riacciuffare Oss e di tirare la volata a Sagan. Ottimo il lavoro di Bennati che il ceco non è riuscito a portare a lieto fine data la splendida progressione di Viviani, bravo a sfruttare la scia del campione del mondo.
Domani, con ogni probabilità , la classifica potrebbe assumere un volto definitivo, anche se non è escluso che in cima all’unica salita prevista in questa corsa si presentino più uomini che potrebbero giocarsi la vittoria finale ai secondi.
Benedetto Ciccarone
ORDINE D’ARRIVO
1 Elia Viviani (Ita) Team Sky 3:02:07
2 Peter Sagan (Svk) Tinkoff-Saxo
3 Fabio Sabatini (Ita) Etixx – Quick-Step
4 Luka Mezgec (Slo) Team Giant-Alpecin
5 Lukasz Wisniowski (Pol) Etixx – Quick-Step
6 Andrea Palini (Ita) Skydive Dubai Pro Cycling Team
7 Jose Joaquin Rojas (Spa) Movistar Team
8 Christopher Latham (GBr) Team Wiggins
9 Marco Canola (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
10 Michael Schwarzmann (Ger) Bora-Argon 18
11 Davide Cimolai (Ita) Lampre-Merida
12 Daniele Bennati (Ita) Tinkoff-Saxo
13 Michael Matthews (Aus) Orica GreenEdge
14 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team
15 Brenton Jones (Aus) Drapac Professional Cycling
16 Edwin Avila (Col) Colombia
17 Graeme Brown (Aus) Drapac Professional Cycling
18 Wouter Poels (Ned) Team Sky
19 Jens Keukeleire (Bel) Orica GreenEdge
20 Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team
21 Brendan Canty (Aus) Drapac Professional Cycling
22 John Murphy (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling
23 Juan Jose Lobato (Spa) Movistar Team
24 Esteban Chaves (Col) Orica GreenEdge
25 Eduard Vorganov (Rus) Team Katusha
26 Dominik Nerz (Ger) Bora-Argon 18
27 Manuel Senni (Ita) BMC Racing Team
28 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team
29 Mario Costa (Por) Lampre-Merida
30 Adam Phelan (Aus) Drapac Professional Cycling
31 Carlos Quintero (Col) Colombia
32 Janez Brajkovic (Slo) UnitedHealthcare Pro Cycling
33 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team
34 Federico Zurlo (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
35 Leopold Konig (Cze) Team Sky
36 Daniel Martinez (Col) Colombia
37 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team
38 Diego Ulissi (Ita) Lampre-Merida
39 Patrick Konrad (Aut) Bora-Argon 18
40 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team
41 Andrew Fenn (GBr) Team Sky
42 Mohammed Abdulrahim Al Majid (UAE) UAE
43 Michael Thompson (GBr) Team Wiggins
44 Christian Meier (Can) Orica GreenEdge
45 Francisco Mancebo (Spa) Skydive Dubai Pro Cycling Team
46 Marc Soler (Spa) Movistar Team
47 Manuele Mori (Ita) Lampre-Merida
48 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Argon 18
49 Hussein Ahmed Abdulla Jaber (UAE) UAE
50 Soufiane Haddi (Mar) Skydive Dubai Pro Cycling Team
CLASSIFICA GENERALE
1 Elia Viviani (Ita) Team Sky 7:23:08
2 Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team
3 Peter Sagan (Svk) Tinkoff-Saxo 0:00:04
4 Alessandro Bazzana (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
5 Daniele Bennati (Ita) Tinkoff-Saxo 0:00:06
6 Soufiane Haddi (Mar) Skydive Dubai Pro Cycling Team
7 Fabio Sabatini (Ita) Etixx – Quick-Step
8 Francisco Mancebo (Spa) Skydive Dubai Pro Cycling Team 0:00:07
9 Federico Zurlo (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling 0:00:08
10 Maxim Belkov (Rus) Team Katusha
11 Songezo Jim (RSA) MTN – Qhubeka 0:00:09
12 Andrea Palini (Ita) Skydive Dubai Pro Cycling Team 0:00:10
13 Luka Mezgec (Slo) Team Giant-Alpecin
14 Marco Canola (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
15 Jose Joaquin Rojas (Spa) Movistar Team
16 Michael Schwarzmann (Ger) Bora-Argon 18
17 Edwin Avila (Col) Colombia
18 Brenton Jones (Aus) Drapac Professional Cycling
19 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team
20 Christopher Latham (GBr) Team Wiggins
21 John Murphy (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling
22 Juan Jose Lobato (Spa) Movistar Team
23 Adam Phelan (Aus) Drapac Professional Cycling
24 Wouter Poels (Ned) Team Sky
25 Dominik Nerz (Ger) Bora-Argon 18
26 Eduard Vorganov (Rus) Team Katusha
27 Janez Brajkovic (Slo) UnitedHealthcare Pro Cycling
28 Esteban Chaves (Col) Orica GreenEdge
29 Michael Matthews (Aus) Orica GreenEdge
30 Brendan Canty (Aus) Drapac Professional Cycling
31 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team
32 Leopold Konig (Cze) Team Sky
33 Patrick Konrad (Aut) Bora-Argon 18
34 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team
35 Diego Ulissi (Ita) Lampre-Merida
36 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team
37 Hussein Ahmed Abdulla Jaber (UAE) UAE
38 Carlos Quintero (Col) Colombia
39 Marc Soler (Spa) Movistar Team
40 Daniel Martinez (Col) Colombia
41 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Argon 18
42 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team
43 Graeme Brown (Aus) Drapac Professional Cycling
44 Carlos Mario Ramirez (Col) Colombia
45 Sebastián Molano (Col) Colombia
46 Andreas Stauff (Ger) MTN – Qhubeka
47 Manuel Senni (Ita) BMC Racing Team
48 Daniel Teklehaimanot (Eri) MTN – Qhubeka
49 Gianluca Brambilla (Ita) Etixx – Quick-Step
50 Christian Meier (Can) Orica GreenEdge