STREPITOSO GUARDINI: AD UN ITALIANO LA PRIMA DELL’ABU DHABI TOUR

ottobre 8, 2015
Categoria: News

L’Astana continua a collezionare successi. Dopo Aru, che ha centrato la vittoria alla Vuelta e il gradino d’onore al Giro, le vittorie di Landa nelle tappe più impegnative di due GT cui ha partecipato ed i successi a ripetizione di Nibali nelle corse di un giorno di questa ultima parte della stagione, il team kazako va a segno anche con i velocisti ed Andrea Guardini si aggiudica, con un ottimo sprint, la prima tappa della storia del Tour di Abu Dhabi.

Una parata di stelle ai nastri di partenza del Tour di Abu Dhabi. Alla prima edizione di questa corsa partecipano corridori dai nomi altisonanti come Nibali, Aru, Boonen, Valverde e Gilbert. Anche la lista dei velocisti è formata dagli sprinter più forti al momento come Kittel, Matthews, Modolo, Viviani e Sagan.
Proprio il neocampione del mondo ha tentato di tirare la volata al compagno di squadra Bennati, che però nulla ha potuto contro la micidiale volata interpretata da Guardini ed ha dovuto cedere il secondo posto a Tom Boonen.
Il gruppo, terminata la girandola delle più importanti corse di fine stagione, ha mantenuto una andatura abbastanza tranquilla per quasi tutta la tappa che si è svolta in mezzo al deserto, cose normale a queste latitudini, ed in un clima estremamente caldo.
Tutte queste circostanze hanno consentito che la fuga di giornata si formasse molto agevolmente già dalla prima battute di gara, con Paul Voss (Bora – Argon 18), Songezo Jim (MTN-Qhubeka), Michael Thompson (Team Wiggins), William Clarke (Drapac), Francisco Mancebo (SkyDive Dubai) e Alessandro Bazzana (UnitedHealthcare) a lanciarsi all’attacco.
Il caldo tuttavia si fa sentire anche per questo drappello che, con il passare dei chilometri, comincia a perdere componenti, finchè davanti non rimane da solo il quasi quarantenne Francisco Mancebo. Il coraggioso avventuriero vede piombare su di sé il gruppo quando all’arrivo mancano ancora trenta chilometri. Oggi, però, la SkyDive Dubai era decisa a dare battaglia per tentare di anticipare lo sprint e pertanto, non appena conclusa l’azione di Mancebo, Rafaa Chtioui si lancia all’attacco nella speranza che l’andatura tranquilla possa favorire il formarsi di un vantaggio interessante.
Tuttavia, il gruppo controlla e, quando prova ad uscire un uomo importante come Philippe Gilbert (che tenta anche di farsi promotore di un’azione con più elementi), il gruppo alza sensibilmente la velocità di marcia, andando a polverizzare in breve tempo il terreno guadagnato da Chtioui. Tuttavia, per evitare ulteriori sorprese, il gruppo tiene il tunisino a bagnomaria per qualche chilometro, andando a chiudere su di lui in zona triangolo rosso.
A questo punto l’affare è nelle mani delle squadre degli sprinter con la Etixx che lavora per portare Tom Boonen in buona posizione. La squadra del norvegese, però, sbaglia decisamente i tempi e si trova in affanno quando è ancora presto per lanciare lo sprint. Il neocampione del mondo fiuta l’occasione e riesce a fare da ultimo uomo per Daniele Bennati, che si lancia nello sprint. Nella mischia, però, Andrea Guardini raggiunge una velocità tale da non lasciar scampo a nessuno e vince senza neppure particolari difficoltà mentre Tom Boonen, grazie al colpo di reni, riesce a sopravanzare Bennati che deve accontentarsi del terzo posto.
La top five è completata da altri due italiani, Palini e Canola (rispettivamente quarto e quinto), che danno un colore particolarmente azzurro a questa prima frazione del Tour di Abu Dhabi.
Domani altra frazione per i velocisti mentre sarà l’arrivo in salita di Sabato a decidere le sorti della generale.

Benedetto Ciccarone

ORDINE D’ARRIVO

1 Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team 4:21:11
2 Tom Boonen (Bel) Etixx – Quick-Step
3 Daniele Bennati (Ita) Tinkoff-Saxo
4 Andrea Palini (Ita) Skydive Dubai Pro Cycling Team
5 Marco Canola (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
6 Edwin Avila (Col) Colombia
7 Elia Viviani (Ita) Team Sky
8 Jose Joaquin Rojas (Spa) Movistar Team
9 Michael Schwarzmann (Ger) Bora-Argon 18
10 Luka Mezgec (Slo) Team Giant-Alpecin
11 Peter Sagan (Svk) Tinkoff-Saxo
12 Adam Phelan (Aus) Drapac Professional Cycling
13 Federico Zurlo (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
14 Brenton Jones (Aus) Drapac Professional Cycling
15 John Murphy (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling
16 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team
17 Juan Jose Lobato (Spa) Movistar Team
18 Soufiane Haddi (Mar) Skydive Dubai Pro Cycling Team
19 Andreas Stauff (Ger) MTN – Qhubeka
20 Alessandro Bazzana (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
21 Dominik Nerz (Ger) Bora-Argon 18
22 Janez Brajkovic (Slo) UnitedHealthcare Pro Cycling
23 Sebastián Molano (Col) Colombia
24 Eduard Vorganov (Rus) Team Katusha
25 Theo Bos (Ned) MTN – Qhubeka
26 Juraj Sagan (Svk) Tinkoff-Saxo
27 Wouter Poels (Ned) Team Sky
28 Christopher Latham (GBr) Team Wiggins
29 Hussein Ahmed Abdulla Jaber (UAE) UAE
30 Patrick Konrad (Aut) Bora-Argon 18
31 Esteban Chaves (Col) Orica GreenEdge
32 Leopold Konig (Cze) Team Sky
33 Carlos Mario Ramirez (Col) Colombia
34 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team
35 Diego Ulissi (Ita) Lampre-Merida
36 Paul Voss (Ger) Bora-Argon 18
37 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Argon 18
38 Marc Soler (Spa) Movistar Team
39 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team
40 Brendan Canty (Aus) Drapac Professional Cycling
41 Daniel Teklehaimanot (Eri) MTN – Qhubeka
42 Bruno Pires (Por) Tinkoff-Saxo
43 Michael Matthews (Aus) Orica GreenEdge
44 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team
45 Javier Moreno (Spa) Movistar Team
46 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team
47 Gianluca Brambilla (Ita) Etixx – Quick-Step
48 Carlos Quintero (Col) Colombia
49 Daniel Martinez (Col) Colombia
50 Paolo Tiralongo (Ita) Astana Pro Team

CLASSIFICA GENERALE

1 Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team 4:21:01
2 Tom Boonen (Bel) Etixx – Quick-Step 0:00:04
3 Daniele Bennati (Ita) Tinkoff-Saxo 0:00:06
4 Paul Voss (Ger) Bora-Argon 18 0:00:07
5 Francisco Mancebo (Spa) Skydive Dubai Pro Cycling Team
6 Alessandro Bazzana (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling 0:00:08
7 Songezo Jim (RSA) MTN – Qhubeka 0:00:09
8 Andrea Palini (Ita) Skydive Dubai Pro Cycling Team 0:00:10
9 Marco Canola (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
10 Edwin Avila (Col) Colombia
11 Elia Viviani (Ita) Team Sky
12 Jose Joaquin Rojas (Spa) Movistar Team
13 Michael Schwarzmann (Ger) Bora-Argon 18
14 Luka Mezgec (Slo) Team Giant-Alpecin
15 Peter Sagan (Svk) Tinkoff-Saxo
16 Adam Phelan (Aus) Drapac Professional Cycling
17 Federico Zurlo (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
18 Brenton Jones (Aus) Drapac Professional Cycling
19 John Murphy (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling
20 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team
21 Juan Jose Lobato (Spa) Movistar Team
22 Soufiane Haddi (Mar) Skydive Dubai Pro Cycling Team
23 Andreas Stauff (Ger) MTN – Qhubeka
24 Dominik Nerz (Ger) Bora-Argon 18
25 Janez Brajkovic (Slo) UnitedHealthcare Pro Cycling
26 Sebastián Molano (Col) Colombia
27 Eduard Vorganov (Rus) Team Katusha
28 Theo Bos (Ned) MTN – Qhubeka
29 Juraj Sagan (Svk) Tinkoff-Saxo
30 Wouter Poels (Ned) Team Sky
31 Christopher Latham (GBr) Team Wiggins
32 Hussein Ahmed Abdulla Jaber (UAE) UAE
33 Patrick Konrad (Aut) Bora-Argon 18
34 Esteban Chaves (Col) Orica GreenEdge
35 Leopold Konig (Cze) Team Sky
36 Carlos Mario Ramirez (Col) Colombia
37 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team
38 Diego Ulissi (Ita) Lampre-Merida
39 Emanuel Buchmann (Ger) Bora-Argon 18
40 Marc Soler (Spa) Movistar Team
41 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team
42 Brendan Canty (Aus) Drapac Professional Cycling
43 Daniel Teklehaimanot (Eri) MTN – Qhubeka
44 Bruno Pires (Por) Tinkoff-Saxo
45 Michael Matthews (Aus) Orica GreenEdge
46 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team
47 Javier Moreno (Spa) Movistar Team
48 Fabio Aru (Ita) Astana Pro Team
49 Gianluca Brambilla (Ita) Etixx – Quick-Step
50 Carlos Quintero (Col) Colombia

Lesultanza di Andrea Guardini sul traguardo di Madinat Zayed: sua la prima tappa della prima edizione dellAbu Dhabi Tour (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

L'esultanza di Andrea Guardini sul traguardo di Madinat Zayed: sua la prima tappa della prima edizione dell'Abu Dhabi Tour (foto Tim de Waele/TDWSport.com)

Commenta la notizia