24-05-2015
maggio 24, 2015
Categoria: Ordini d'arrivo
GIRO D’ITALIA
Lo spagnolo Mikel Landa Meana (Astana Pro Team) si è imposto nella quindicesima tappa, Marostica – Madonna di Campiglio, percorrendo 165 Km in 4h22′35″, alla media di 37,702 Km/h. Ha preceduto di 2″ il russo Trofimov e di 5″ lo spagnolo Alberto Contador Velasco (Tinkoff – Saxo). Miglior italiano Fabio Aru (Astana Pro Team), 4° a 6″. Contador Velasco è ancora maglia rosa con 2′35″ su Aru e 4′19″ sul costaricano Amador.
TOUR OF NORWAY
Il norvegese Andreas Vangstad (Team Sparebanken Sør) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Flå – Hønefoss, percorrendo 175 Km in 4h10′29″, alla media di 41,919 Km/h. Ha preceduto di 11″ il connazionale Galta e di 14″ il connazionale Kristoff. Miglior italiano Ivan Santaromita (Orica GreenEDGE), 13° a 14″. Il danese Jesper Hansen (Tinkoff – Saxo) si impone in classifica con 47″ sul norvegese Boasson Hagen e 1′05″ sullo spagnolo Lopez García. Miglior italiano Ivan Santaromita (Orica GreenEDGE), 6° a 1′33″.
WORLD PORTS CLASSIC (Paesi Bassi / Belgio)
Il belga Kris Boeckmans (Lotto Soudal) si è imposto nella seconda ed ultima tappa, Anversa – Rotterdam, percorrendo 164 Km in 3h29′54″, alla media di 46,879 Km/h. Ha preceduto gli italiani Danilo Napolitano (Wanty – Groupe Gobert) e Alessandro Bazzana (UnitedHealthcare). Boeckmans si impone in classifica con 11″ su Napolitano e sul bielorusso Hutarovich.
RONDE DE L’ISARD (Francia)
Il francese Léo Vincent (C.C.Etupes) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, Foix – St. Girons, percorrendo 130,4 Km in 3h46′36″, alla media di 34,528 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Van Gestel e di 6″ il francese Bouchereau. Miglior italiano Marco Tecchio (Unieuro Wilier Trevigiani), 6° a 52″. L’italiano Simone Petilli (Unieuro Wilier Trevigiani) si impone in classifica con distanziati di 10″ sul belga De Plus e 23″ sul francese Maison
PARIS-ARRAS TOUR
Il danese Asbjørn Kragh Andersen (Team Trefor – Blue Water) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Arras, percorrendo 164,1 Km in 3h56′13″, alla media di 41,682 Km/h. Ha preceduto allo sprint il tedesco Janorschke e il francese Maldonado. Il belga Joeri Calleeuw (Verandas Willems Cycling Team) si impone in classifica, con 1″ sul connazionale Bille e 3″ sul connazionale Pardini.
AN POST RÁS (Irlanda)
Il lituano Aidis Kruopis (An Post – Chain Reaction) si è imposto nell’ottava ed ultima tappa, Drogheda – Skerries, percorrendo 132,6 Km in 2h53′27″, alla media di 45,869 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Davide Viganò (Team Idea 2010 ASD) e l’irlandese Shaw. L’austriaco Lukas Pöstlberger (Tirol Cycling Team) si impone in classifica con 1′05″ sul britannico Edmondson e 2′19″ sull’irlandese Mullen. Miglior italiano Viganò, 13° a 12′34″
BAŁTYK – KARKONOSZE TOUR (Polonia)
Due tappe disputate nell’ultimo giorno di gara.
Il mattino, il polacco Mateusz Taciak (CCC Sprandi Polkowice) si è imposto nella quinta tappa, cronoscalata Kowary – Przel. Okraj, percorrendo 11,6 Km in 25′18″, alla media di 27,510 Km/h. Ha preceduto di 36″ il connazionale Leszek Plucinski (CCC Sprandi Polkowice) e di 1′10″ il kazako Gatskiy. Plucinski è il nuovo leader della classifica con 25″ su Taciak e 53″ sul britannico Williams.
Il pomeriggio, il polacco Kamil Zieliński (Domin Sport) si è imposto nella sesta ed ultima tappa, Piechowice – Karpacz, percorrendo 82 Km in 2h07′33″, alla media di 38,573 Km/h. Ha preceduto allo sprint il kazako Nikitin e l’ucraino Budyak. Invariate le prime tre della classifica, con successo finale di Plucinski.
VISEGRAD 4 BICYCLE RACE – GP SLOVAKIA
Il ceco Alois Kankovsky (Whirlpool Author) si è imposto nella corsa slovacca, circuito di Bratislava, percorrendo 151,8 Km in 3h15′43″, alla media di 46,537 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo slovacco Baška e il ceco Hochmann. Unico italiano in gara, Renzo Zanelli (Kemo Dukla Trencin), 28°.
TOUR OF JAPAN
L’italiano Niccolo Bonifazio (Lampre – Merida) si è imposto nella settima ed ultima tappa, circuito di Tokyo, percorrendo 112,7 Km in 2h17′14″, alla media di 49,273 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Jones e l’italiano Nicolas Marini (Nippo – Vini Fantini). L’iraniano Mirsamad Poorseyedigolakhour (Tabriz Petrochemical Team) si impone in classifica con 24″ sul connazionale Emami e 52″ sul connazionale Askari. Miglior italiano Valerio Conti (Lampre – Merida), 21° a 7′14″
INTERNATIONALE JUNIOREN DRIEDAAGSE VAN AXEL (Paesi Bassi)
Il belga Bjorg Lambrech (AVIA W CUP C.T.) si è imposto nella quarta ed ultima tappa, circuito di Velzeke, percorrendo 93,2 Km in 2h22′57″, alla media di 39,118 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’olandese Olieslagers e il britannico Draper. Il tedesco Max Kanter (nazionale tedesca) si impone in classifica con 29″ sull’elvetico Spengler e sul britannico Bostock.
TROPHÉE CENTRE MORBIHAN (Francia)
Due tappe disputate nell’ultimo giorno di gara.
Il mattino, l’irlandese Michael O’ Loughlin si è imposto nella seconda tappa, cronometro Réguiny – Naizin, percorrendo 7,5 Km in 9′10″, alla media di 49,091 Km/h. Ha preceduto di 1″ il russo Iliichev e di 3″ il francese Louvet. Miglior italiano Tommaso Fiaschi, 29° a 27″. Il danese Anthon Charmig è il nuovo leader della classifica con 6″ su O’ Loughlin e 7″ sul danese Honore. Miglior italiano Fiaschi, 21° a 33″.
Il pomeriggio, il francese Clément Betouigt-Suire si è imposto nella terza ed ultima tappa, Noyal-Pontivy – Locminé, percorrendo 102,2 Km in 2h29′05″, alla media di 41,131 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Philipsen e il russo Rostovcev. Miglior italiano Ottavio Dotti, 9°. Il danese Anthon Charmig si impone in classifica con 6″ su O’ Loughlin e 7″ su Honore. Miglior italiano Fiaschi, 20° a 33″.