23-05-2015

maggio 24, 2015
Categoria: Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

Il bielorusso Vasil Kiryienka (Team Sky) si è imposto nella quattordicesima tappa, cronometro individuale Treviso – Valdobbiadene, percorrendo 59,4 Km in 1h17′52″, alla media di 45,771 Km/h. Ha preceduto di 12″ lo spagnolo Sánchez Gil e di 14″ lo spagnolo Alberto Contador Velasco (Tinkoff – Saxo). Miglior italiano Fabio Felline (Trek Factory Racing), 8° a 1′26″. Contador Velasco è tornato maglia rosa con 2′28″ sull’italiano Fabio Aru (Astana Pro Team) e 3′36″ sul costaricano Amador.

TOUR OF NORWAY

Lo spagnolo Amets Txurruka Ansola (Caja Rural – Seguros RGA) si è imposto nella quarta tappa, Rjukan – Geilo, percorrendo 167 Km in 4h30′11″, alla media di 37,086 Km/h. Ha preceduto di 2″ il connazionale Lopez García e di 5″ l’italiano Davide Rebellin (CCC Sprandi Polkowice ). Il danese Jesper Hansen (Tinkoff – Saxo) è ancora leader della classifica con 47″ sul norvegese Boasson Hagen e 1′05″ su Lopez García. Miglior italiano Ivan Santaromita (Orica GreenEDGE), 4° a 1′33″.

WORLD PORTS CLASSIC (Paesi Bassi / Belgio)

L’italiano Andrea Guardini (Astana Pro Team) si è imposto nella prima tappa, Rotterdam – Anversa, percorrendo 195 Km in 4h03′11″, alla media di 48,111 Km/h. Ha preceduto allo sprint il bielorusso Hutarovich e il belga Boeckmans. Guardini è il primo leader della classifica con 4″ su Hutarovich e 6″ su Boeckmans.

RONDE DE L’ISARD (Francia)

Lo spagnolo Xabier San Sebastián Lasa (Fundacián Euskadi – EDP) si è imposto nella terza tappa, Auterive – Boulogne-sur-Gesse, percorrendo 157,6 Km in 4h15′36″, alla media di 36,995 Km/h. Ha preceduto allo sprint il francese Cosnefroy e di 20″ il francese Guevel. Miglior italiano Michael Bresciani (Roth Skoda), 6° a 4′57″. L’italiano Simone Petilli (Unieuro Wilier Trevigiani) è ancora leader della classifica con distanziati di 10″ sul belga De Plus e 23″ sul francese Maison

PARIS-ARRAS TOUR

L’olandese Jeff Vermeulen (Cyclingteam Jo Piels) si è imposto nella seconda tappa, Ficheux – Beaurains, percorrendo 176 Km in 4h05′36″, alla media di 42,997 Km/h. Ha preceduto allo sprint il norvegese Andersen e il russo Shilov. Il belga SJoeri Calleeuw (Verandas Willems Cycling Team) è il nuovo leader della classifica, con 1″ sul connazionale Bille e 3″ sul connazionale Pardini.

AN POST RÁS (Irlanda)

L’austriaco Andreas Müller (Team Hrinkow Advarics Cycleang) si è imposto nella settima tappa, Ballinamore – Drogheda, percorrendo 142,4 Km in 3h09′35″, alla media di 45,067 Km/h. Ha preceduto di 2″ l’irlandese Shaw e il francese Daniel. Miglior italiano Alessandro Pettiti (Team Idea 2010 ASD), 4° a 2″. L’austriaco Lukas Pöstlberger (Tirol Cycling Team) è ancora leader della classifica con 1′05″ sul britannico Edmondson e 2′19″ sull’irlandese Mullen. Miglior italiano Davide Viganò (Team Idea 2010 ASD), 12° a 12′42″

BAŁTYK – KARKONOSZE TOUR (Polonia)

Il kazako Nurbolat Kulimbetov (nazionale kazaka) si è imposto nella quarta tappa, Kozuchów – Zgorzelec, percorrendo 154,6 Km in 3h20′21″, alla media di 46,299 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Manakov e il lettone Dakteris. Il britannico Peter Williams (One Pro Cycling) è ancora leader della classifica con 19″ sul polacco Nowak e su Kulimbetov.

VISEGRAD 4 BICYCLE RACE – GP HUNGARY – EYOF TEST RACE

Il ceco Alois Kankovsky (Whirlpool Author) si è imposto nella corsa ungherese, Budapest – Györ, percorrendo 124,1 Km in 2h42′34″, alla media di 45,803 Km/h. Ha preceduto allo sprint i polacchi Sobieraj e Janiaczyk. Unico italiano in gara, Renzo Zanelli (Kemo Dukla Trencin), 4°.

TOUR OF JAPAN

L’italiano Valerio Conti (Lampre – Merida) si è imposto nella sesta tappa, circuito di Izu, percorrendo 122 Km in 3h26′58″, alla media di 35,368 Km/h. Ha preceduto di 5″ lo sloveno Pibernik e il francese Lebas. L’iraniano Mirsamad Poorseyedigolakhour (Tabriz Petrochemical Team) è ancora leadewr della classifica con 24″ sul connazionale Emami e 52″ sul connazionale Askari. Miglior italiano Conti, 21° a 7′14″

INTERNATIONALE JUNIOREN DRIEDAAGSE VAN AXEL (Paesi Bassi)

Due tappe disputate nel secondo giorno di gara.
Il mattino, lo statunitense Brandon Mcnulty (nazionale statunitense) si è imposto nella seconda tappa, circuito a cronometro di Axel, percorrendo 7,8 Km in 9′38″, alla media di 48,581 Km/h. Ha preceduto di 3″ l’elvetico Mader e di 5″ l’australiano Storer. Mcnulty è il nuovo leader della classifica con 17″ sul belga Vereecken e 22″ sull’olandese Kooistra.
Il pomeriggio, l’olandese Bram Welten (TWC Pijnenburg) si è imposto nella terza tappa, circuito di Axel, percorrendo 99,4 Km in 2h22′31″, alla media di 41,848 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Ottevangers e il tedesco Max Kanter (nazionale tedesca). Kanter è il nuovo leader della classifica con 29″ sul britannico Bostock e 30″ sull’elvetico Spengler

TROPHÉE CENTRE MORBIHAN (Francia)

Il danese Mikkel Frolich Honore si è imposto nella prima tappa, Brandivy – Elven, percorrendo 118,8 Km in 2h47′04″, alla media di 42,665 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Charmig e di 14″ il russo Rostovcev. Miglior italiano Tommaso Fiaschi, 7° a 14″.

Commenta la notizia