DUBAI, VISTO UN DEGENKOLB GIA’ IN FORMATO CLASSICHE
Si pensava al nome di un finisseur, di uno scattista come vincitore sulla inedita e difficile rampa di Hatta, sede di arrivo della terza tappa del Dubai Tour, un nome tipo quello di Alejandro Valverde, che comunque oggi è giunto secondo. E invece ha vinto un sprinter, John Degenkolb, anche se ormai non si puo’ piu’ definire il corridore tedesco un velocista puro, adatto a sprint di massa e percorsi piatti. Gia’ dalla passata stagione infatti, Degenkolb si è dedicato maggiormente alle classiche, specialmente quelle del pavè, mostrandosi decisamente adatto a questo tipo di gare. L’arrivo di oggi ce lo propone competitivo anche su brevi strappi, inserendolo tra i favoriti di una corsa prestigiosa come il Giro delle Fiandre.
La tappa odierna del Dubai Tour è stata sicuramente la piu’ impegnativa, con una distanza di 209 chilometri e un profilo ondulato, specialmente nell’ultima parte, disegnata tra le montagne di Hajar, al confine con l’Oman.
La fuga di giornata ci ha messo un po’ a formarsi e solo dopo 40 km di corsa si sono sganciati Pibernik (Lampre), Al Murawwi e Gusev (Skydive), Verschoor (Novo Nordisk) e Bazzana (United Healthcare). Dopo circa 90 km di gara i fuggitivi sono riusciti a stabilire un vantaggio di circa nove minuti sul gruppo, tirato principalmente dalla squadra del leader della generale Cavendish, la Etixx-Quickstep, e dalla Movistar, interessata a una vittoria di tappa con un Alejandro Valverde gia’ molto in forma in questo inizio di stagione.
Nell’ultima parte di gara l’altimetria accidentata si è fatta sentire e sia il gruppo principale, sia quello dei fuggitivi si sono frazionati.
Tra le vittime “illustri” della selezione da dietro vi è stato proprio Mark Cavendish, che si è staccato ma ha potuto contare su una squadra che si è messa tutta al suo servizio e gli ha permesso di riprendere contatto con la coda del gruppo buono.
A 33 km dall’arrivo gli ultimi fuggitivi sono stati ripresi e in contropiede è partito Mancebo (Skydive), raggiunto dopo qualche chilometro da Boom (Astana). Questo bell’attacco è stato annullato solo a 5 km dall’arrivo, quando parecchie squadre si sono date battaglia in testa al gruppo in vista della rampa finale. Un bravissimo Tony Martin ha pilotato Cavendish tenendolo nella parte anteriore del gruppo e un ruolo simile ha svolto Vincenzo Nibali, in versione gregario di lusso, che ha preso molta aria in testa per favorire il proprio compagno Lutsenko.
Ma la Giant-Alpecin ha messo in riga tutti proprio mentre si transitava sotto la “flamme rouge”, evitentemente conoscendo le ottime possibilità del capitano Degenkolb. Proprio Lutsenko e’ stato il primo a forzare sulla rampa finale, ma non è riuscito a staccare gli altri. Subito dopo è partito Degenkolb che, invece, è riuscito a scavare un piccolo gap tra sè e gli avversari. Valverde si è prodotto in un buon scatto ma ha aspettato qualche attimo di troppo e non è riuscito a chiudere sul tedesco, tagliando l’arrivo con un distacco di 2″. Il suo compagno della Movistar Lobato ha tagliato l’arrivo subito dopo.
Completano la top ten (sempre a 2″ dal vincitore) due italiani, Filippo Pozzato della Lampre e Marco Canola della UnitedHealthcare, che hanno anticipato Philippe Gilbert. Un ottimo Cavendish ha stretto i denti e si e’ piazzato diciassettesimo a 10″, mantenendosi in classifica generale al secondo posto, a 4″ dal nuovo leader Degenkolb, riservandosi quindi buone possibilita’ di ritornare in testa alla classifica nella tappa finale di domani. I due sprinter italiani protagonisti fino a ieri, Viviani e Guardini, sono “naufragati” giungendo al traguardo di tappa in 66esima e 89esima posizione rispettivamente.
Ci sarà , comunque, occasione per loro di mettersi ancora in luce nell’ultima frazione, che molto probabilmente finirà allo sprint, e potranno inserirsi come “guastatori” nella sfida tra Cavendish e Degenkolb per la vittoria finale del Dubai Tour.
Francesco Bertone
ORDINE D’ARRIVO
1 John Degenkolb (Ger) Team Giant-Alpecin 4:50:40
2 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:00:02
3 Juan Jose Lobato (Spa) Movistar Team
4 Filippo Pozzato (Ita) Lampre-Merida
5 Marco Canola (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
6 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team
7 Grega Bole (Slo) CCC Sprandi Polkowice
8 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team 0:00:07
9 Geraint Thomas (GBr) Team Sky
10 Edgar Miguel Lemos Pinto (Por) Skydive Dubai Pro Cycling Team
11 Enrico Battaglin (Ita) Bardiani CSF 0:00:10
12 Kiel Reijnen (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling
13 Oliver Zaugg (Swi) Tinkoff-Saxo
14 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale
15 Michael Valgren Andersen (Den) Tinkoff-Saxo
16 Manuele Boaro (Ita) Tinkoff-Saxo
17 Mark Cavendish (GBr) Etixx – Quick-Step
18 Alessandro Bazzana (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
19 Javier Megias (Spa) Team Novo Nordisk
20 Eduard Vorganov (Rus) Team Katusha
21 Robert Kiserlovski (Cro) Tinkoff-Saxo
22 Marcus Burghardt (Ger) BMC Racing Team
23 Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha
24 Francisco Mancebo Perez (Spa) Skydive Dubai Pro Cycling Team
25 Ilia Koshevoy (Blr) Lampre-Merida
26 David Lozano (Spa) Team Novo Nordisk
27 Ian Boswell (USA) Team Sky
28 Egor Silin (Rus) Team Katusha
29 Rafael Valls Ferri (Spa) Lampre-Merida 0:00:25
30 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team 0:00:28
31 Lars Boom (Ned) Astana Pro Team 0:00:31
32 Damien Gaudin (Fra) AG2R La Mondiale
33 Simon Spilak (Slo) Team Katusha 0:00:32
34 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team 0:00:40
35 Rick Zabel (Ger) BMC Racing Team
36 Johan Van Summeren (Bel) AG2R La Mondiale 0:00:43
37 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team
38 Janez Brajkovic (Slo) UnitedHealthcare Pro Cycling
39 Alexander Porsev (Rus) Team Katusha
40 Angel Vicioso (Spa) Team Katusha 0:01:00
41 Roy Curvers (Ned) Team Giant-Alpecin 0:01:08
42 Giovanni Visconti (Ita) Movistar Team 0:01:10
43 Luka Mezgec (Slo) Team Giant-Alpecin
44 Sergei Chernetski (Rus) Team Katusha 0:01:14
45 Chad Haga (USA) Team Giant-Alpecin 0:01:18
46 Mark Renshaw (Aus) Etixx – Quick-Step 0:01:23
47 Julien Vermote (Bel) Etixx – Quick-Step 0:01:39
48 Thierry Hupond (Fra) Team Giant-Alpecin 0:01:41
49 Tony Martin (Ger) Etixx – Quick-Step 0:02:23
50 Stefan Küng (Swi) BMC Racing Team 0:02:37
CLASSIFICA GENERALE
1 John Degenkolb (Ger) Team Giant-Alpecin 12:45:29
2 Mark Cavendish (GBr) Etixx – Quick-Step 0:00:04
3 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team 0:00:06
4 Juan Jose Lobato (Spa) Movistar Team 0:00:08
5 Alessandro Bazzana (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling 0:00:11
6 Grega Bole (Slo) CCC Sprandi Polkowice 0:00:12
7 Marco Canola (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
8 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team
9 Filippo Pozzato (Ita) Lampre-Merida
10 Edgar Miguel Lemos Pinto (Por) Skydive Dubai Pro Cycling Team 0:00:17
11 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team
12 Geraint Thomas (GBr) Team Sky
13 Enrico Battaglin (Ita) Bardiani CSF
14 Manuele Boaro (Ita) Tinkoff-Saxo 0:00:18
15 Marcus Burghardt (Ger) BMC Racing Team 0:00:20
16 Michael Valgren Andersen (Den) Tinkoff-Saxo
17 Eduard Vorganov (Rus) Team Katusha
18 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale
19 Robert Kiserlovski (Cro) Tinkoff-Saxo
20 Oliver Zaugg (Swi) Tinkoff-Saxo
21 Francisco Mancebo Perez (Spa) Skydive Dubai Pro Cycling Team
22 Kiel Reijnen (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling
23 Egor Silin (Rus) Team Katusha
24 Javier Megias (Spa) Team Novo Nordisk
25 Joaquim Rodriguez (Spa) Team Katusha
26 Ilia Koshevoy (Blr) Lampre-Merida
27 Ian Boswell (USA) Team Sky
28 Rafael Valls Ferri (Spa) Lampre-Merida 0:00:34
29 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team 0:00:38
30 Lars Boom (Ned) Astana Pro Team 0:00:41
31 Damien Gaudin (Fra) AG2R La Mondiale
32 Simon Spilak (Slo) Team Katusha 0:00:42
33 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team 0:00:50
34 Rick Zabel (Ger) BMC Racing Team
35 Alexander Porsev (Rus) Team Katusha 0:00:53
36 Janez Brajkovic (Slo) UnitedHealthcare Pro Cycling
37 Johan Van Summeren (Bel) AG2R La Mondiale
38 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team
39 Angel Vicioso (Spa) Team Katusha 0:01:10
40 Luka Mezgec (Slo) Team Giant-Alpecin 0:01:20
41 Giovanni Visconti (Ita) Movistar Team
42 Sergei Chernetski (Rus) Team Katusha 0:01:24
43 Chad Haga (USA) Team Giant-Alpecin 0:01:28
44 Mark Renshaw (Aus) Etixx – Quick-Step 0:01:33
45 Julien Vermote (Bel) Etixx – Quick-Step 0:01:49
46 Tony Martin (Ger) Etixx – Quick-Step 0:02:33
47 Stefan Küng (Swi) BMC Racing Team 0:02:47
48 Roy Curvers (Ned) Team Giant-Alpecin 0:03:49
49 Elia Viviani (Ita) Team Sky 0:05:43
50 David Lozano (Spa) Team Novo Nordisk 0:05:47
![Degenkolb in pieno sforzo sul muro della diga di Hatta](http://www.ilciclismo.it/2009/wp-content/uploads/2015/02/degenkolb_3dubai2015.jpg)
Degenkolb in pieno sforzo sul muro della diga di Hatta