TRA DUE LITIGANTI VIVIANI GODE

febbraio 5, 2015
Categoria: News

I migliori sprinter del Dubai Tour sono i due italiani e il britannico già davanti a tutti ieri. Oggi vince Elia Viviani, con la maglia della nuova squadra, il Team Sky.

Si presagiva una rivincita tra velocisti, oggi alla seconda tappa del Dubai Tour, e rivincita è stata, ma con una sorpresa. Tra i due litiganti di ieri, Mark Cavendish e Andrea Guardini, ha goduto il terzo, Elia Viviani, sul gradino piu’ basso del podio ieri e conquistatore oggi di un bel successo, il primo della nuova vita ciclistica con la maglia nera del Team Sky.
I corridori sui primi tre gradini del podio di ieri sono stati gli stessi di oggi, ma in posizioni rimescolate. Nonostante questo, la tappa odierna, con l’arrivo posto a Palm Jumeirah, ha avuto un andamento diverso e un po’ più confuso.
La prima fuga di giornata ha visto scappare dal gruppo Battaglin (Bardiani, già in fuga ieri), Chtioui (Skydive), Frattini (UnitedHealthCare), Eisel (Sky) e Feng (Lampre-Merida). Eisel e Battaglin si sono defilati già al primo sprint intermedio, lasciando che in fuga tra le dune del deserto rimanesse un trio. Almeno fino a circa 70 chilometri dall’arrivo, quando la Bmc ha prepotentemente preso la testa del gruppo, imponendo un’andatura molto sostenuta e mangiando in pochi chilometri buona parte del vantaggio degli attaccanti. A 60 km dall’arrivo Chtioui ha attaccato i due compagni di fuga Frattini e Feng, che si sono presto rialzati, venendo quindi ripresi.
A questo punto l’arteriosclerotico gruppo si è nuovamente calmato, abbassando l’andatura e anche, probabilmente, l’attenzione, viste le numerose cadute e pure gli errori di percorso di parte di alcuni corridori.
A 10 chilometri dall’arrivo Chtioui è stato ripreso, lasciando il palcoscenico completamente libero alle squadre per preparare lo sprint.
Si sono fatte vedere in testa al gruppo Giant-Alpecin, Astana (con Nibali che si è incaricato di un’altra tirata), Team Sky ed infine Etixx-Quickstep. Quest’ultima è parsa la migliore di tutti, con Cavendish pilotato in posizione ottimale.
Guardini, forse memore della volata di ieri, ha deciso di anticipare un po’ i tempi, partendo quando Cavendish era ancora alla ruota del compagno Renshaw. L’australiano ha lanciato alla perfezione “Cannonball” all’inseguimento di Guardini, ma è stato Elia Viviani, lanciato molto bene dal compagno Swift, a sorpendere tutti e ad azzeccare alla perfezione i tempi. Niente da fare per Cavendish che non è riuscito a ripassare l’italiano della Sky. Il britannico si è consolato mantenendo la leadership della classifica generale, con 2″ di vantaggio su Viviani e 6″ su Guardini (terzo al traguardo), al quale manca ancora la vittoria e forse un’ultimo uomo all’altezza degli altri.
I favoriti alla vittoria finale dovrebbero essere questi tre, con l’incognita dell’arrivo di domani alla diga di Hatta. Sabato a Dubai, invece, il Tour si concluderà con un’altra sfida tra velocisti.

Francesco Bertone

ORDINE D’ARRIVO

1 Elia Viviani (Ita) Team Sky 4:29:59
2 Mark Cavendish (GBr) Etixx – Quick-Step
3 Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team
4 Alexander Porsev (Rus) Team Katusha
5 Andrea Palini (Ita) Skydive Dubai Pro Cycling Team
6 John Degenkolb (Ger) Team Giant-Alpecin
7 Daniele Ratto (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
8 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team
9 Michael Valgren Andersen (Den) Tinkoff-Saxo
10 Nicola Ruffoni (Ita) Bardiani CSF
11 Davide Cimolai (Ita) Lampre-Merida
12 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team
13 Edgar Miguel Lemos Pinto (Por) Skydive Dubai Pro Cycling Team
14 Lloyd Mondory (Fra) AG2R La Mondiale
15 Stefan Küng (Swi) BMC Racing Team
16 Marcus Burghardt (Ger) BMC Racing Team
17 Grega Bole (Slo) CCC Sprandi Polkowice
18 Paolo Simion (Ita) Bardiani CSF
19 Juan Jose Lobato (Spa) Movistar Team
20 Grzegorz Stepniak (Pol) CCC Sprandi Polkowice
21 Robert Förster (Ger) UnitedHealthcare Pro Cycling
22 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team
23 Luka Pibernik (Slo) Lampre-Merida
24 Rick Zabel (Ger) BMC Racing Team
25 Gediminas Bagdonas (Ltu) AG2R La Mondiale
26 Michal Kolár (Svk) Tinkoff-Saxo
27 Kiel Reijnen (USA) UnitedHealthcare Pro Cycling
28 Manuele Boaro (Ita) Tinkoff-Saxo
29 Chad Haga (USA) Team Giant-Alpecin
30 Federico Zurlo (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
31 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team
32 Jesus Herrada (Spa) Movistar Team
33 Vladimir Gusev (Rus) Skydive Dubai Pro Cycling Team
34 Jan Polanc (Slo) Lampre-Merida
35 Eduard Vorganov (Rus) Team Katusha
36 Klaas Lodewyck (Bel) BMC Racing Team
37 Mark Renshaw (Aus) Etixx – Quick-Step
38 Marco Canola (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
39 Ben Swift (GBr) Team Sky
40 Jaroslaw Marycz (Pol) CCC Sprandi Polkowice
41 Geraint Thomas (GBr) Team Sky
42 Francisco Mancebo Perez (Spa) Skydive Dubai Pro Cycling Team
43 Vincenzo Nibali (Ita) Astana Pro Team
44 Alejandro Valverde (Spa) Movistar Team
45 Oliver Zaugg (Swi) Tinkoff-Saxo
46 Pablo Lastras (Spa) Movistar Team
47 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale
48 Sergei Chernetski (Rus) Team Katusha
49 Robert Kiserlovski (Cro) Tinkoff-Saxo
50 Janez Brajkovic (Slo) UnitedHealthcare Pro Cycling

CLASSIFICA GENERALE

1 Mark Cavendish (GBr) Etixx – Quick-Step 7:54:43
2 Elia Viviani (Ita) Team Sky 0:00:02
3 Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team 0:00:06
4 Davide Frattini (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling 0:00:11
5 Ben Swift (GBr) Team Sky 0:00:13
6 Enrico Battaglin (Ita) Bardiani CSF
7 Alessandro Bazzana (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
8 Manuele Boaro (Ita) Tinkoff-Saxo 0:00:14
9 Rafael Valls Ferri (Spa) Lampre-Merida 0:00:15
10 Alexander Porsev (Rus) Team Katusha 0:00:16
11 Andrea Palini (Ita) Skydive Dubai Pro Cycling Team
12 Daniel Oss (Ita) BMC Racing Team
13 John Degenkolb (Ger) Team Giant-Alpecin
14 Daniele Ratto (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
15 Juan Jose Lobato (Spa) Movistar Team
16 Davide Cimolai (Ita) Lampre-Merida
17 Paolo Simion (Ita) Bardiani CSF
18 Nicola Ruffoni (Ita) Bardiani CSF
19 Grega Bole (Slo) CCC Sprandi Polkowice
20 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team
21 Lloyd Mondory (Fra) AG2R La Mondiale
22 Rick Zabel (Ger) BMC Racing Team
23 Marcus Burghardt (Ger) BMC Racing Team
24 Gediminas Bagdonas (Ltu) AG2R La Mondiale
25 Michael Valgren Andersen (Den) Tinkoff-Saxo
26 Robert Förster (Ger) UnitedHealthcare Pro Cycling
27 Chad Haga (USA) Team Giant-Alpecin
28 Jesus Herrada (Spa) Movistar Team
29 Vladimir Gusev (Rus) Skydive Dubai Pro Cycling Team
30 Edgar Miguel Lemos Pinto (Por) Skydive Dubai Pro Cycling Team
31 Philippe Gilbert (Bel) BMC Racing Team
32 Stefan Küng (Swi) BMC Racing Team
33 Marco Canola (Ita) UnitedHealthcare Pro Cycling
34 Mark Renshaw (Aus) Etixx – Quick-Step
35 Sergei Chernetski (Rus) Team Katusha
36 Michal Kolár (Svk) Tinkoff-Saxo
37 Eduard Vorganov (Rus) Team Katusha
38 Maciej Paterski (Pol) CCC Sprandi Polkowice
39 Adil Jelloul (Mar) Skydive Dubai Pro Cycling Team
40 Robert Kiserlovski (Cro) Tinkoff-Saxo
41 Andrea Peron (Ita) Team Novo Nordisk
42 Klaas Lodewyck (Bel) BMC Racing Team
43 Brent Bookwalter (USA) BMC Racing Team
44 Pablo Lastras (Spa) Movistar Team
45 Mikael Cherel (Fra) AG2R La Mondiale
46 Janez Brajkovic (Slo) UnitedHealthcare Pro Cycling
47 Martijn Verschoor (Ned) Team Novo Nordisk
48 Geraint Thomas (GBr) Team Sky
49 Luka Mezgec (Slo) Team Giant-Alpecin
50 Alexey Lutsenko (Kaz) Astana Pro Team

Viviani in gloria sul lungomare di Palm Jumeirah (foto Bettini)

Viviani in gloria sul lungomare di Palm Jumeirah (foto Bettini)

Commenta la notizia