01-06-2014

giugno 2, 2014
Categoria: Ordini d'arrivo

GIRO D’ITALIA

Lo sloveno Luka Mezgec (Team Giant – Shimano) si è imposto nella ventunesima ed ultima tappa, Gemona del Friuli – Trieste, percorrendo 172 Km in 4h23′58″, alla media di 39,096 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Giacomo Nizzolo (Trek Factory Team) e lo statunitense Farrar. Il colombiano Nairo Alexander Quintana Rojas (Movistar Team) si impone in classifica,con 2′58″ sul connazionale Urán Urán e 4′04″ sull’italiano Fabio Aru (Astana Pro Team).

BELOISE BELGIUM TOUR

Il tedesco Paul Martens (Belkin-Pro Cycling Team) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, circuito di Oreye, percorrendo 178,7 Km in 4h14′01″, alla media di 42,210 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’italiano Francesco Gavazzi (Astana Pro Team) e il belga Van Avermaet. Il tedesco Tony Martin (Omega Pharma – Quick-Step) si impone in classifica con 16″ sull’olandese Dumoulin e 26″ sul francese Sylvain Chavanel. Miglior italiano Gavazzi, 25° a 1′48″

BAYERN RUNDFAHRT

L’irlandese Sam Bennett (Team NetApp – Endura) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Wassertrüdingen – Norimberga, percorrendo 159,6 Km in 3h31′40″, alla media di 45,241 Km/h. Ha preceduto allo sprint il bielorusso Hutarovich e l’olandese Kreder. Miglior italiano Davide Viganò (Caja Rural – Seguros RGA, 10° Il britannico Geraint Thomas (Team Sky) si impone in classifica, con 19″ sull’elvetico Frank e 35″ sul bielorusso Kiryienka. Miglior italiano Davide Rebellin (CCC Polsat Polkowice), 23° a 3′27″

BOUCLES DE L’AULNE

Il francese Alexis Gougeard (AG2R La Mondiale) si è imposto nella corsa francese, circuito di Chateaulin, percorrendo 168 Km in 3h58′00″, alla media di 42,353 Km/h. Ha preceduto di 5″ i connazionali Di Gregorio e Kowalski. Miglior italiano Alfredo Balloni (Nankang – Fondriest), 34° a 7′23″

TOUR DE GIRONDE (Francia)

L’olandese Geert Van Der Weijst (Cyclingteam Jo Piels) si è imposto nella quinta ed ultima tappa, Saint Pierre d’Aurillac – Villenave d’Ornon, percorrendo 159,2 Km in 3h39′10″ alla media di 43,583 Km/h. Ha preceduto allo sprint i francesi Drujon e Sarreau. Miglior italiano Federico Buttò (Burgos-BH), 21°. L’olandese Remco Te Brake (Metec – TKH Continental Cyclinteam) si impone in classifica con 5″ sul francese Menut e 6″ sul belga Rickaert. Buttò 69° a 7′34″

FLÈCHE DU SUD (Lussemburgo)

L’olandese Coen Vermeltfoort (Cyclingteam De Rijke) si è imposto anche nella quarta ed ultima tappa, Leudelange – Esch sur Alzette, percorrendo 160,1 Km in 3h41′27″, alla media di 43,378 Km/h. Ha preceduto allo sprint il danese Ollegaard e lo spagnolo Sobrino Martínez. Unico italiano in gara Corrado Lampa (Team Differdange – Losch), 88° a 52″. Il belga Gaëtan Bille (Verandas Willems) si impone in classifica, con 11″ sul lussemburghese Zangerle e 14″ sul belga Robeet. Lampa 28° a 3′34″.

TOUR DE BERLIN

Il tedesco Max Walscheid (Team Stölting) si è imposto anche nella quinta ed ultima tappa, circuito di Berlino, percorrendo 178,8 Km in 4h05′56″, alla media di 43,621 Km/h. Ha preceduto allo sprint i connazionali Reske e Zwingenberger. L’olandese Jochem Hoekstra (Cyclingteam Jo Piels) si impone in classifica con 44″ sul connazionale Reinders e 1′54″ sul tedesco Politt.

GRAND PRIX SÜDKÄRNTEN

L’italiano Andrea Pasqualon (Area Zero Pro Team) si è imposto nella corsa austriaca, circuito di Völkermarkt, percorrendo 193,2 Km in 4h28′21″, alla media di 43,197 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Mugerli e l’austriaco Eibegger.

TOUR DES FJORDS (Norvegia)

Il norvegese Alexander Kristoff (Team Katusha) si è imposto anche nella quinta ed ultima tappa, Risavika – Stavanger, percorrendo 171,2 Km in 3h57′23″, alla media di 43,272 Km/h. Ha preceduto allo sprint il russo Trusov e il belga Van Asbroeck. Miglior italiano Alessandro Bazzana (Unitedhealthcare Pro Cycling Team), 5°. Cort Kristoff si impone in classifica con 1″ sul danese Cort Nielsen e 9″ sul belga Baugnies. Miglior italiano Marco Marcato (Cannondale Pro Cycling Team), 6° a 23″

COURSE DE LA PAIX U23 – ZÁVOD MÍRU U23 (Repubblica Ceca)

L’australiano Samuel Spokes (Etixx) si è imposto anche nella terza ed ultima tappa, circuito di Jeseník, percorrendo 160,1 Km in 4h04′12″, alla media di 39,337 Km/h. Ha preceduto allo sprint il belga Van Broeckhoven e lo spagnolo Mas Nicolau. Spokes si impone in classifica con 12″ su Van Broeckhoven e 47″ sul polacco Warchol.

RACE HORIZON PARK 3

L’ucraino Denys Kostyuk (Kolss Cycling Team) si è imposto nella corsa ucraina, circuito di Kiev, percorrendo 160 Km in 3h37′35″, alla media di 44,121 Km/h. Ha preceduto di 9″ il polacco Janiaczyk e di 10″ l’ucraino Polivoda.

TOUR DE KUMANO (Giappone)

L’olandese Wouter Wippert (Drapac Professional Cycling) si è imposto nella terza ed ultima tappa, circuito di Taiji Hanto, percorrendo 100 Km in 2h27′48″, alla media di 40,595 Km/h. Ha preceduto allo sprint l’australiano Clarke e il giapponese Yoshida. Lo spagnolo Francisco Mancebo Pérez (SkyDive Dubai Pro Cycling Team) si impone in classifica con 6″ sul connazionale Toribio Alcolea e 8″ sull’australiano Bayly.

CAMPIONATI ASIATICI

Il kazako Ruslan Tleubayev (Astana Pro Team) si è imposto nella corsa in linea, circuito di Astana (Kazakistan), percorrendo 200 Km in 5h09′19″, alla media di 38,795 Km/h. Ha preceduto allo sprint il connazionale Iglinskiy e di 12″ il connazionale Gruzdev.

THE PHILADELPHIA CYCLING CLASSIC

Lo statunitense Kiel Reijnen (Unitedhealthcare Pro Cycling Team) si è imposto nella corsa statunitense, circuito di Philadelphia (Manayunk Wall), percorrendo 193 Km in 4h28′35″, alla media di 43,115 Km/h. Ha preceduto allo sprint lo sloveno Kocjan e il neozelandese Smith. Miglior italiano Luca Benedetti (Amore & Vita – Selle SMP), 4°.

TROFEO CITTA’ DI SAN VENDEMIANO – GP INDUSTRIA & COMMERCIO

L’italiano Giacomo Berlato* (Zalf Euromobil Désirée Fior) si è imposto nella corsa italiana, circuito di San Vendemiano, percorrendo 176 Km in 4h13′20″, alla media di 41,684 Km/h. Ha preceduto di 20″ l’australiano Ewan e l’italiano Simone Andreetta* (Zalf Euromobil Désirée Fior)

*dilettante

PARIGI-ROUBAIX ESPOIRS

L’olandese Mike Teunissen (Rabobank Development Team) si è imposto nella corsa italiana, Péronne – Roubaix, percorrendo 189,3 Km in 4h31′50″, alla media di 41,783 Km/h. Ha preceduto di 1′15″ lo statunitense Williams e di 1′49″ l’olandese Tietema. Ritirato Ignazio Moser (BMC Development Team), unico italiano in gara.

Commenta la notizia