ALMANACCO DEL DOPO TAPPA: QUI TRIESTE

giugno 2, 2014
Categoria: Approfondimenti

Anche quest’anno ilciclismo.it, proporrà, poche ore dopo la conclusione della tappa, l’oramai tradizionale almanacco zeppo di golosità: cominceremo dalla rassegna stampa internazionale, passando poi il parere dei tifosi, la colonna sonora del giorno, le previsione del tempo per la tappa successiva, le “perle” dei telecronisti, il Giro d’Italia rivisto alla “rovescia” e il ricordo di un Giro passato (abbiamo scelto il 1964, l’ultimo dei due Giri vinti da Anquetil).

GIRO D’ITALIA, GIRO DEL MONDO

Italia

Ultimo sprint a Mezgec. Trieste incorona Quintana (Gazzetta dello Sport)

Giro, i 16 momenti da ricordare: scalate, i baci, lo sprint a Trieste (Corriere della Sera)

Slovenia

Luka Mezgec iz prepada na prestol (Delo)

Regno Unito

Quintana unveils grand ambitions after powering to Giro victory (The Independent)

Victory for Quintana in Giro d’Italia (The Time)

Movistar’s Nairo Quintana becomes first Colombian to win Giro d’Italia (The Daily Telegraph)

Francia

Bouhanni finit en rouge – Quintana, la vie en rose (L’Equipe)

Spagna

La primera de Quintana – Nairo Quintana: “Es uno de los días más felices de mi vida” – Unzúe: “Quintana confirmó su condición de líder en el Giro” – El presidente Santos: “Hoy es un día histórico para Colombia” (AS)

El Giro de Colombia – Los milagros de Nairo (Marca)

Quintana, primer colombiano en ganar el Giro (El Mundo Deportivo)

Belgio

Quintana gagne le Tour d’Italie (Le Soir)

Quintana heeft zijn eerste Giro beet(De Standaard)

Nairo Quintana entre dans l’histoire – Tim Wellens au Giro: «Je ne me doutais pas que je marcherais aussi bien» – Quintana, premier sud-américain qui remporte le Giro (L’Avenir)

Giro: La victoire finale pour Quintana (La Dernière Heure/Les Sports)

Mezgec s’offre la dernière étape d’un Tour d’Italie remporté haut la main par Quintana (Sudinfo.be)

Paesi Bassi

Quintana wint Ronde van Italië – Mezgec snelst in toetje Giro (De Telegraaf)

Lussemburgo

Quintana erobert und verblüfft Europa (Tageblatt)

Germania

Giro-Sieger Quintana verblüfft Radsport-Europa – Kolumbianer Quintana erobert und verblüfft Europa (Berliner Zeitung)

Repubblica Slovacca

Quintana je lídrom rebríčka UCI, Sagan vypadol z desiatky Nairo Quintana – V premiére udrel na Giro. Na rade je Tour (Pravda)

Canada

Colombia’s Quintana confirms himself as cycling’s next star by winning Giro (The Globe and Mail)

USA

Quintana Takes Giro d’Italia Title (The New York Times)

Colombia

COLOMBIA, EN LA CIMA DEL CICLISMO MUNDIAL – Nairo Quintana, campeón histórico del Giro de Italia – La hazaña, sin precedentes para el país, la completó Rigoberto Urán con el segundo en la general (El Tiempo)

Histórico: Nairo Quintana, campeón del Giro de Italia; Rigoberto Urán segundo – Colombia escribe su página más gloriosa en la historia del ciclismo al lograr un histórico 1-2 en la primera grande de la temporada 2014 (El Espectador)

Australia

Colombian Nairo Quintana wins Giro d’Italia – Future uncertain for exhausted Evans (The Age)

Quintana wins Giro d’Italia (The Australian)

Quintana takes Giro d’Italia crown (Herald Sun)

BOX POPULI

Ogni giorno qui troverete i commenti degli appassionati di ciclismo, gente che le corse non le segue solo davanti alla tv, ma le vive sia andando ad applaudire i campioni lungo le strade, sia ricalcando le stesse rotte e sudando in sella ad una bici.

Mauro Facoltosi: Vittoria di Mezgec. Commenti?

Howling Wolf14: Bella volata. Di tutti. Dal primo a tutti i piazzati. E’ vero che siamo a fine Giro, ma penso di poter dire che per tutto il Giro nelle tappe pianeggianti di trenini se ne siano visti pochi. Gli sprint sono belli così, uno contro uno, uno contro tutti. Lo spettacolo dei trenini era desolante, le volate prevedibili, noiose. Così sono molto più avvincenti ed incerte

Mauro Facoltosi: Uran ha guadagnato 9″ su Quintana e Aru grazie ad un buco nel finale, prima della bonifica del tempo ai meno 3 Km dal traguardo.

Howling Wolf14: Ininfluenti. Solo una casualità. Nella Top 10 non è cambiato nulla.

Gnaldi: Sogno e spero di non destarmi. Questo Quintana mi è piaciuto: per la storia personale, per il modo di correre, per il carattere tranquillo. Insomma una favola di altri tempi da cui spero nessuno ci faccia svegliare.

DISCOGIRO: la colonna sonora della tappa del Giro scelta per voi da ilciclismo.it

Oh gloria Inmarcesible! (inno nazionale colombiano

a cura di DJ Jorgens

I MISTERI DELLA CASSAPANCA
Gli strafalcioni dei giornalisti al seguito della corsa rosa

Sentita ad Anteprima Giro: “Daniele Oss” (Daniel Oss)
De Stefano: “Mancano solo 80 Km per il sogno rosa di Nairo Quintana” (poi si sveglierà e si accorgerà che ha vinto un altro?)
Cipollini: “Quintana non ha avuto la condizione che si aspettava” (il giorno della Val Martello dormivi, Mario?)
Cipollini: “Contenere un circuito non è mai così semplice”
Francesca Lugeri (geologa): “Scala Mertalli” (Mercalli)
Chiara Francini, parlando di un’azione umanitaria: “Perpetrare la vita nelle parti più povere del mondo” (Enciclopedia Treccani; perpetrare: cCommettere intenzionalmente, mandare a effetto azioni disoneste, malvagie o illecite)
Chiara Francini:
Martinello: “Problemi di natira economica”
Sovraimpressione RAI su un paese friuliano: “Sistiana, Fiume Isonzo” (Sistiana si trova sull’Isonzo e non era nemmeno il centro mostrato dall’elicottero in quel momento)
Pancani: “Non è ancora chiuso il discorso per la maglia rosa” (rossa)
Pancani: “Rea3″ (Rai3)
Pancani: “Treviso” (Trieste)
Martinello: “Quante dopande” (domande o donne in attesa del doping?)
Pancani: “Come è stata bella l’arrivo di Pellizotti sullo Zoncolan”
Dottor Tredici: “In questa Giro d’Italia”
Martinello: “Marco Garzelli” (Stefano)
Martinello: “Tra poro si accenderà la corsa”
Martinello: “Adam Hansen viene dal mountain-bike”
Martinello: “Sono corridori che stanno districare bene in mezzo al gruppo”
De Stefano: “Primo Luka Mezgec, secondo Tyler Farrar, terzo la gioia di Luka Mezgec”
De Stefano: “Mariana, la bimbola che la fidanzata di Quintana ha reso padre” (senza contare che la supercazzola prematurata ha perso i contatti col tarapìa tapiòco)
Fabretti: “Fa freddo, segno che il calore del Giro sta scemando”
De Luca, traducendo Mezgec: “Non posso essere l’uomo più felice del mondo” (esattamente il contrario)
De Stefano, commentando il volto di Quintana: “Questo volto antico, scolpito dalla sofferenza” (a 24 anni non è proprio da rottamare)
Garzelli, a proposito della spinta di un tifoso a Bongiorno: “Sono quegli episodi che potevano cambiare lo Zoncolan” (poteva scatenare una frana?)
Aru: “Spero nelle prossime settimane di tornare un po’ a casa” (un pezzo alla volta?)
Bergonzi alla De Stefano: “La RAI ha fatto un bel servizio, a parte te, Silvio, Pancani” (i diretti interessati ringraziano)
De Stefano: “E’ un Tour che racconteremo con tante ore”
Televideo: “Decisivo il capolavoro sul Grappa” (a dire il vero la tappa decisiva è stata quella della Val Martello)
Televideo: “Gemona – Trieste di 167 Km” (erano 173)

IL GIRO DI GOMEZ
In questa rubrica vi faremo rileggere i piani alti della classica, come li avrebbe visti Gomez Addams nelle sue letture del giornale in “verticale”… vale a dire le classifiche giornaliere viste al contrario, dal punto di vista della maglia nera!

Ordine d’arrivo della ventunesima tappa, Gemona del Friuli – Trieste

1° Carlos Julián Quintero Norena
2° Svein Tuft a 1′03″
3° Philip Deignan a 1′31″
4° Angelo Tulik a 1′39″
5° Stefano Pirazzi s.t.

Classifica generale

1° Jetse Bol
2° Svein Tuft a 9′35″
3° Michael Hepburn a 11′31″
4° Christopher Sutton a 22′30″
5° Michel Koch a 32′43″

Miglior italiano: Eugenio Alafaci, 6° a 32′59″
Maglia nera: Nairo Quintana, 156° a 5h15′19″

L’ULTIMO GIRO DI ANQUETIL
Tuffo nella storia del Giro del 1964, il secondo e ultimo conquistato dall’asso francese Jacques Anquetil. Ci condurranno indietro di 50 anni i titoli del quotidiano “La Stampa” e le altimetrie d’epoca dell’archivio di www.ilciclismo.it

22a TAPPA: BIELLA – MILANO (146 Km)

1° ANQUETIL 115 ORE 10’27”, 2° ZILIOLI A 1’22”, 3° DE ROSSO A 1’31” – HA VINTO UN CAMPIONE – SUL TRAGUARDO DI MILANO IL GUIZZO DI WILLY ALTIG – CHE COSA DICONO GLI SCONFITTI
Il Giro d’Italia si è concluso ieri sulla pista del Vigorelli – Jacques è stato puntuale all’appuntamento – Cinque uomini hanno preceduto il gruppo – Interviste con tutti nella baraonda del “dopo corsa”
Il francese, una volta ancora, ha confermato le sue doti di fuoriclasse – Contro di lui, i nostri corridori hanno fatto onestamente quanto era nelle loro possibilità, raggiungendo risultati non disprezzabili e suscitando buone speranze per il futuro – Il tedesco è uno dei gregari di Anquetil – Come è nata la fuga che ha risolto la tappa – Gli umori del pubblico: ovazioni per Bitossi, applausi (e sporadici fischi) per il francese, fischi (e qualche applauso) per Zilioli e Balmanion – Zilioli: “Mi accontento, sono secondo in classifica” – Balmamion: “Ho gareggiato per battere Anquetil e le ho buscate sode” – Motta: “Era logico che la mia squadra puntasse su De Rosso” – Bitossi: “Sono felice delle dimostrazioni dei tifosi” – Binda protesta: “I rivali di Jacques mai lo hanno attaccato a fondo”

Nota sulla planimetria: Al momento di andare in stampa Torriani non aveva ancora stabilito il finale del Giro. Per questo motivo la planimetria propone i due progetti aperti in quel momento.

ARCHIVIO ALMANACCO
Cliccare sul nome della tappa per visualizzare l’articolo

Raduno di partenza

1a tappa: Belfast (cronosquadre)

2a tappa: Belfast (seconda tappa)

3a tappa: Armagh – Dublino

4a tappa: Giovinazzo – Bari

5a tappa: Taranto – Viggiano

6a tappa: Sassano – Montecassino

7a tappa: Frosinone – Foligno

8a tappa: Foligno – Montecopiolo

9a tappa: Lugo – Sestola

10a tappa: Modena – Salsomaggiore Terme

11a tappa: Collecchio – Savona

12a tappa: cronometro Barbaresco – Barolo

13a tappa: Fossano – Rivarolo Canavese

14a tappa: Agliè – Oropa

15a tappa: Valdengo – Plan di Montecampione

16a tappa: Ponte di Legno – Val Martello

17a tappa: Sarnonico – Vittorio Veneto

18a tappa: Belluno – Rifugio Panarotta (Valsugana)

19a tappa: cronoscalata Bassano del Grappa – Cima Grappa

20a tappa: Maniago – Monte Zoncolan

Il Giro è finito, arriverderci al 2015 (foto Claudio Arena © PhotoTg.com)

Il Giro è finito, arriverderci al 2015 (foto Claudio Arena © PhotoTg.com)

Commenta la notizia