CIAO BALLERO, VIRTUOSO DELLE PIETRE
La redazione de ilciclismo.it, unitamente a tutti i lettori e all’Italia sportiva, si stringe commossa attorno alla famiglia Ballerini.
Franco rimarrà per sempre nei cuori dei tifosi di ciclismo, per quanto ha dato prima da corridore e successivamente da commissario tecnico della nazionale.
CIAO FRANCO
foto copertina: Ballerini premiato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (www.gigliodoro.net)

Franco Ballerini all'attacco nella sua prima Parigi - Roubaix vittoriosa (1995, foto Bettini)

...e si ripeterà nel 1998 (foto Bettini)

Con la maglia di leader di Coppa del Mondo, in azione alla Liegi - Bastogne - Liegi (foto Bettini)

Roubaix 2001, l'addio alle pietre (foto Bettini)

Il primo capolavoro di Ballerini ct della nazionale: Cipollini conquista l'iride a Zolder (2002, foto Bettini)

Secondo capolavoro: l'oro olimpico di Bettini ad Atene (2004, foto Bettini)

Terzo capolavoro: Bettini campione del mondo a Salisburgo (2006, www.dalghisalloalmuro.it)

Quarto capolavoro: bis iridato di Bettini a Stoccarda (2007, foto Bettini)

Ultimo capolavoro: Ballan a Varese nel 2008 (foto Bettini)

Franco e Pozzato a Mendrisio, nell'ultimo mondiale del Ballero (2009, foto Bettini)