QUINTERO DUBER ALLES

febbraio 27, 2014
Categoria: News

Nella prima tappa del Tour of Langkawi 2014, la vittoria va al giovane 23enne colombiano Duber Quintero che riesce a coronare una fuga composta da quattro elementi ed a conquistare la sua prima affermazione da professionista. Il suo allungo finale non ha dato scampo all’irlandese Brammeier, che deve accontentarsi della seconda piazza e del primato nella classifica dei GPM. Primo degli italiani Andrea Guardini che regola la volata del gruppo a oltre un minuto.

Il Tour of Langkawi 2014 ha aperto le danze oggi con una breve ma combattuta tappa disputsta tra il Resorts World Langkawi e Pantai Cenang. Giunta alla sua 19° edizione, questa corsa, disputata in Asia e precisamente in Malesia, raccoglie il meglio del ciclismo su strada asiatico, ma l’interesse che essa suscita è dato anche dalla presenza di squadre World Tour e di un paio di combattive formazioni Professional italiane. L’edizione 2014, in particolare, prevede la presenza di ben sei squadre WT: Belkin, Astana, Orica – GreenEDGE, Katusha, Tinkoff – Saxo e Team Europecar. Ad esse si aggiungono le italiane Androni Giocattoli e Neri Sottoli – Yellow Fluo, su un totale di 21 squadre per sei ciclisti ciascuna. La prima tappa, dicevamo, seppur lunga soli 101 Km ha appassionato il pubblico asiatico presente a bordo strada poiché già dopo 2 km dalla partenza partiva la fuga di giornata, composta da Quintero (Colombia), Clarke (Uhc), Brammeier (Baku), Saiful (Tsg) e Goh (Ocbc). L’irlandese della Baku transitava in testa ai primi due facili GPM di 4° categoria, mentre dal gruppo evadevano Zhang (Giant) e Wu (Hong Kong) a caccia dei fuggitivi. Il tentativo di questi ultimi è purtroppo fallito dopo il 40° km quando i due venivano ripresi dal gruppo che, nel frattempo, concedeva il massimo vantaggio alla fuga: 7 minuti al 43° km. Del gruppetto di testa il primo a cedere era Saiful, mentre Brammeier conquistava anche la vetta del terzo GPM di giornata. Un ulteriore tentativo di altri sette ciclisti di evadere dal gruppo veniva bloccato a una trentina di chilometri dall’arrivo, quando i fuggitivi potevano contare ancora su circa 5 minuti di vantaggio. Brammeier intanto faceva poker: era suo infatti anche il quarto e ultimo GPM di giornata – tutti di 4° categoria – e così diventa il primo detentore della maglia che individua la classifica degli scalatori in questo Tour di Langkawi. L’ottima intesa del quartetto di testa rivelava, intanto, il successo definitivo della fuga, che vedeva l’allungo definitivo del giovane Quintero su Brammeier e Clarke. Il gruppo, a 1 minuto e 18 secondi, veniva regolato da Andrea Guardini. Il colombiano conquista così la sua prima vittoria da professionista in una corsa in cui i ciclisti sudamericani sono da sempre protagonisti, se è vero che nelle ultime cinque edizioni la vittoria finale ha arriso a tre ciclisti colombiani e due venezuelani. Anche gli abbuoni hanno avuto la loro importanza, visto che Quintero ha in classifica generale un vantaggio di 22 secondi su Clarke (detentore della maglia della classifica a punti e giunto terzo al traguardo) e 24 su Brammaier, mentre Goh – primo ciclista asiatico – è quarto a 33 secondi. Guardini, primo italiano in classifica, è quinto a 1 minuto e 37. La seconda tappa, Sungai Petani – Taiping (132.5 km( non presenta insidie altimetriche di rilievo e vedremo se e come il giovane Quintero saprà amministrare la sua leadership e se i velocisti riusciranno, stavolta, a non farsi sfuggire la possibilità di giocarsi la vittoria.

Giuseppe Scarfone

ORDINE D’ARRIVO

Result
1 Duber Quintero (Col) Colombia 2:21:40
2 Matt Brammeier (Irl) Synergy Baku Cycling Project 0:00:11
3 Jonathan Clarke (Aus) UnitedHealthcare Pro Cycling
4 Choon Huat Goh (Sin) OCBC Singapore 0:00:15
5 Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team 0:01:18
6 Anuar Manan (Mas) Terengganu Cycling Team
7 Kenny Van Hummel (Ned) Androni Giocatolli – Venezuela
8 Michael Kolar (Svk) Tinkoff-Saxo
9 Michael Schweizer (Ger) Synergy Baku Cycling Project
10 Aidis Kruopis (Ltu) Orica Greenedge
11 Alexsandr Porsev (Rus) Team Katusha
12 Shimpei Fukuda (Jpn) Aisan Racing Team
13 Yannick Martinez (Fra) Team Europcar
14 Mehdi Sohrabi (IRI) Tabriz Petrochemical Team
15 Gianni Bellini (Ita) Yellow Fluo
16 Dene Thomas Rogers (NZl) OCBC Singapore
17 Burr Ho (HKg) Hong Kong – China
18 Youcef Reguigui (Alg) MTN – Qhubeka
19 Mohd Harrif Saleh (Mas) Terengganu Cycling Team
20 Junrong Ho (Sin) OCBC Singapore
21 Merhawi Kudus (Eri) MTN – Qhubeka
22 Mohd Zamri Saleh (Mas) Terengganu Cycling Team
23 Pawel Poljanski (Pol) Tinkoff-Saxo
24 Behnam Khalilikhosroshahi (IRI) Tabriz Petrochemical Team
25 Kazuhiro Mori (Jpn) Aisan Racing Team
26 Heksa Priya Prasetya (Ina) Indonesia
27 Chao Hua Xue (Chn) Giant-Champion System Pro
28 Damien Howson (Aus) Orica Greenedge
29 Elchin Asadov (Aze) Synergy Baku Cycling Project
30 Pavel Kochetkov (Rus) Team Katusha
31 Robert Forster (Ger) UnitedHealthcare Pro Cycling
32 Jeffry Romero (Col) Colombia
33 John-Lee Augustyn (RSA) MTN – Qhubeka
34 Theo Bos (Ned) Belkin-Pro Cycling Team
35 Louis Meintjes (RSA) MTN – Qhubeka
36 Gianfranco Zilioli (Ita) Androni Giocatolli – Venezuela
37 Natnael Berhane (Eri) Team Europcar
38 Lex Nederlof (Ned) CCN Cycling Team
39 Tural Isgandarov (Aze) Synergy Baku Cycling Project
40 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team
41 Ying Chuan Gu (Chn) Giant-Champion System Pro
42 Juan Pablo Valencia (Col) Colombia
43 Bambang Suryadi (Ina) Indonesia
44 Jason Christie (NZl) CCN Cycling Team
45 Thomas Rabou (Ned) OCBC Singapore
46 Jesper Hansen (Den) Tinkoff-Saxo
47 Michael Valgren (Den) Tinkoff-Saxo
48 Carlos Quintero (Col) Colombia
49 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff-Saxo
50 Steven Kruijswijk (Ned) Belkin-Pro Cycling Team

CLASSIFICA GENERALE

1 Duber Quintero (Col) Colombia 2:21:21
2 Jonathan Clarke (Aus) UnitedHealthcare Pro Cycling 0:00:22
3 Matt Brammeier (Irl) Synergy Baku Cycling Project 0:00:24
4 Choon Huat Goh (Sin) OCBC Singapore 0:00:33
5 Andrea Guardini (Ita) Astana Pro Team 0:01:37
6 Anuar Manan (Mas) Terengganu Cycling Team
7 Kenny Van Hummel (Ned) Androni Giocatolli – Venezuela
8 Michael Kolar (Svk) Tinkoff-Saxo
9 Michael Schweizer (Ger) Synergy Baku Cycling Project
10 Aidis Kruopis (Ltu) Orica Greenedge
11 Alexsandr Porsev (Rus) Team Katusha
12 Shimpei Fukuda (Jpn) Aisan Racing Team
13 Yannick Martinez (Fra) Team Europcar
14 Mehdi Sohrabi (IRI) Tabriz Petrochemical Team
15 Gianni Bellini (Ita) Yellow Fluo
16 Dene Thomas Rogers (NZl) OCBC Singapore
17 Burr Ho (HKg) Hong Kong – China
18 Youcef Reguigui (Alg) MTN – Qhubeka
19 Mohd Harrif Saleh (Mas) Terengganu Cycling Team
20 Junrong Ho (Sin) OCBC Singapore
21 Merhawi Kudus (Eri) MTN – Qhubeka
22 Mohd Zamri Saleh (Mas) Terengganu Cycling Team
23 Pawel Poljanski (Pol) Tinkoff-Saxo
24 Behnam Khalilikhosroshahi (IRI) Tabriz Petrochemical Team
25 Kazuhiro Mori (Jpn) Aisan Racing Team
26 Heksa Priya Prasetya (Ina) Indonesia
27 Chao Hua Xue (Chn) Giant-Champion System Pro
28 Damien Howson (Aus) Orica Greenedge
29 Elchin Asadov (Aze) Synergy Baku Cycling Project
30 Pavel Kochetkov (Rus) Team Katusha
31 Robert Forster (Ger) UnitedHealthcare Pro Cycling
32 Jeffry Romero (Col) Colombia
33 John-Lee Augustyn (RSA) MTN – Qhubeka
34 Theo Bos (Ned) Belkin-Pro Cycling Team
35 Louis Meintjes (RSA) MTN – Qhubeka
36 Gianfranco Zilioli (Ita) Androni Giocatolli – Venezuela
37 Natnael Berhane (Eri) Team Europcar
38 Lex Nederlof (Ned) CCN Cycling Team
39 Tural Isgandarov (Aze) Synergy Baku Cycling Project
40 Ruslan Tleubayev (Kaz) Astana Pro Team
41 Ying Chuan Gu (Chn) Giant-Champion System Pro
42 Juan Pablo Valencia (Col) Colombia
43 Bambang Suryadi (Ina) Indonesia
44 Jason Christie (NZl) CCN Cycling Team
45 Thomas Rabou (Ned) OCBC Singapore
46 Jesper Hansen (Den) Tinkoff-Saxo
47 Michael Valgren (Den) Tinkoff-Saxo
48 Carlos Quintero (Col) Colombia
49 Evgeny Petrov (Rus) Tinkoff-Saxo
50 Steven Kruijswijk (Ned) Belkin-Pro Cycling Team

Quintero taglia esultante il primo traguardo del Tour de Langkawi (foto Bettini)

Quintero taglia esultante il primo traguardo del Tour de Langkawi (foto Bettini)

Commenta la notizia