CAVENDISH TORNA “CANNONBALL” NEL GIORNO DI GLORIA DI KWIATKOWSKI

febbraio 23, 2014
Categoria: News

L’ultimo atto della Volta ao Algarve riporta alla ribalta un certo Mark Cavendish che riassapora il gusto della vittoria dopo una tappa percorsa a una velocità media superiore ai 45,7 km/h. Per il resto tutto era già scritto e il polacco Kwiatkowski si porta facilmente a casa la classifica generale ai danni di Contador e Rui Costa.

Era la classica passerella finale per consacrare il vincitore di giornata ma soprattutto per tributare i dovuti omaggi ai protagonisti della Volta ao Algarve, la corsa a tappe portoghese giunta quest’anno alla sua 40a edizione.
Le prime fasi della tappa che portava da Tavira al circuito finale di Vilamoura sono state rese interessanti da due episodi ben distinti. Il primo è avvenuto dopo pochi chilometri di corsa, al primo traguardo volante dove, vista l’impossibilità di stilare l’ordine di passaggio, i membri della giuria sono dovuti ricorrere alla riprese video per assegnare i 3” di abbuono al leader della classifica generale Kwiatkowski, transitato per primo; il secondo è stato la solita fuga di giornata – alimentata da Garikoitz Bravo (Efapel-Glassdrive), Ángel Madrazo (Caja Rural-RGA Seguros), Delio Fernández (OFM-Quinta da Lixa), Jan Barta (Netapp-Endura), Francisco Moreno (Louletano-Dunas Douradas) e Oscar Pujol (SkyDive-Dubai) – nata dopo una serie di scatti e controscatti e precedenti tentativi meno fortunati. I sei di comune accordo riescono, nonostante un passaggio a livello che gli costringerà a mettere il piede a terra, a raggiungere il circuito finale, portando a termine almeno il compito di rendere visibili gli sponsor delle loro maglie. L’ultima volata di una corsa a tappe è, però, un bersaglio troppo appetibile per lasciarla ad un gruppetto di onesti lavoratori della bicicletta. La Omega Pharma-Quick Step si occupa in prima persona dell’inseguimento e tanta dedizione viene premiata da “Cannonball” Cavendish che si ricorda di essere il ciclista più veloce del mondo e conquista la sua prima vittoria del 2014, davanti a Arnaud Démare (FDJ.fr), secondo, Bryan Coquard (Europcar), terzo, e il resto del plotone. Per i colori azzurri, Sacha Modolo (Lampre-Merida) e Danilo Napolitano (Wanty-Groupe Gobert) si piazzano rispettivamento quinto e settimo.
Con la vittoria del britannico si passa alle varie cerimonie protocollari e alle ufficializzazione delle varie classifiche. Come già semi ufficializzato ieri la vittoria finale è stata del polacco Michal Kwiatkowski (Omega Pharma-QuickStep), con Alberto Contador (Tinkoff-Saxo) a 19” e Rui Costa (Lampre-Merida), a 32”.
La classifica a punti è andata ad Alberto Rui Costa (Lampre-Merida), quella degli ccalatori a Valter Pereira (Banco BIC-Carmim), quella dei traguardi volanti a Cesare Source (Radio Popolare) mentre l’Italia ha portato a casa la classifica a squadre con la Lampre-Merida.

Mario Prato

Cavendish spicca il volo per la prima volta nel 2014 (foto Bettini)

Cavendish spicca il volo per la prima volta nel 2014 (foto Bettini)

Commenta la notizia